La prima cosa che ho fatto in una giornata libera è stata una torta di ricotta.
Una torta semplicissima, profumata di vaniglia. Oltre la ricotta, in frigo, avevo della panna fresca e dei frutti di bosco presi per un lavoro. Allora ho pensato di rendere più golosa la torta con un frosting a base di ricotta e panna montata decorato con mirtilli, more e una coulis di mirtilli, more e lamponi.
Mi è piaciuta talmente tanto che l’ho fotografata per proporvela.
Come dicevo la base è una torta semplice, dalla texture morbida e scioglievole grazie alla presenza della ricotta, che insieme alla vaniglia le conferisce un profumo dolce e invitante. Perfetta anche così per la merenda o per la colazione, diventa un dessert goloso e raffinato decidete di darle anche la freschezza del frosting e la nota vagamente acidula dei frutti di bosco. Se preferite, nulla vieta di sostituire i frutti di bosco con le fragole 🙂
Torta morbida di ricotta
Ingredienti
- 170 g farina tipo 1
- 30 g fecola di patate
- 200 g ricotta fresca, ben scolata
- 2 uova medio/grandi
- 150 g zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 16 g lievito per dolci
per il frosting
- 100 g ricotta
- 100 g panna fresca
- 50 g zucchero a velo
per il coulis di frutti di bosco
- 150 g frutti di bosco more, lamponi e mirtilli
- 25 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino limone
per decorare
- qb frutti di bosco
Istruzioni
- Prima di iniziare a preparare la torta, togliamo la ricotta dal frigo e teniamola a temperatura ambiente per mezz'ora (d'estate sarà sufficiente un quarto d'ora).Lavoriamola bene con un cucchiaio per ottenere una crema.Nella ciotola della planetaria versiamo le uova, con lo zucchero, la vaniglia e frulliamo alla massima velocità per 5' fino Ada vere un composto chiaro e spumoso. Quando il composto sarà diventato chiaro, aggiungiamo l'olio, a filo, e frulliamo ancora per un paio di minuti a velocità media.Quindi aggiungiamo un cucchiaio di farina presa dal totale e incorporiamola, mantenendo una velocità media. Aggiungiamo anche la ricotta, a cucchiaiate, sempre mescolando.Quando il composto sarà lucido, aggiungiamo la restante farina setacciata con la fecola ed il lievito. Amalgamiamo a velocità bassa per un minuto.Versiamo il composto in uno stampo da 20 cm, imburrato e infarinato. Inforniamo la Torta alla Ricotta in forno ben caldo a 175° per circa 30-35 minuti, fare sempre la prova stuzzicadenti.Nel frattempo dedichiamoci alla realizzazione del frosting e del coulis.Per il frosting In una ciotola lavoriamo la ricotta e lo zucchero a velo; amalgamiamo bene in modo da eliminare gli eventuali grumi.Montiamo la panna a neve ben ferma e incorporiamola nella crema di ricotta in modo graduale e con delicatezza, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. Chiudiamo con della pellicola e mettiamo da parte.Per il CoulisIn un pentolino, versiamo i frutti di bosco misti, lo zucchero e il succo di limone. Mettiamo il pentolino sul fuoco e cuociamo il tutto per pochi minuti, giusto il tempo che i frutti di bosco appassiscano (basteranno 5 minuti).Togliamo dal fuoco, versiamo il contenuto nel bicchiere del mixer e frulliamo fino al ottenere una crema omogenea.A questo punto la salsa ai frutti di bosco è pronta. Se preferiamo una salsa di frutti di bosco più delicata, possiamo passarla in un colino a maglie strette, in modo da eliminare qualche semino rimasto al suo interno e rendere il coulis più lucido.Passiamo alla composizione della torta.Una volta fredda copriamo la superficie con il frosting, quindi aggiungiamo qualche cucchiaiata di coulis ed infine decoriamo con i frutti lavati e ben asciugati.



Buonasera,
Manca il quantitativo dell’olio????
Ciao! hai ragione 🙂
occorrono 80 ml di olio di semi di girasole