Go Back

Peschette al moscato farcite con crema di visciole

Author: Laura

Ingredienti

  • 500 g farina tipo 0
  • 225 g zucchero semolato
  • 100 g burro morbido
  • 40 g olio di semi di girasole
  • 45 ml latte
  • 100 g uova fresche
  • 1 limone bio
  • 16 g lievito in polvere per dolci

Per la crema alle visciole

  • 30 g tuorli
  • 400 g di visciole mature
  • 400 ml latte fresco
  • 50 g amido di mais
  • 70 g zucchero semolato
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaio succo di limone

Per lo sciroppo al moscato

  • 160 g zucchero semolato
  • 100 g acqua
  • 60 g Spumante Fior d'Arancio

Istruzioni

  • Cominciate preparando la crema alle visciole: La prima cosa da fare è lavare le visciole ed eliminare il nocciolo con l’aiuto di uno snocciola olive.
    Con il robot ad immersione riducete in purea le visciole. In una pentola versate il latte, la purea ottenuta, il succo di limone e le zeste del limone. Riscaldate senza arrivare al bollore. In un’altra ciotola miscelate i tuorli e lo zucchero. Aggiungete l’amido di mais e amalgamate bene il tutto. Togliete le zeste e versate il latte direttamente nella ciotola con il composto di uova, amalgamate velocemente, versate di nuovo il composto nella pentola e rimettete sul fuoco, basso, e mescolate in continuazione per 5’. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
    Preparate le semisfere di biscotto: frullate il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete poi le uova, uno per volta, la buccia di limone grattugiata, il latte, l'olio ed infine la farina setacciata con il lievito. Lavorate un po’ l’impasto fino a farlo diventare liscio ed omogeneo. Ricavatene delle palline (10/15 g circa caduna) e cuocetele in forno a 180°, modalità ventilato, per 5/6' minuti. Una volta tiepide, con un cucchiaino, scavate delicatamente la base.
    Preparate la bagna: unite l'acqua e lo zucchero nella casseruola e portarla a bollore. Fate bollire circa 3 minuti. A fuoco spento, unite il moscato. Lasciate raffreddare.
    Assemblatele peschette: trasferite la crema pasticciera in una sac à poche e riempite le cavità dei biscotti. Fate aderire due semisfere e immergetele nello sciroppo di spumante poi rotolatele velocemente nello zucchero semolato. Disponetele nei pirottini e conservatele in frigo. Prima di servire tenetele a temperatura ambiente per 10’.