Crostata morbida di ricotta e ciliegie
Un dolce rustico, delicato e leggero che ho trovato perfetto a colazione accompagnato con una tazza di tè nero al gelsomino.
Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Author: Laura
per la frolla morbida
- 125 g di uova o 2 uova grandi
- 125 g di zucchero di canna integrale
- 125 g di olio extravergine di oliva o di semi di girasole
- 250 g di farina di farro
- 1/2 bustina di lievito 8 g circa
- 1 limone bio
per la ricotta
- 350 g di ricotta scolata
- 1 cucchiaio di miele millefiori o acacia
- 250 g di ciliegie
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella
- qb zucchero di canna
Inizia con denocciolare le ciliegie, puoi utilizzare un denocciola olive oppure il beccuccio di un sac à poche. In una ciotola lavora la ricotta scolata con il miele e la vaniglia.Prepara la frolla: in una ciotola monta le uova con le zucchero fin quando non saranno spumose, quindi aggiungi l'olio, le zeste di limone grattugiate, e in ultimo la farina setacciata con il lievito. Dovrai ottenere un impasto omogeneo.Metti l'impasto ottenuto in uno stampo apribile di 20 cm di diametro rivestito da carta forno; ricopri la frolla con la ricotta e, con l'aiuto di una spatola, cerca di ottenere uno strato uniforme. Poi ricopri la superficie con le ciliegie, premendole leggermente nella ricotta. Completa con una spolverata di zucchero di canna sulle ciliegie.Cuoci in forno statico a 175°per 30', e altri 10' forno ventilato a 165°.Sforna, dopo 10' togli dallo stampo apribile e spolvera a piacere con zucchero a velo.