Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Zuppa di zucca e patate profumata allo zenzero

Dopo un ottobre insolitamente caldo e assolato, è arrivata anche qui la pioggia… e puntualissimo il primo forte raffreddore della stagione!
Influenza, giornata uggiosa… cosa si prepara per cena…?! ma una bella zuppa calda…
…una zuppa con la zucca, le patate, l’iceberg e un piccolo tocco esotico: una grattugiata di zenzero fresco!

Ingredienti per 2 persone:
200 g di polpa di zucca
150 g di patate
4 foglie di iceberg (lattuga brasiliana)
2 porri
1 spicchio d’aglio
30 g di groviera
1/2 l di brodo vegetale
2 cucchiai di olio e.v.o
zenzero
sale

Procedimento:

Ridurre a dadini le patate pelate e la polpa di zucca; mondare e affettare i porri; tagliare a listerelle l’iceberg.
In una casseruola far stufare qualche minuto le verdure preparate con l’olio e l’aglio.
Versare nella casseruola il brodo caldo, dopo aver eliminato l’aglio, e cuocere a fuoco medio per 30 minuti dal momento dell’ebollizione; mescolare spesso.
Nel frattempo tagliare a quadretti il pane casereccio e tostarlo.
Una volta cotta la zuppa, spegnere il fuoco e insaporire con il sale e lo zenzero fresco grattugiato.
Distribuire la zuppa nelle scodelle individuali e accompagnare con i dadini di pane cosparsi di filetti di groviera, ricavati con una grattugia a fori grossi.
Da servire molto caldo!

Archiviato in:Zuppe Contrassegnato con: zuppe e minestre

« Tortino di patate e zucca con funghi e prosciutto
Ravioli su crema di zucca e noci »

Commenti

  1. Fra dice

    30/10/2008 alle 9:33 AM

    Davvero una zuppa fantastica, che ti avvolge sicuramente in un abbraccio di profumi! Complimenti la spolveratina zenzerosa le da quel tocco in più 😀
    Un bacio fra

    Rispondi
  2. manu e silvia dice

    30/10/2008 alle 10:06 AM

    Davvero profumanta questa zuppa!
    Riesci sempre a fare un’ottimo uso delle spezie, e ad azzeccarci sempre e comunque! Noi ci siamo approciate da poco a questi ingredienti, cerchiamo di usarle spesso e oculatamente, ma abbiamo ancora molto da imparare e da provare!!
    Un bacione
    Ps: qui ottobre è stato bello ma già particolarmente freddo, sicchè questo ulteriore abbassamento delle temperature non ci coglie proprio impreparati!

    Rispondi
  3. ღ Sara ღ dice

    30/10/2008 alle 10:11 AM

    Buonissima!!! con la zucca poi…bravisssima!!!! perfetta per questa stagione!!

    un bacionissimo!!!

    Rispondi
  4. Tittina dice

    30/10/2008 alle 12:12 PM

    lo zenzero nella zuppa non l’ho mai usato.. certamente le da un profumo diverso….mi viene voglia di provare a rifarla un bacio Tittina

    Rispondi
  5. germana dice

    30/10/2008 alle 12:12 PM

    Grazie Laura, un’altra bella idea per usare ancora la mia zucca che giace in frigo.

    Rispondi
  6. Dida70 dice

    30/10/2008 alle 12:18 PM

    Volevo farti ancora i complimenti per l’intervista davvero bela e pure le tartelltte di Halloween sono molto carine ma … questa zuppa è da provare assolutamente!!!
    Con lo zenzero poi, una novità assoluta per me!
    bravissima
    dida

    Rispondi
  7. Laura dice

    30/10/2008 alle 12:37 PM

    @fra: è molto delicata! e lo zenzero dà quel tocco in più che solo le spezie sanno dare!

    @manu&silvia: ciao ragazze!
    mi piace molto usare le spezie, ma senza esagerare! per caratterizzare un piatto ne basta veramente poco!

    @sara: la zuppa con la zucca è davvero buona!
    un bacio!

    @tittina: se la provi fammi sapere!

    @germana: ci sono mille modi per prerare la zucca! mi piace tanto anche per questo motivo!
    grazie a te! un bacio!

    @dida: grazie mille dida! sei troppo gentile!!! :-)))
    una bacione!

    Rispondi
  8. Simo dice

    30/10/2008 alle 1:49 PM

    Buona, calda, saporita…proprio un piatto autunnale ad hoc!
    bacioni

    Rispondi
  9. Fiorella dice

    30/10/2008 alle 3:19 PM

    che buona! le zuppe sono sempre una meraviglia per il palato.

    Baci

    Rispondi
  10. Lo dice

    30/10/2008 alle 5:42 PM

    che bontà..calda e coccolosa…lo zenzero mi piace tantissimo…

    Rispondi
  11. princicci dice

    30/10/2008 alle 6:06 PM

    una bella minestra calda calda è quello che ci vuole!!!!!!qui fa freddinop oggi!!!!!!!deliziosa!!!claudia

    Rispondi
  12. Pippi dice

    30/10/2008 alle 6:12 PM

    Certo che con i primi freddi si richiedono proprio queste zuppe calde, saporite e gustose! un bacio Pippi

    Rispondi
  13. zagara dice

    30/10/2008 alle 7:38 PM

    buona ed elegante

    Rispondi
  14. Susina strega del tè dice

    30/10/2008 alle 8:05 PM

    Ottimma, calda, fumante e ristoratrice, ci vuole proprio!!! ^_^
    posso contrattare con tua figlia uno scambio winnye-stregone con barbie-vintage dai capelli tagliati personalmente dalla sottoscritta??? No? Pazienza….. :-((

    Rispondi
  15. ღღ Š î $↕ Ŧ ۞ ღღ dice

    30/10/2008 alle 8:49 PM

    ecco un altro modo di cucinare la zucca fare la zuppa.
    brava ciao a presto

    Rispondi
  16. Camomilla dice

    31/10/2008 alle 7:57 AM

    Anche qui diluvia da giorni… però per ora, lo dico piano, niente raffreddore!
    Buona questa zuppa, è una favolosa coccola da regalarsi con questo tempo da lupi!
    Baci e buon fine settimana!

    Rispondi
  17. mammadeglialieni dice

    31/10/2008 alle 8:09 AM

    buona! le zuppe in inverno le faccio spesso, anche 3 volte la sett.(con disappunto degli alieni!) e la zucca la adopero spesso… ma lo zenzero no! proverò questo nuovo sapore! buon week end!

    Rispondi
  18. Mirtilla dice

    31/10/2008 alle 9:31 AM

    che bella laira,.molto delicata!!!!
    happy halloween

    Rispondi
  19. Laura dice

    31/10/2008 alle 10:19 AM

    buongiorno a tutti!
    malgrado le zuppe calde, il latte e miele ecc ecc il raffreddore non mi vuole proprio lasciare!

    susina, quando andrò a riprendere mia figlia all’asilo le farò sapere della tua proposta, ma… ci sono 2 ma:

    1.le barbie sono attualmente surclassate dalle Winx

    2.lei gioca con le bambole sono per tagliare loro i capelli… :-))

    Rispondi
  20. Micaela dice

    31/10/2008 alle 10:48 AM

    mamma che buonaaaa!!! io adoro le zuppe e le minestre verdurose calde e fumanti…. questa me la copio subito!
    un bacione e buon halloween

    Rispondi
  21. Morettina dice

    31/10/2008 alle 11:18 AM

    Che super bontà!!!!!!!
    Besos

    Rispondi
  22. Rossa di Sera dice

    01/11/2008 alle 1:56 AM

    Cara Vaniglia, ma che peccato che i miei non mangiano la zucca, sopratutto a pezzi! Riesco ad ingannarli con il passato di verdura, ma non posso andare oltre.. Non immagino lo zenzero con la zucca pero, vorrei fare una piccola prova personale. 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy