Crostata fredda con yogurt e fiocchi d'avena
Una crostata intonata alla estate: fresca, veloce da preparare e con pochi grassi, ma ricca del sapore e del profumo della frutta estiva.
Preparazione10 minuti min
Cottura12 minuti min
Author: Laura
- 200 g fiocchi di avena
- 100 g cocco grattugiato
- 50 g pistacchi finemente tritati
- 60 g olio di cocco
- 60 g miele millefiori
per la panna cotta allo yogurt
- 150 ml yogurt bianco naturale
- 50 ml latte di cocco
- 50 ml panna fresca
- 2 cucchiai miele di acacia
- 3 g gelatina alimentare in fogli
per lo sciroppo alla rosa
- 75 ml sciroppo alla rosa
- 80 ml acqua
- 1 g di gelatina alimentare in fogli
per decorare
- qb fragoline di bosco
- 1 cucchiaio granella di pistacchi
Comincia preparando il guscio: trita nel mixer i fiocchi d'avena quindi in una ciotola uniscili con il cocco, i pistacchi tritati, l'olio di cocco e il miele. Lavoro il composto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.Versa il composto in uno stampo apribile da 20 cm di diametro e con il dorso bagnato di un cucchiaio compatta la base e parte dei bordi (altezza del bordo 3 cm).Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 10' fin quando avrà un aspetto dorato. Lascia raffreddare completamente nello stampo, prima di sformarlo: il guscio da caldo è friabile una volta raffreddato diventa più resistente e croccante.Prepara il ripieno: metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10'. In un pentolino metti a scaldare il latte di cocco con la panna ed il miele, senza portare ad ebollizione. Quindi aggiungi la gelatina strizzata e mescola bene. Una volta che il composto sarà freddo aggiungi anche lo yogurt.Versa la panna cotta di yogurt nel guscio, ormai totalmente raffreddato, filtrandola con un colino e metti a riposare in frigo per almeno tre ore (meglio se tutta la notte).Trascorso il tempo di riposo prepara lo strato allo sciroppo di rose: metti in ammollo 1 foglio di gelatina. Intanto scalda l'acqua con lo sciroppo di rose, togli dal fuoco e unisci la gelatina strizzata, mescolando bene.Una volta raffreddata versala sullo strato di yogurt, filtrandola con un colino. Metti a riposare in frigo per un'oretta.Prima di servire decora con la frutta fresca e la granella di pistacchi.