Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Voglia di Messico: Tacos di carne e crema di peperone verde


Sarà un luogo comune, tipo pizza-Italia, ma se dico Messico la prima cosa che mi viene in mente è: Tortillas!!!
Ho sempre avuto, però, un’idea abbastanza confusa della differenza tra tortillas, tacos, empanadas, burritos ecc. ecc,.
Quindi un giorno ho deciso di indagare ed ho scoperto che le tortillas sono sfoglie di frumento o di mais cotte su una piastra molto calda, utilizzate per accompagnare qualsiasi tipo di cibo.
Esistono vari tipi di tortillas e cambiano nome a seconda di come vengono farcite, piegate o cotte:
Burritos
: sono preparate con la farina di frumento e sono farcite con pesce, carne o riso. Sono a forma di fagottino, con i bordi che vengono chiusi con gli stuzzicadenti.
Empanadas
: possono essere di frumento e mais e sono diffuse soprattutto in Sud America. Sono a forma di mezzaluna e possono essere farcite anche con la frutta e servite come dessert.
Enchiladas
: assomigliano ai nostri cannelloni e vengono cotte in forno
Fajitas
: vengono servite come semplici tortillas, senza alcuna farcitura.
Tacos
: tortillas di mais farcite e piegate a mezzaluna o a forma di U.

Svelato l’ “arcano” fatta la ricetta.

Quindi, alla base di queste definizioni, quelli che ho preparato sono gustosissimi tacos!
E’ un’idea perfetta per una serata con gli amici, soprattutto se costretti a prepararla all’ultimo minuto, come spesso succede…
Potete farcirli con tutto quello che volete … io vi propongo una farcitura che ha riscosso ampi consensi e che ha fatto la felicità delle mie bocche affamate!
Se decidete di comperare al supermercato le tortillas, questo è un piatto velocissimo da preparare. Diventa un po’ più lungo se volete prepararvi le tortillas da soli. In tal caso inserisco anche la ricetta delle sfoglie.
Senza ombra di dubbio questo è un piatto unico!

con questa ricetta partecipo alla simpatica iniziativa di CindyStar:

Spago col ton

Ingredienti per 4 persone:

8 tortillas
8 foglie di lattuga romana
150 g di formaggio dolce (tipo galbanino)
150 g di salsiccia
200 g di polpa di manzo macinata
3 pomodori
2 cetrioli
1 piccola cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
un peperone verde
peperoncino in polvere
olio e.v.o

procedimento:

la crema di peperone verde: in un tegame fate rosolare dolcemente l’aglio e la cipolla con poco olio,aggiungete i peperoni ridotti a listarelle, regolate di sale e insaporite con il peperoncino.Eliminate l’aglio e una volta giunto a cottura frullate il tutto.

In un altro tegame rosolate la salsiccia sminuzzata, unita alla carne macinata, per circa 10 minuti,mescolando spesso; non occorre olio.

Riscaldate le tortillas sulla piastra o in una padella antiaderente. disponetele sul piano di lavoro e spalmatele con la crema di peperone. Su ciascuna stendete una foglia di lattuga e farcitela con la carne, il formaggio tagliato a bastoncini, e con i pomodori e i cetrioli ridotti a cubetti.
Arrotolate le tortillas e disponete su un piatto da portata, servendole ben calde.

per preparare 8 tortillas:

Riunite in una terrina 450 g di farina di mais, 3 dl d’acqua, un cucchiaino di sale, qualche goccia di tabasco e mescolate il tutto fino ad ottenere una pastella soda e omogenea. Formate delle palline e stendetele tra due fogli di alluminio, ottenendo dei dischetti dal diametro di 5 cm.Friggeteli finchè saranno ben dorati.


il vino: potete accompagnare con un primitivo di Manduria.

Archiviato in:Carne, Senza Lattosio Contrassegnato con: piatti unici, ricette dal mondo, secondi di carne

« Arrosto di vitello con menta e capperi
Tartellette alla frutta secca e salsa mou »

Commenti

  1. Precisina dice

    19/08/2008 alle 7:46 AM

    Un blog da lasciarci il cuore: che belle ricettine, di tradizione, genuine, ma con quel tocco che le rende originali…bravissima!!! …e quando sono incappata in quella splendida pizza coni fiori di zucchine, ho pensato che devi partecipare assolutamente al mio pizza gourmet…lo trovi sul blog!!!

    Rispondi
  2. Laura dice

    19/08/2008 alle 9:47 AM

    precisina, grazie per le bellissime parole!
    ho letto della splendida idea del tuo pizza gourmet… e ci stavo facendo un pensierino!
    appena possibile ti spedirò la mia pizza…
    buona giornata!

    Rispondi
  3. Maria Antonietta e Francesca Gaeta dice

    19/08/2008 alle 12:38 PM

    che dire? spettacolari!!! bravissima…ciao buon pomeriggio cara

    Rispondi
  4. Rorò dice

    19/08/2008 alle 2:13 PM

    Che brava! Complimenti!
    Verrei volentieri a cena da te!

    Buon pomeriggio! CIao!

    Rispondi
  5. NIGHTFAIRY dice

    19/08/2008 alle 2:40 PM

    iiihhh..mi piace il Messico visto così! :-p

    Rispondi
  6. Polinnia dice

    19/08/2008 alle 3:31 PM

    ma che belle che sono!!! io non mi sono mai lanciata nelle cucine straniere..ma mi sa che dovrò iniziare!!!

    Rispondi
  7. Laura dice

    19/08/2008 alle 5:58 PM

    @ ciao tuorlo! grazie mille!
    buona serata a te! a presto!

    @ rorò,ti inviterei molto volentieri!
    ciao! buona serata!!

    @ beh si! visto così non è niente male!!
    ciao nightfairy, a presto!

    @ ciao polinnia! anch’io in cucina sono molto campanalista, ma ogni tanto mi piace sperimentare e provare piatti… come dire… etnici!
    cmq le tortillas possono essere benissimo sostitiuite dalle nostrane piadine!
    baci e buona serata!

    Rispondi
  8. barbara dice

    20/08/2008 alle 4:28 PM

    Complimenti il tuo blog è veramente carino, allegro e sfizioso.
    A presto.
    Barbara
    arciuoca.blogspot.com

    Rispondi
  9. Susina strega del tè dice

    20/08/2008 alle 8:05 PM

    Boneeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
  10. blunotte dice

    20/08/2008 alle 9:47 PM

    ma che bello e come mai non ti sono mai venuta a trovare prima???
    complimnti per tutto e soprattutto per l’angolo di Messico, adoro la cucina messicana.

    Rispondi
  11. Laura dice

    21/08/2008 alle 6:42 AM

    @Grazie Barbara!
    ricambierò presto la visita!
    ciao e buona giornata!

    @ahahahah!!! si streghetta! è l’espressione più adatta!!!

    @ciao blunotte!
    non è molto che il mio blog è on line…da luglio…
    cmq, ora che mi hai trovata, torna a farmi visita! 😉
    grazie!!! ciao!!!

    Rispondi
  12. nino dice

    21/08/2008 alle 8:20 AM

    Ciao.
    Gran bel sito, molto solare, con bellissime ricette e ottimo i consigli, da sommelier.
    Bravissima.
    Grazie della visita.
    Ciao
    Nino

    Rispondi
  13. Luca and Sabrina dice

    21/08/2008 alle 10:04 AM

    Che golosità quei tacos, solo a guardarli ti viene fame, il ripieno è favoloso….abbiamo vooglia di Messico anche noi, improvvisamente!
    Il tuo blog è stato una bellissima scoperta, abbiamo lasciato gli occhi anche sull'arrosto….
    Baci da Sabrina&Luca

    Rispondi
  14. imma-lapanciapiena dice

    21/08/2008 alle 8:26 PM

    bello bello il tuo blog…tutto da copiare…ciao baci imma

    Rispondi
  15. Morettina dice

    22/08/2008 alle 9:16 AM

    Mi sono innamorata del tuo blog!!!!!
    Ti verrò spesso a trovare ^__^

    Un bacione

    Rispondi
  16. Laura dice

    22/08/2008 alle 1:16 PM

    @Ciao Nino!
    grazie per i complimenti…
    mi piace fare l'abbinamento del piatto con il vino, servendomi, spesso, di qualche aiuto o di qualche consiglio poichè non sono sommelier… magari un giorno…

    @Ciao Luca&Sabrina!
    Benvenuti!si, il ripieno è davvero appetitoso!!
    Grazie mille e a presto!

    @Grazie Imma!
    A presto!

    @Ciao Morettina!
    Mi sembra di aver letto su qualche blog che sei bravissima con i muffin!Verrò presto a trovarti!
    baci 🙂

    Rispondi
  17. babi dice

    22/08/2008 alle 6:27 PM

    mmm…che bontà! il mio piatto messicano preferito è l’enchilada de pojo, ogni tanto le faccio a casa e le strariempio di formaggio, sfiziosissime! invece i tacos non ho mai provato a prepararli, ma prima o poi dovrò farlo, che buoni!
    buon finesettimana, Babi

    Rispondi
  18. Laura dice

    24/08/2008 alle 7:44 AM

    ciao babi!
    non conosco l’enchilada, dovrò provarle!
    buon WE anche te!

    Rispondi
  19. Morettina dice

    24/08/2008 alle 8:12 AM

    Grazie per la tua visita!!!!
    Ti aggiungo pure io ^___^

    Rispondi
  20. Cindystar dice

    28/08/2008 alle 7:58 PM

    Grazie per la ricettina, veeramente sfiziosa e perfetta da condividere in compagnia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.