Sfogliatelle abruzzesi
Una ricetta tipica del Natale abruzzese: sfogliatele ripiene di marmellata d'uva, mandorle e noci.
Author: Laura
- 500 g farina 00
- 4 tuorli
- 150 g vino bianco
- 130 g olio extravergine di oliva
- 80 g di zucchero semolato
- 1 pizzico sale
per il ripieno
- 400 g scucchiata d'uva
- 150 g mandorle tritate
- 3 biscotti sbriciolati
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 1/2 cucchiano cannella
Mettete la farina a fontana sul piano da lavoro ed aggiungete lo zucchero, il vino, l’olio e le uova. Lavorate per 15 minuti pigiando con il palmo della mano, ma senza stracciare l’impasto o tirarlo.Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno un’ora. Dividete il panetto in 4 parti, stendetelo in sfoglie molto sottili, spennellate con lo strutto e sovrapponetele una sull’altra. Lasciate riposare per un’ora in frigo. o meglio tutta la notte. Preparate il ripieno: tostate le mandorle in forno, frullatele con i biscotti secchgi e poiu unitele allla marmellata d'uva, con il cacao e la cannella. Mescolate bene.Trascorso il tempo di riposo, partendo da un’estremità, arrotolate la pasta formando un cilindro. Tagliate il rotolo a fette di circa 1 cm di spessore, mettetele su un piano infarinato e, partendo dal centro con il matterello, stenderle in modo da ottenere degli ovali di 14×9 cm. Rivoltateli con una paletta e distribuire al centro il ripieno. Piegate l’ovale a mezzaluna premendo ai bordi per sigillare bene la pasta. Disponete le sfogliatelle su una placca rivestita di carta forno e cuocere per 20 min circa a 180°. Una volta cotte spolverizzatele a piacere con zucchero a velo.Se ben chiuse in una scatola di latta mantengono la loro fragranza per 2/3 giorni.