Crostata salata ripiena di ricotta ed erbette
Author: Laura
Per la pasta brisèe
- 300 g farina tipo 1
- 120 g olio extravergine di oliva
- 105 g acqua fredda
- qb sale
- 1 cucchaio erba cipollina sminuzzata
per il ripieno
- 500 g ricotta scolata
- 300 g erbette
- qb olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb noce moscata
- qb prezzemolo
In una capiente ciotola impastiamo la farina, l'olio, l'acqua, l'erba cipollina e due pizzichi di sale. Lavoriamo l'impasto fino ad ottenere una palla umida e liscia. Volendo possiamo fare questo passaggio con la planetaria o con il robot da cucina.Ricaviamo dall'impasto due panetti di diversa grandezza. Stendiamo la parte più grande in una sfoglia sottile con la quale rivestiremo uno stampo da crostata di 22 cm di diametro. Bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta.In una casseruola scaldiamo due cucchiai di olio, con lo spicchio d'aglio schiacciato, un po' di peperoncino e del prezzemolo tritato; aggiungiamo le erbette lessate e strizzate e lasciamole insaporire per qualche minuto. Togliamo dal fuoco e lasciamola raffreddare.Quindi, mescoliamo le erbette alla ricotta, amalgamiamo bene con un cucchiaio, profumiamo con una grattugiata di noce moscata e farciamo il guscio con il ripieno. Copriamo il ripieno con delle strisce ottenute dal panetto più piccolo, e fare degli intrecci utilizzando anche dei fili di erbe cipollina.Inforniamo a 180° per 30 minuti o fin quando il guscio non sarà ben dorato.Serviamo tiepida oppure fredda.