Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Ravioli di Solina con Ricotta, Miele e Limone

 ravioli con ricotta, miele e limone al timo e rosmarino

La mia famiglia è aumentata. Di circa 200.000 individui.
Qualche settimana fa, in una serata di primavera, è arrivata la nostra prima famiglia di operosissime e preziosissime api. E a giorni arriveranno le altre famigliole.
Ora siamo qui ad aspettarle con impazienza ed eccitazione, le arnie sono già sul piedistallo pronte ad accoglierle!
Da tempo, coltivavamo il desiderio di intraprendere questa nuova avventura.
Abbiamo cominciato con l’acquisto di alcuni manuali sull’apicoltura. E libro dopo libro, siamo stati catturati dall’affascinante mondo delle api e quella che all’inizio sembrava essere più che altro una curiosità si è trasformata in interesse sempre crescente, quindi in passione!
Ci è voluto un anno per scegliere il posto ideale dove posizionare il nostro futuro apiario: una zona silenziosa, assolata ricca di flora, non soggetta ai venti.  Ed infine un appezzamento di terra, ai piedi della montagna, si è rivelato il posto perfetto per loro.
Ci siamo rivolti ad un’amica, Valentina Larcinese, esperta apicoltrice, e da lei abbiamo preso le nostre famiglie e tanti buoni consigli per cominciare questa esperienza.

L’ambiente ora è nel pieno del risveglio primaverile. E mai come quest’anno ho notato la quantità e la varietà di fiori che c’è a maggio. Nei boschetti circostanti l’apiario, fiori d’acacia, di sambuco, di meli cotogni e di peri selvatici, offrono un vero e proprio spettacolo di colori e profumi. E come potete immaginare, io sono lì, ad ammirarli sognando già il primo miele.
Ma se c’è una cosa che insegna la natura, è proprio il rispetto dei suoi tempi e tanta, tanta pazienza….
ravioli con ricotta, miele e limone al timo e rosmarino
Mentre aspetto, faccio esperimenti culinari con il miele. Quelli, da queste parti, non mancano mai… .
Il giorno della festa della mamma, ho deciso di fare i ravioli. Avevo in casa il miele di girasole e ancora qualche limone del giardino di mia zia. Quindi ho pensato ad un ripieno a base di ricotta fresca, scorza di limone grattugiata e una bella cucchiaiata di miele. Ho preparato l’impasto aggiungendo alla farina di grano tenero, petra 1, qualche cucchiaio di farina di solina, per rendere la sfoglia più grezza e rustica. Il condimento, olio e burro, leggermente scaldati in padella con i rametti fioriti di rosmarino e timo limone.
Stampa ricetta

RAVIOLI DI SOLINA CON RICOTTA MIELE E LIMONE

Ingredienti per 4 persone
Chef: Laura

Ingredienti

per la pasta

  • 250 g farina petra 1
  • 150 g farina di solina
  • 50 g semola rimacinatadi grano duro
  • 4 pz uova
  • 1 cucchiaino di sale

per il ripieno

  • 400 g ricotta
  • 1 pz limone non trattato
  • 1 cucchiaio di miele (timo, sulla o girasole)
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • pepe nero q.b

per il condimento

  • 40 g parmigiano reggiano (o pecorino)
  • 20 g burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 limone non trattato
  • 1 rametto di rosmarino fiorito
  • 1 rametto di timo fiorito
  • pepe rosa

Istruzioni

  • In una grossa ciotola lavoriamo le farina setacciate con le uova e 20 gdi sale ottenendo un impasto liscio e omogeneo.
    Stendiamo in sfogliesottili (con il matterello o la nonna papera).
    Prepariamo il ripieno: sistemiamo la ricotta in una ciotola profumiamoila con la scorza del limone e una macinata di pepe, aggiungiamo il parmigiano, il miele e mescoliamo bene, fin quando il miele non sarà ben distribuito.
    Distribuiamo il ripieno acucchiaini su una sfoglia, a intervalli regolari, lasciando un po' dispazio per ritagliare i ravioli.
    Sovrapponiamo un'altra sfoglia e conl'aiuto di uno stampino, io ho usato quello a forma di fiore, ritagliamoi ravioli; avendo cura, poi, di passare il pollice sui bordi per faraderire le due sfoglie(possiamo usare anche i rebbi di una forchetta).
    In una padella scaldiamo l'olio con il burro e i rametti rosmarino e timo. Appena il burro sarà sciolto togliamo dal fuoco.
    Cuociamo i ravioli in acqua bollente salata, un po' per volta.
    Scoliamoli e serviamoli nelle fondine individuali con l'olio e il burro fuso, una grattugiata di parmigiano (o pecorino), la buccia del limone grattugiato e decoriamo con il pepe rosa e qualche fiorellino delle piantine aromatiche.

pasta fatta in casa_impasto

Archiviato in:Pasta Fresca, Sapori D'Abruzzo Contrassegnato con: farro, miele, pasta fresca, primi piatti, ravioli, ricotta, solina

« Biscotti Integrali con Farro Soffiato e Fiocchi d’Avena Caramellati
Waffles multicereale al Latticello con Gelato allo Yogurt Greco »

Commenti

  1. Elisa Betta dice

    13/05/2015 alle 8:06 PM

    Sono davvero bellissimi… e scommetto anche deliziosi! In bocca al lupo per questa nuova avventura! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy