Go Back

KANELBULLAR

Portata: Dolci
Servings: 12 SPIRALI GRANDI
Author: Laura

Ingredienti

  • 10 g Lievito di Birra
  • 250 ml Latte Intero
  • 80 g Burro
  • 40 g Zucchero
  • 450 g Farina Bianca
  • 1 cucchiaino Cardamomo in Polvere
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • 1 pz Uovo Sbattuto

Per il ripieno e la copertura

  • 80 g Burro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino vaniglia Bourbon ( o vaniglia in polvere)
  • 1/2 cucchiaino Cardamomo in polvere
  • 80 g zucchero
  • 4 cucchiai Sciroppo D'Acero
  • 2 Cucchiaini Granella di Zucchero

Istruzioni

  • Scalda il latte a 37°C (appena tiepido). Scioglici dentro il lievito di birra sbriciolandolo e mescolando lentamente. Lascialo riposare così 15 minuti. Nel frattempo fai fondere il burro e lascialo intiepidire. Mescola insieme 400 g di farina con il cardamomo e il sale. Se non trovi il cardamomo in polvere, pesta nel mortaio 4-5 semi di cardamomo e setacciali con un colino.
  • Metti il latte con il lievito in una ciotola grande – io ho usato il mixer con il gancio impastatore. Aggiungi lo zucchero e mescola bene sino a che sarà dissolto, poi versa il burro.
  • Inizia ad aggiungere la farina, poco alla volta, sempre impastando. Fermati quando avrai versato 400 g e aggiungi metà dell’uovo sbattuto. Non versare altra farina a meno che non sia strettamente necessario (puoi sempre aggiungerla dopo). Devi ottenere un impasto abbastanza appiccicoso e decisamente morbido (altrimenti i kanelbullar saranno duri).
  • Copri la ciotola con un foglio di pellicola e metti a lievitare in un luogo tiepido in frigo per tutta la notte. Nel frattempo, metti il burro per fare il ripieno in una ciotola e lascia che arrivi a temperatura ambiente (puoi aiutarlo mettendolo sopra un pentolino di acqua in ebollizione per qualche minuto, ma non farlo sciogliere tutto). Aggiungi la farina, la cannella e il cardamomo, la vaniglia Bourbon, lo zucchero. Mescola bene sino a che tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
  • Terminata la lievitazione, togli l’impasto dal frigo e tienilo a temperature ambiente per due ore.
  • Quindi sgonfia l’impasto su un piano leggermente infarinato e stendilo con un mattarello: devi ottenere un rettangolo di circa 40 x 50 cm (la base di 40, l’altezza di 50) abbastanza spesso (non stenderlo troppo o dovrai ricominciare da capo). Spennella la mistura di burro e spezie sul rettangolo, poi piega la pasta prendendo il bordo più corto in alto e ripiegandolo verso di te.
  • Prepara una teglia rivestita di carta forno.
    Usando un coltello affilato, taglia 12 strisce larghe circa 2,5 cm circa ciascuna.
  • Posiziona tutte e 12 le spirali sulla teglia, più distanziate che puoi (in cottura si uniscono un po’, ma poi è facile staccarle).
  • Spennella le spirali con la metà dell’uovo rimasto, poi lascia lievitare altri 30 minuti, sulla teglia. Accendi il forno e portalo a 200°C.
  • Inforna e cuoci per 12 – 14 minuti al massimo, sino a che saranno dorate.
    Togli dal forno e spennella con lo sciroppo d’acero intiepidito (puoi usare anche sciroppo di zucchero o di mais). Cospargi con la granella, poi copri immediatamente le spirali con un canovaccio umido, per evitare che si secchino. Lascia così 3 – 5 minuti, poi togli il canovaccio e lascia raffreddare.