Banana Bread con ricotta e miele
Plumcake mordido e profumato fatto con le banane stra mature. Con pochi zuccheri e pochi grassi è perfetto per una colazione sana, ma gustosa
Preparazione10 minuti min
Cottura45 minuti min
Author: Laura
- 170 g farina di grano saraceno fine*
- 100 g farina di riso
- 30 g amido di mais
- 60** g miele acacia o millefiori che potete aumentare fino ad 80g
- 60 ml olio di semi di girasole
- 250 g ricotta
- 40 g zucchero di canna grezzo
- 2 uova
- 2 banane molto mature
- 2 cucchiai latte
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 16 g livieto per dolci in polvere
per guarnire
- 1 banana
- 1 cucchiaio miele acacia o millefiori
Cominciamo schiacciando le banane con la ricotta aiutandoci con una forchetta.In una ciotola uniamo gli ingredienti secchi (le farine, il lievito e lo zucchero).In un’altra ciotola uniamo alle due banane schiacciate con la ricotta, le uova, l’olio, l’estratto di vaniglia e il latte. Aggiungiamo gli ingredienti umidi ai secchi e mescoliamo velocemente, l’impasto deve risultare grumoso. Tagliamo l'altra banana rimasta a fettine e sistemiamole sulla superficie del dolce.Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20', poi abbassiamo a 165° e cuociamo per altri 30/35'Prima di sfornare facciamo sempre la prova stuzzicadente.
*Per la realizzazione dei dolci è necessario procurarsi una farina di grano saraceno macinata molto fine, non vanno bene le farine a grana grossa. Il risultato non sarebbe lo stesso.
** Il sapore di questo plumcake non è particolarmente dolce, se preferite potete aumentare la quantità di miele fino ad 80 g