Una pasta al forno super saporita grazie al segreto della sua cottura: il liquido di vegetazione dei pomodori. Pratica e veloce, perfetta per essere cucinata in anticipo o per essere trasportata fuori casa.
Preparazione10 minutimin
Cottura1 orah
Servings: 4
Author: Laura
Ingredienti
400gpasta secca cortaio casarecce di avena
1500gpomodori freschi e maturiio ciliegini rossi e gialli, pera d'Abruzzo, camone
800gmelanzane
1spicchioaglio
qbolio extravergine di oliva
qbsale
qbpepe
qbbasilico fresche
Istruzioni
Inizia preparando le melanzane: tagliale a piccoli cubetti e saltale in un'ampia padella antiaderente con uno spicchio d'aglio. Quando saranno cotte, aggiusta di sala, togli l'aglio e mescolale con la pasta cruda.Lava i pomodori e tagliali a fette*. Disponi un primo strato di pomodori sul fondo della teglia condisci con olio, sale e foglie di basilico fresco spezzettato con le mani. Copri con la pasta cruda, aggiungi altro basilico e fai un altro strato di pomodori, avendo cura di coprire bene tutta la pasta. Condisci di nuovo con olio, sale, basilico spezzettato e una spolverata di pepe.Cuoci in forno statico a 180° per 60'.A metà cottura togli la pirofila dal forno e con una spatola premere sopra la superficie dei pomodori per agevolare la fuoriuscita del liquido rimasto.Ultimata la cottura, sfornate e servite. Ottima calda, tiepida oppure fredda.
Note
Se tagliate i pomodori a metà e non a fette, abbiate cura di posizionare la parte tagliata verso il basso.