RAVIOLI DI SOLINA CON RICOTTA MIELE E LIMONE
Ingredienti per 4 persone
Author: Laura
per la pasta
- 250 g farina petra 1
- 150 g farina di solina
- 50 g semola rimacinatadi grano duro
- 4 pz uova
- 1 cucchiaino di sale
per il ripieno
- 400 g ricotta
- 1 pz limone non trattato
- 1 cucchiaio di miele (timo, sulla o girasole)
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- pepe nero q.b
per il condimento
- 40 g parmigiano reggiano (o pecorino)
- 20 g burro
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 limone non trattato
- 1 rametto di rosmarino fiorito
- 1 rametto di timo fiorito
- pepe rosa
In una grossa ciotola lavoriamo le farina setacciate con le uova e 20 gdi sale ottenendo un impasto liscio e omogeneo.Stendiamo in sfogliesottili (con il matterello o la nonna papera).Prepariamo il ripieno: sistemiamo la ricotta in una ciotola profumiamoila con la scorza del limone e una macinata di pepe, aggiungiamo il parmigiano, il miele e mescoliamo bene, fin quando il miele non sarĂ ben distribuito.Distribuiamo il ripieno acucchiaini su una sfoglia, a intervalli regolari, lasciando un po' dispazio per ritagliare i ravioli.Sovrapponiamo un'altra sfoglia e conl'aiuto di uno stampino, io ho usato quello a forma di fiore, ritagliamoi ravioli; avendo cura, poi, di passare il pollice sui bordi per faraderire le due sfoglie(possiamo usare anche i rebbi di una forchetta).In una padella scaldiamo l'olio con il burro e i rametti rosmarino e timo. Appena il burro sarĂ sciolto togliamo dal fuoco.Cuociamo i ravioli in acqua bollente salata, un po' per volta.Scoliamoli e serviamoli nelle fondine individuali con l'olio e il burro fuso, una grattugiata di parmigiano (o pecorino), la buccia del limone grattugiato e decoriamo con il pepe rosa e qualche fiorellino delle piantine aromatiche.