E’ proprio il caso di dire uno tira l’altro!
Appena ho visto questi Muffins su Anice&Cannella, il primo pensiero è stato “Sono bellissimi” il secondo “Devo assolutamnete provarli” anche perché Paoletta nel suo post è stata così generosa da svelarci anche tanti piccoli, ma preziosi segreti per realizzare dei muffins perfetti, guardate e copia-incollate qui!
Muffins alle ciliegie (di Anice&Cannella)
Ingredienti secchi:
290 gr di farina (metà 00 e metà 0)
170 gr di zucchero
2 cucchiaini e 1/2 di lievito
1/4 di cucchiaino di bicarbonato
1/4 di cucchiaino di sale
Ingredienti umidi:
65 gr di olio
1 uovo
220 ml di latte
scorza di 1 limone grattugiata
Ingredienti a pezzi:
150 gr di ciliegie, dalle quali se ne tolgono tante quanti gli stampini, circa 16./18 Le altre si snocciolano e si fanno in 3 pezzetti ognuna. Farle scolare se si vede che rilasciano molta acqua.
Procedimento:
In una ciotola mettere gli ingredienti secchi setacciati, in un’altra i liquidi: l’uovo (leggermente sbattuto),il latte, l’olio e le ciliegie.
Versare gli ingredienti liquidi sui secchi e amalgamare velocemente l’impasto con un cucchiaio, dovrà risultare piuttosto grumoso.
Riempire per 3/4 i pirottini per muffins (16/18) e sistemarli negli stampi.Inserire al centro di ognuno una ciliegia lasciando fuori il picciolo e un po’ di frutto.
Cuocere a 180°/200° per 20′ circa Paoletta suggerisce la prova dito: premete, se l’impasto torna indietro sono pronti!
Spolverizzare con zucchero a velo e servite.
mi sa che copio e incollo anch'io!!^_^ una vera goduria…e questo solo a guardarli!!! unoa me no???ciaoooo
Carissima li avevo adocchiati anch’io questi muffins, proverò anche questa dose! Un bacione.
Decisamente una ricetta da provare , cosi invitante questi muffins!
che bella foto!!
Meravigliosi è la parola giusta!
Ciao! ma li vogliamo pure noi!devono essere davvero troppo buoni!!
bacioni
Mamma mia già li addocchiai di là…………..che buoniiiii
Come stai? Un bacione
che buoni!!! in questo periodo sono attratta tantissimo dai dolci con ciliegia un bacio
Si da il caso che abbia delle ciliegie in casa e che il mio stomaco abbia già deciso…ihihih:)
Un bacione^_^
Buonissimi…..chissà che profumo…e che colore! Baci 😀
Che meraviglia, decisamente da provare!!
Bellissimi!
Mi sa che domani ci metteremo tutte a sfornarli!
Buonissimi!!!Li copio subito, adoro le ciliegie.
Baci
Bellissimiiii!!!Paoletta è una garanzia. Mi sa che prima o poi li provo pure io!!!
Baci e buona giornata.
Laura
sono stupendi…un bacione
belli e buoni..bravissima!
buoni buoni buoni…tentatrice!!! un bacione
fra
mmm fanno venire una fame..! e mettono allegria 😉 bacioni cara 🙂
sembrano deliziosi!!!!!!!baci baci claudia
Senza volerlo abbiamo avuto idee molto simili… ora vado a spiare anche il post di anicecannella!! ciao
uuuhhhh muffins alla ciliegia, non so resistere, li devo fare anche io!!!
buon weekend cherie, un abbraccio!
Ohhhh!! ma devono essere deliziosi!!! complimentoni a te e a Anice!!!
un bacio Laura, tutto ok??
Ciao Laura! Mi sono accorta solo stasera che hai ripreso ad aggiornare il tuo blog (sono stata lontana dalla blogsfera per un po') e ne sono felice. Come stai? Questi muffins devono essere proprio buoni! Un bacione 😉
è una ricetta molto invitante..ciao Laura come stai? un bacio grande Tittina
che meraviglia! ti ho lasciato un premio da ritirare sul mio blog 🙂
Bene, ho capito cosa fare con le ciliegie che ho preso al mercato stamattina… è bastata la tua foto a convincermi ad accendere il forno. Complimenti e grazie per l'idea!
bellissimi!
una meraviglia!
Ebbene sì, il trucco dei muffins soffici soffici è proprio quello di unire prima ingredienti secchi e poi umidi tutti insieme.
Più il composto è grumoso (e quindi meno amalgamato) più soffici restano questi deliziosi dolcetti.
Saranno buffi? 🙂
Alla ciliegia mi mancano, devo muovermi e provarli finchè sono di stagione!
Hey Laura! Come stai? 🙂
buoni buoni !!
Che buoni!!! Li proverò sicuramente!!
è sempre un grande piacere vedere e leggere le tue ricette! io non riesco mai a fare muffin con ciliegie o fragole perchè…me le mangio tutte prima!!!
Ciao tesoro, come stai? Come procede a Roma? Io ho dato l'esame e ne sto preparando un altro, l'ultimo, che dividerò tra luglio e settembre, speriamo bene! Ma sai che li ho fatti an che io?!? Troppo buoni e troppo carini!! 🙂
Un caro abbraccio a te e famiglia! a presto
si son davvero bellissimi!
maledetta dieta pre-estate…. altrimenti li avrei azzannati subito!
Ciao…intanto complimenti per il blog! E per le ricettine!!! Ho provato questi muffin…avendo il frigo PIENO di ciliegie…sono davvero buonissimi! Sono "volati"! Piaciuti ai miei amici…e l'idea del picciolo fuori è geniale…ci avevo pensato ma ho pensato fossero scomodi…mi avete incoraggiato a provare;) alla fine quando se magna se magna! Grazie…a presto…Se vi va venite a trovarmi.
http://docphotocook.blogspot.com/
Posterò la vostra ricetta col link se non è un problema! Thanks;)
Come promesso…qui la mia versione;) Grazie;)
http://docphotocook.blogspot.com/2011/06/muffin-alle-ciliegie-o-ciliegie-al.html