Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Arrosto di vitello con menta e capperi


Dalle mie parti ferragosto è una di quelle feste in cui la cena coincide con il pranzo (o il pranzo con la cena), si rimane lì seduti sulla stessa sedia… e ci si limita ad assistere ad un crescendo di commensali che si moltiplicano pian piano intorno alla tavola nel corso del pomeriggio mangereccio… alternando pietanze salate- lasagne, arrosti e arrostate- a pietanze dolci -torte, gelati, sorbetti e quant’altro- con fiumi di vino e prosecco che contribuiscono all’allegria generale!
Non pensate però manchino piccole risse intorno a argomenti tipo “la lasagna è troppo condita” oppure “tal politico (non faccio nomi) è il benefattore dell’umanità” …
Questo è stato il mio ferragosto e da questa grande abbuffata ho deciso di estrapolare un secondo piatto che ho cucinato per la prima volta ieri e che è piaciuto davvero molto: arrosto di vitello con menta e capperi…

ingredienti per 6 persone:

1 kg di pezzo di carne di vitello adatta per l’arrosto (fesa, noce, girello, scamone…)
una cipolla bianca
vino bianco
capperi sotto sale
basilico
menta
olio e.v.o
sale
pepe

procedimento:

rosolate tutti i lati della carne in padella con l’olio, uno spicchio d’aglio e un rametto di menta. Scaldate il forno a 180° . Intanto prelevate l’arrosto e accomodatelo in una teglia sopra alcuni rametti di menta, aggiungete la cipolla tagliata a fettine, un cucchiaio di capperi dissalati,un filo d’olio, bagnate con un bicchiere di vino e infornate.
Dopo 40 minuti se vedete che il liquido è quasi del tutto evaporato, aggiungete dell’altro vino e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Una volta pronto, sfornate l’arrosto e copritelo con un foglio di alluminio.
Frullate il fondo di cottura e profumatelo mescolandovi 5 foglie di basilico e 5 foglie di menta tritate. Tagliate la carne a fettine e servitela con questa salsa.
Buon appetito!!!

Archiviato in:Carne Contrassegnato con: secondi di carne

« Crostata uva e noci
Voglia di Messico: Tacos di carne e crema di peperone verde »

Commenti

  1. Miss Caramella dice

    17/08/2008 alle 10:55 AM

    Ottimo, vado subito a provarlo.
    Ciao, il tuo blog è molto interessante. Ci sono finita per caso.
    Io ho appena fatto un blog di ricette di cucina, se vuoi, vieni a trovarmi.
    Ciao

    Rispondi
  2. Tittina dice

    17/08/2008 alle 1:18 PM

    complimenti per l’arrosto…come prima volta non ti puoi certo lamentare…è venuto benissimo e certamente è stato anche buono..brava brava…

    Rispondi
  3. Laura dice

    17/08/2008 alle 6:28 PM

    @ciao misscaramella!
    passerò a trovarti al più presto!
    grazie per la visita!

    @ciao tittina!
    per quanto riguarda l’arrosto l’avevo già fatto prima… l’esperimento era la salsa, che, devo dire, è veramente gustosa!
    grazie per i complimenti e buona serata!

    Rispondi
  4. Mestolo e Paiolo dice

    17/08/2008 alle 7:11 PM

    Il tuo arrosto sembra davvero squisito. Brava! Da quel che leggo nel tuo profilo, sei troppo modesta, sei davvero una brava cuoca!
    Buon inizio settimana,
    Stefano

    Rispondi
  5. Laura dice

    17/08/2008 alle 7:19 PM

    @grazie stefano! sei gentilissimo!
    mi piace molto cucinare, ma sono solo una che si diletta…
    buon inizio setimana anche a te!

    Rispondi
  6. LaFRA dice

    18/08/2008 alle 8:11 AM

    Per me questo è stato il piatto forte di tutto il pranzo! Davvero vaniglia sei troppo modesta: sei una bravissima cuoca! Grazie per essere passata a trovarmi, purtroppo ti rispondo solo oggi perchè mi sono presa qualche giorno per starmene al mare… e ha fatto burrasca! AHAHA!!!! Avrò avuto si e no mezza giornata di sereno!!!!
    A presto!!

    Rispondi
  7. michela dice

    18/08/2008 alle 8:12 AM

    Ottimo anche questo.
    Mi segno tutto..a buon rendere.
    ciao

    Rispondi
  8. Laura dice

    18/08/2008 alle 8:44 AM

    @ciao lafra!
    grazie! sei carinissima!
    buon inizio settimana!
    ps: mi dispiace per la burrasca!

    @ciao michela!
    sai, non riesco ad accedere al tuo sito! il server non ce la fa a caricare la pagina… cmq proverò più tardi!
    a presto!

    Rispondi
  9. Rorò dice

    18/08/2008 alle 12:08 PM

    Complimenti per l’arrosto e per il tuo blog che ho scoperto proprio stamattina.
    Ti aggiungo ai miei preferiti; penso ti verrò a trovare spesso!

    Ciao!
    Rorò ^_^

    Rispondi
  10. Nanà dice

    18/08/2008 alle 2:38 PM

    ciao scusa x il ritardo ma sono appena tornata dalle ferie il tuo blog e interessante e l’arrosto ottimo lo proverò a presto nanà!!!

    Rispondi
  11. Susina strega del tè dice

    18/08/2008 alle 5:42 PM

    Io non sono propriamente un’amante della carne ma questa ricetta se posso te la rubo perchè ad una rapida lattura mi sembra decisamente buona, così i soliti papponi che gravitano dalle mie parti non si lamenteranno che non gli cucino mai la carne!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy