Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Crostata fredda con fiocchi d’avena e yogurt

In realtà il titolo di questo post dovrebbe essere molto più lungo e complesso, ma da questo punto di vista lunghezza e complessità non sono premiate da Google.
Crostata fredda con fiocchi d’avena, cocco e pistacchi, farcita con panna cotta allo yogurt e sciroppo alle rose, con decorazione di fragoline di bosco. Capite bene che più che un titolo, è un racconto breve.
Giugno è arrivato anche quest’anno con pioggia e cieli grigi, ma speranzosa nell’arrivo dell’estate e del caldo ho pensato ad una crostata intonata alla stagione: fresca, veloce da preparare e con pochi grassi, ma ricca del sapore e del profumo della frutta estiva. Da gustare in compagnia dopo una cena sulla terrazza fronte mare, o un pranzo in giardino all’ombra di un albero di ciliegie. E’ un dolce che chiude qualsiasi pasto, lasciando tutti con un sorriso soddisfatto.

La base, che penso diventerà un mio jolly da usare per le crostate estive, è fatta con fiocchi d’avena, cocco grattugiato, pistacchi tritati, miele e burro di cocco.
Per la farcitura ho messo yogurt, latte di cocco e una piccola parte di panna fresca che volendo può essere sostituita con uguale quantità di yogurt o latte di cocco. Lo strato rosa è dato dallo sciroppo alle rose che ho preparato qualche giorno fa e che potete trovare qui. Immagino che non tutti in casa avete a disposizione questo ingrediente, ma un’ottima alternativa è uno sciroppo all’amarena, al lampone, alle fragole o al limone. Ho completato la crostata con delle fragoline di bosco fresche raccolte in giardino e della granella di pistacchi, per quel tocco di croccantezza che non deve mancare mai. Questo è un dolce molto versatile, quindi anche per quanto riguarda la frutta, potete scegliere il frutto di stagione che preferite: albicocche o pesche tagliate a fettine, fragole, ciliegie, lamponi oppure mirtilli.

Stampa ricetta

Crostata fredda con yogurt e fiocchi d'avena

Una crostata intonata alla estate: fresca, veloce da preparare e con pochi grassi, ma ricca del sapore e del profumo della frutta estiva.
Preparazione10 min
Cottura12 min
Portata: Dessert
Chef: Laura

Ingredienti

  • 200 g fiocchi di avena
  • 100 g cocco grattugiato
  • 50 g pistacchi finemente tritati
  • 60 g olio di cocco
  • 60 g miele millefiori

per la panna cotta allo yogurt

  • 150 ml yogurt bianco naturale
  • 50 ml latte di cocco
  • 50 ml panna fresca
  • 2 cucchiai miele di acacia
  • 3 g gelatina alimentare in fogli

per lo sciroppo alla rosa

  • 75 ml sciroppo alla rosa
  • 80 ml acqua
  • 1 g di gelatina alimentare in fogli

per decorare

  • qb fragoline di bosco
  • 1 cucchiaio granella di pistacchi

Istruzioni

  • Comincia preparando il guscio: trita nel mixer i fiocchi d'avena quindi in una ciotola uniscili con il cocco, i pistacchi tritati, l'olio di cocco e il miele. Lavoro il composto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
    Versa il composto in uno stampo apribile da 20 cm di diametro e con il dorso bagnato di un cucchiaio compatta la base e parte dei bordi (altezza del bordo 3 cm).
    Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 10' fin quando avrà un aspetto dorato. Lascia raffreddare completamente nello stampo, prima di sformarlo: il guscio da caldo è friabile una volta raffreddato diventa più resistente e croccante.
    Prepara il ripieno: metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10'. In un pentolino metti a scaldare il latte di cocco con la panna ed il miele, senza portare ad ebollizione. Quindi aggiungi la gelatina strizzata e mescola bene. Una volta che il composto sarà freddo aggiungi anche lo yogurt.
    Versa la panna cotta di yogurt nel guscio, ormai totalmente raffreddato, filtrandola con un colino e metti a riposare in frigo per almeno tre ore (meglio se tutta la notte).
    Trascorso il tempo di riposo prepara lo strato allo sciroppo di rose: metti in ammollo 1 foglio di gelatina. Intanto scalda l'acqua con lo sciroppo di rose, togli dal fuoco e unisci la gelatina strizzata, mescolando bene.
    Una volta raffreddata versala sullo strato di yogurt, filtrandola con un colino. Metti a riposare in frigo per un'oretta.
    Prima di servire decora con la frutta fresca e la granella di pistacchi.

6

Archiviato in:Crostate, Senza Glutine Contrassegnato con: crostata alla frutta, crostata estiva, crostata fredda, fragoline di bosco, panna cotta allo ygurt, sciroppo di rose

« Crostata morbida di ricotta e ciliegie
Peschette al moscato ripiene di crema rosa alle visciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy