Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Zucca e cipolline alle erbe aromatiche e zenzero


Ecco la prima zucca di stagione… non chiedetemi com’è finita nella mia cantina, perché non ne ho idea. Però era lì. Bella, bellissima, perfetta. Stavo già pensando ad un risotto quando delle cipolline borettane che avevo in casa mi hanno ricordato di una ricetta vista su di un volume sulle verdure (La grande Cucina) che mi aveva incuriosita non troppo tempo fa, quando di zucche nella mia cantina ancora non c’era traccia…
Si tratta di un contorno davvero gustoso: cubetti di zucca e cipolline profumate con il rosmarino e la salvia e speziate con lo zenzero fresco.
L’abbinamento zucca-zenzero lo avevo già provato in questa zuppa e ne rimasi davvero entusiasta. Anche per questo la ricetta mi aveva colpito al primo sguardo.
Per il risotto c’è tempo…

Ingredienti per 4 persone:

400 di polpa di zucca
300 g di cipolline borettane1 rametto di rosmarino5 foglioline di salvia1 bicchiere di brodo vegetale
1 pezzetto di radice di zenzero di 3 cmaceto biancoaceto balsamico (facoltativo)
6 cucchiai di olio evo
sale
pepe nero in grani

Preparazione:
Ridurre a cubetti la polpa di zucca; sbucciare le cipolline borettane;

In una larga padella antiaderente scaldare l’olio e farvi soffriggere il rametto di rosmarino e le foglie di salvia ben lavati e asciugati. Dopo qualche istante aggiungete la zucca, salate, profumate con una macinata di pepe e lasciate rosolare a fiamma media per 10-15 minuti, mescolando spesso ma delicatamente.

Senza spegnere il fornello, prelevare i cubetti di zucca con un mestolo forato e trasferirli in un piatto. Mettere nella padella le cipolline, bagnare con mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo e far cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Regolare di sale e cuocete altri 10 minuti, sempre a fuoco basso, aggiungendo se necessario altro brodo caldo e mescolando di tanto in tanto.

Eliminare la salvia e il rosmarino, irrorate con due o tre spruzzi di aceto e tre cucchiai di brodo caldo; cospargere con la radice di zenzero pelata e grattugiata e continuare la cottura per altri 7-8 minuti. Aggiungere la zucca e cuocere per qualche altro minuto. Aggiungere uno due cucchiaini di aceto balsamico.

Spegnere e distribuite le verdure nei piatti individuali. Servire in tavola ben caldo.

Archiviato in:Contorni, Vegetariane Contrassegnato con: verdure

« Muffins alle mele speziate
Crostata di mele con crema alla vaniglia e marmellata di more di rovo »

Commenti

  1. salsadisapa dice

    29/09/2009 alle 5:58 PM

    ahhhhhh ma proprio da qui dovevo passare prima di cena? 🙂 combinazione, a pranzo mi son fatta un bel piatto di crema di zucca con zenzero e cubetti di formaggio… proverò la tua ricettina: amo alla follia pure le cipolline! un abbraccio ;-*

    Rispondi
  2. Genny dice

    29/09/2009 alle 6:32 PM

    ecco un altor modo di cucinare la zucca…per ora ho sposato la ricett adi alex, ma cerco novità!:D

    Rispondi
  3. Claudia dice

    29/09/2009 alle 7:10 PM

    Buonissima!!!!! io la zucca la amo.. e cerco sempre nuovi modi per cucinarla…bacioni… :-))))

    Rispondi
  4. sweetcook dice

    29/09/2009 alle 7:37 PM

    Fortuna che ho già cenato, sennà avrei addentato lo schermo da quanto mi piace ^_^

    Rispondi
  5. mafalda dice

    29/09/2009 alle 8:17 PM

    Ho cenato un'ora fa, ma credimi vedendo la foto e leggendo la ricetta mi hai fatto venire fame!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma non posso devo tenere duro!!!!Cmq la tua ricetta la conservo per fare poi la zucca appena la compro poi ti dico se sono riuscita a farla bene.
    Bacio Mary

    Rispondi
  6. Arietta dice

    30/09/2009 alle 6:32 AM

    In effetti è una zucca pure bella grandina per comparire misteriosamente dal nulla…però immagino la gradita sorpresa! Mio "suocero" ne ha coltivate a quintalate, quest'anno, prevedo lunghi periodi zuccosi…non che mi dispiaccia, a me la zucca piace proprio…assolutamente da provare con lo zenzero, ad arricchire il classico connubio con le erbe aromatiche! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. il_cercat0re dice

    30/09/2009 alle 6:54 AM

    che bel piatto sfizioso!

    Rispondi
  8. manu e silvia dice

    30/09/2009 alle 6:57 AM

    La zucca ci piace troppo! adesso abbiamo ripreso anceh anoi ad utilizzarla! ottimo questo abbinamento con le cipolline bborettane, certamente d aprovare! il tutto profumato dallo zenzero crea un piatot molto insolito!
    baci baci

    Rispondi
  9. Fra dice

    30/09/2009 alle 10:51 AM

    un contorno davvero profumatissimo e speziato…adoro la zucca e arricchita da odori e cipolle deve risultare una meraviglia per il palato
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  10. Laura dice

    30/09/2009 alle 11:41 AM

    @salsa: ti sai trattata benissimo per il pranzo! zucca e formaggio… un'altra delizia!

    @genny: ricordo la ricetta di alex, aveva dei colori meravigliosi e anche quella prevedeva lo zenzero!
    baci

    @claudia: si anch'io! anche perché quando hai in casa una zucca intera…di idee per consumarla tutta ce ne vogliono a iosa!!!

    @sweetcook: grazie cara! 🙂

    @mafalda: è una ricetta di semplice esecuzione, devi stare solo un po' attenta ai tempi di cottura, per evitare che zucca e cipolline restino un po' crude.
    fammi sapere!

    @arietta: le zucche del mio orto sono ancora in via di maturazione, davvero non sapevo da dove fosse uscita fuori. oggi ho scoperto che è il dono di un amico di famiglia 🙂

    @il cercatore: grazie mille!

    @manuesilvia: il l'ho trovata una fantastica idea per un contorno davvero gustoso! anche perchè oltre la zucca adoro anche le cipolline!
    baci

    @fra: il sapore delicato della zucca lega meravigliosamente con il sapore più deciso delle cipolline, è da provare!
    un bacio cara

    Rispondi
  11. sorbyy dice

    30/09/2009 alle 1:46 PM

    Che bel piatto autunnale!!!!!!
    Da copiareeeeeeeeeee

    Rispondi
  12. Susina strega del tè dice

    30/09/2009 alle 1:52 PM

    Buonissimo questo piatto e poi con quel tocco di zenzero che non guasta mai!!!! ^^

    Rispondi
  13. Lo dice

    01/10/2009 alle 10:41 AM

    ho visto dai contadini le zucche…belle tonde….le ho ignorate…troppo malata di estate…ma tra breve le accoglierò nel cestino…e questa tua proposta è davvero un modo particoalre di provarla! un bacione

    Rispondi
  14. dauly dice

    05/10/2009 alle 12:22 PM

    scusa,posso fare la ladra e rubarti questa meraviglia??zucca e zenzero mi fanno impazzire…direi che devo fare questo piatto!!
    dauly

    Rispondi
  15. elisa dice

    07/10/2009 alle 10:38 AM

    bel modo di accostare la zucca..la proverò brava…ti ho messo tra imiei giretti spero ti faccia piacere..ciao alla prossima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy