In una grossa ciotola lavoriate le farina setacciate con le uova e 20 g di sale ottenendo un impasto liscio e omogeneo. Stendete in sfoglie sottili (con il matterello o la nonna papera).
Prepariate il ripieno: mondate i funghi, eliminate la parte finale del gambo e passate sulla superficie un canovaccio inumidito per rimuovere i residui di terreno.
Tagliateli a cubetti piccoli e uniformi. In una casseruola sciogliete una noce di burro, unite i funghi e cuocete per 5 minuti con coperchio. Scoperchiate, regolate di sale e pepe e continuate la cottura finché i liquidi non sono completamente assorbiti. Fate raffreddare leggermente e unite la patate schiacciata con una forchetta.
Aggiungete il prezzemolo finemente tritato e aggiustate di sale e pepe.
Lasciate raffreddare
Distribuite il ripieno a cucchiaini su una sfoglia, a intervalli regolari, lasciando un po’ di spazio per ritagliare i ravioli.
Sovrapponete un’altra sfoglia e con l’aiuto di una rotella, ritagliatei ravioli; avendo cura, poi, di passare il pollice sui bordi per far aderire le due sfoglie (potete usare anche i rebbi di una forchetta).
In una padella scaldate il burro e i rametti di salvia.
Appena il burro sarà sciolto togliamo dal fuoco e aggiungiamo i gherigli di noce
Cuocete i ravioli in acqua bollente salata, un po’ per volta.
Scolateli e serviteli nelle fondine individuali con il burro fuso, i gherigli di noce, il prezzemolo tritato e una macinata di pepe fresco.