Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti-scoiattolo con farina di castagne e miele al cioccolato e noci

Biscotti con farine di castagne e miele al cioccolato e noci
Novembre è foglie che cadono, vento, pioggia, giornate sempre più corte e fredde. E’ legna da accatastare sotto una tettoia. E’ tirare fuori dall’armadio, dopo mesi, sciarpa e cappello. E’ desiderio di restare in casa, davanti al caminetto acceso, ad arrostire castagne e sorseggiare vino o a leggere un libro.

Ed è in pomeriggi come questi, particolarmente grigi ed uggiosi, che in casa mia c’è soprattutto la voglia di sfornare biscotti per la merenda o forse per il semplice gusto di impiastricciare le mani e poi ritagliare formine. I miei bambina hanno un’autentica passione per gli animali del bosco di Ikea. Di solito li usiamo tutti, stavolta abbiamo fatto un esercito di buonissimi scoiattoli… preparati con una frolla particolarmente profumata e gustosa fatta con farina di castagne, noci, miele, cannella e cioccolato!

Un autentico omaggio all’autunno e ai suoi sapori!

Biscottti di farina di castagne e miele con cioccolato e noci

BISCOTTI DI FARINA DI CASTAGNE AL CIOCCOLATO E NOCI
Ingredienti:

150 g di farina (io ho usato una 0, ma va bene anche integrale o di farro…)
100 g di farina di castagne
30 g di noci
1 cucchiaio di cacao
100 g di burro
50 g di miele
50 g di zucchero di canna
1 uovo
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di cannella
un pizzico di sale

cioccolato fondente
una noce di burro

Preparazione:
Comincia tritando finemente (deve diventare una polvere) le noci nel mixer con un cucchiaio di farina, preso dal totale. Quindi in una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi: le farine, le noci tritate, il cacao ed il lievito, setacciati, con lo zucchero. Lavora il burro con il miele, poi aggiungi l’uovo, il sale e la cannella ed infine amalgama gli ingredienti secchi, lavora l’impasto (se dovessere troppo asciutto aggiungi un cucchiaio di latte) fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgilo con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per circa mezz’ora. Taglia delle fette di impasto e stendile con un matterello su un
ripiano leggermente
infarinato, a circa 3mm. Ritaglia i biscotti con le formine che
preferisci e disponile su una teglia da forno ricoperta con carta da
forno. Fai cuocere a 170° per una decina di minuti e lascia raffreddare
su una griglia. Decora a piacere. Io ho fuso a bagnomaria 50 g di cioccolato fondente con una noce di burro e vi ho ricoperto la coda.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci, miele, prima colazione

« Contest di Natale su Taste Abruzzo : It’s Xmas Time!!!!
Ghirlanda Natalizia di Brioche »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    12/11/2014 alle 12:23 PM

    Avevo quasi smesso di fare dolci, ma son due giorni che sforno biscotti per il mio ragazzo e la mia famiglia 🙂

    Avevo in testa dei biscotti così, rustici, buoni, sani, con la farina di castagne..poi arrivo qui e vedo questi scoiattoli così perfetti e belli..e penso proprio che vorrei passare un pomeriggio tra chiacchiere e biscotti, con te, con voi, che ormai se parlo con una di voi è come se parlassi con tutte e 3 🙂

    Un bacio tesoro :*

    Rispondi
    • Marianna (LaMacchiarola.it) dice

      12/11/2014 alle 7:23 PM

      E io che ero venuta qui per rubacchiare la ricetta di questi simpatici animaletti gustosi e rifarli per mettere su qualche altro etto (sai com'è, si sa mai…) e trovo qui anche te che, come sempre, sei dolcissima! :*
      La', io sto a dieta mannaggia a te! 😀

      Rispondi
    • Laura dice

      13/11/2014 alle 7:39 AM

      Ileana, tesoro, aspetto solo il tuo segnale per prenderci quel famoso caffè tutte insieme!!! :*

      Marianna a quanto pare ormai io te e Claudia, siamo una e trina…ahahahahahahah!!

      Rispondi
  2. Simo dice

    12/11/2014 alle 9:09 PM

    ma che belli!
    Con quella codona cioccolatosa…e che foto, chapeau!

    Rispondi
    • Laura dice

      13/11/2014 alle 7:39 AM

      grazie Simo! e codona cioccolatosa mi piace troppo!!! un bacione :*

      Rispondi
  3. lagallinarosita di Lucia Locatelli dice

    13/11/2014 alle 2:05 PM

    Un colpo di fulmine per le tue foto e per la ricetta! Complimenti!!!! Lucia

    Rispondi
  4. Cristina P dice

    13/11/2014 alle 3:34 PM

    Ma che belliiiii, con questa codina cioccolatosa poi! Si potrebbero abbinare agli orsetti:
    http://conigliogiallo.blogspot.it/2014/09/esperimento-1-failed.html
    e magrai trovare un terzo animaletto, sai che bella idea regalo per Natale? 🙂

    Rispondi
  5. Micol Cerruti dice

    13/11/2014 alle 9:39 PM

    I biscotti che fanno autunno…..

    Rispondi
  6. Prima del Caffè dice

    20/11/2014 alle 8:29 AM

    Ma che carini e simpatici questi scoiattoli e a giudicare dagli ingredienti sembrano proprio buoni 😉 Complimenti anche per le foto!!!
    Ciao, Michaela.

    Rispondi
  7. sississima dice

    26/11/2014 alle 9:22 AM

    troppo belli questi biscotti a forma di scoiattolo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Pasta senza glutine dice

      20/12/2014 alle 1:51 PM

      Un delizioso dessert fatti in casa. Complimenti per questa gustosa ricetta! Vale la pena provare e facile da preparare. Il design è molto accogliente e piacevole.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy