Comincia preparando la crema pasticcera: in un pentolino dal fondo alto metti a scaldare il latte con una stecca di vaniglia incisa con un coltellino. Mescola con una frusta a mano i tuorli e lo zucchero.Aggiungi la farina setacciata e poi lentamente versa all’interno del composto il latte caldo, ma non portato ad ebollizione.Sempre mescolando con la frusta a mano porta tutto in un pentolino sul fuoco basso e aspetta che la crema arrivi alla giusta consistenza (ci vorranno 5’).Lascia raffreddare la crema coprendola con la pellicola trasparente a contatto ed evitando di far penetrare aria all’interno.Lava bene e monda le fragole. Tagliane più della metà a cubetti e il resto a spicchi.Con le fruste elettriche lavora il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi un uovo per volta, il limone grattugiato, il sale continuando a montare per 3/4’.Infine unisci la farina setacciata con il lievito, incorporandola con una spatola.Imburra uno stampo a cerniera o in ceramica (diametro 16 cm), distribuisci sulla base uno strato di impasto(più della metà) per distribuirlo mi sono aiutata con il dorso di un cucchiaio bagnato; poi con un sac à poche* distribuisci la crema pasticcera, e copri con le fragole tagliate a dadini (foto 1);
infine completa con uno strato di impasto e disponi sulla superficie le fragole tagliate a spicchi. (foto 2)Inforna a 180° per 30’, poi abbassa la temperatura a 170° e prosegui per altri 20’; la torta sarà pronta quando prendendo la tortiera e scuotendola non tremolerà come un budino.
Nota: *se non hai a disposizione un sac à poche aiutati con due cucchiai uno dei due bagnato.