Gli ultimi fichi di stagione, le more selvatiche di settembre e le prime mele croccanti sono il cuore di questi scrigni burrosi.
Author: Laura
Note
INGREDIENTI PER 10 MINI PIEPer il ripieno:
200 g fichi
1 mela
100 g more
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di mandorle tritate
Per le mini pie:
Pasta sfoglia
Farina
1 uovo
Per l'impasto della pie:
190 g di farina 00
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaio di zucchero semolato
110 g di burro freddo, a cubetti
½ cucchiaino di aceto di vino bianco
2 cucchiai di acqua ghiacciata
Preparazione
Per l'impasto, metti gli ingredienti secchi e il burro in una planetaria. Impasta velocemente con il gancio a foglia per far penetrare il burro nella farina, l’impasto deve assomigliare a pangrattato.
Aggiungi l’aceto di vino bianco e l’acqua e frulla di nuovo per qualche secondo fino a formare un impasto uniforme. Togli dalla planetaria e modella in modo tondo e piatto. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero una notte.
Sbuccia i fichi e tagliali a pezzetti. Sbuccia la mela e tagliala a cubetti. Raccogli fichi e mele in una casseruola, aggiungi le more, il succo di limone, lo zucchero e la cannella. Cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando la frutta avrà l’aspetto di una marmellata, togli dal fuoco, unisci le mandorle, mescola bene e lasci raffreddare.
Stendi la pasta sfoglia con il mattarello e una spolverata di farina. Ritaglia le forme con il coppapasta a forma di mela.
Adagia il ripieno su una metà delle mele, poi adagiate su ognuna un’altra metà da cui avrete ritagliato un cuoricino con uno stampino a cuore.
Sigilla i bordi con una forchetta, quindi trasferisci le mini pie in una teglia rivestita di carta forno.
Sbatti un uovo con un pizzico di sale e spennella ogni fagottino.
Cuoci i fagottini in forno già caldo per circa 18 minuti, o finché non sono ben dorati. Lasciali raffreddare e serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.