Ciambelline con vino e castagne
Chef: Laura
- 250 g farina 0
- 100 g farina di farro
- 90 g zucchero di canna
- 90 ml olio extravergine di oliva delicato o di semi di girasole
- 90 ml vino Montepulciano D'Abruzzo
- 50 g castagne lesse
- 50 g gherigli di noce tritati
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di semi di anice
- 1 pizzico sale
per guarnire
- 3 cucchiai zucchero di canna
Per preparare le ciambelline al vino e castagne cominciate lessando le vostre castagne. Io generalmente nell'acqua aggiungo un filo di olio, un pizzico di sale e una fogliolina di alloro. Per cuocersi impiegheranno dai 20' a mezz'ora, a seconda della grandezza delle castagne. Lasciatele raffreddare qualche minuti e sbucciatele, la presenza dell'olio vi faciliterà il compito. Pesatene 50 g e mettetele da parte.Quindi versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e i semi di anice. Mescolate con cura, fate un buco al centro e aggiungete l’olio, il vino, le castagne e le noci entrambe tritate grossolanamente. Infine mescolate con un cucchiaio e quando i liquidi saranno assorbiti, procedete con le mani a formare una palla di impasto, se risulta troppo appiccicosa aggiungete un cucchiaio di farina. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 20’. Trascorso questo tempo accendete il forno statico a 180°, preparate lo zucchero e foderate una teglia con carta da forno. Infine riprendete l’impasto, staccate dei pezzi da 35/40 g , realizzate dei filoncini e arrotolateli a forma di ciambella e man mano posizionateli nella teglia.Quando avrete ultimato l’impasto, ripassate ad una ad una le ciambelline al vino nello zucchero da tutti i lati e sistematele di nuovo nella teglia, distanziate tra di loro.Infine cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti finché non saranno dorate.Sfornate e lasciate raffreddare almeno 10 minuti. Le ciambelline al vino se conservate ben chiuse in una scatola di latta mantengono la loro fragranza e bontà per 3 settimane.