Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Alberelli di Brioche con Confettura di Ribes

alberello_copertina
Nel magico paese del “C’era una volta…” le case sono fatte di pane e coperte di focaccia e le finestre di zucchero trasparente. E le tavole sono sempre imbandite di cose ghiotte, i fiumi sono fatti di vino bianco e di vino rosso.
Nell’incantato paese di “C’era una volta…” il té, certo, è un té di matti, come quello di Alice nel paese delle meraviglie, ma è servito con la migliore argenteria e nella più pregiata porcellana.
Le principesse assaggiano delicati bocconcini da piattini d’oro e maneggiano cucchiai e forchette luccicanti di brillanti!
Nella stregata scuola di Hogwarts basta un cenno di Silente e davanti ai
ragazzi delle quattro casate appaiono per magia arrosti succulenti,
panini al burro e patate dolci!

alberelli di brioche ripieni di confettura di ribes

E’ bello pensare al Natale come un momento magico, per questo quando decoro l’albero, preparo i pacchetti, o addobbo la casa, apparecchio la tavola, o preparo un dolce o dei biscotti, mi piace ispirarmi alla favole. Perché almeno un giorno all’anno per noi stessi e per chi amiamo dobbiamo far scendere un po’ di magia nella vita.

Ogni anno mi piace creare dei segnaposto, belli da vedere, ma soprattutto buonissimi da mangiare! Un anno fa avevo realizzato delle ghirlande, mentre per questo Natale, ogni commensale troverà al suo posto un alberello di brioche farcito di marmellata di ribes con una bella spolverata di zucchero a velo in superficie come abeti innevati di un bosco incantato! 😉 Non potranno mancare tante pigne e rametti di pino, spruzzati leggermente di bianco, a decorare la tavola.

Naturalmente potete fare anche solo un unico alberello da usare come centrotavola. La farcia degli alberelli è personalizzabile: i piccoli panini possono essere farciti anche con cioccolato, crema, miele o addirittura farne una versione salata!!
La ricetta dei panini è molto vicina alla ricetta del Danubio dolce.

ALBERELLI DI BRIOCHE RIPIENI DI CONFETTURA DI RIBES
Ingredienti

250 g di farina Manitoba
250 g di farina 0
100 g di semola rimacinata
200 g di lievito madre (o 7 g di lievito di birra secco)

350 ml di latte

90 g di zucchero
100 g di burro (o di olio di semi bio)
2 uova
1 cucchiaino di malto
buccia di un limone bio
un cucchiaino di estratto di vaniglia
6 g di sale fino
per la finitura:

150 g di marmellata di ribes

Preparazione
  • Sciogliamo il lievito nel latte tiepido e impastiamolo con
    100 g di farina presa dal totale e il malto. Lasciamo riposare per 40′.
  • Uniamo le uova, lo zucchero, la vaniglia, la buccia di limone
    grattugiata e metà farina. Lavoriamo l’impasto con la foglia. Uniamo il sale ed infine il burro fuso. Montiamo il gancio ed impastiamo ancora per qualche minuto fino ad avere un
    impasto liscio ed elastico.
  • Copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare
    fino al raddoppio, in un luogo caldo.
  • Sgonfiamo delicatamente l’impasto e modelliamo tante palline di 15 g l’una. Stendiamo le palline in altrettanti dischi, farciamole con il ripieno di confettura e modelliamo di nuovo la pallina. Per chiuderle
    perfettamente le ho lavorate rotolandole sotto il palmo della mano.
  • Su una teglia coperta da carta forno sistemiamo le palline leggermente distanziate tra loro (4/5 mm) e formando il disegno di un alberello.
  • Copriamo gli alberelli con un telo e lasciamoli lievitare fino al raddoppio.
  • Inforniamo a 180° per 10 minuti circa, finché l’impasto risulterà ben dorato. Una volta freddo spolverizzate con lo zucchero a velo e decorate con ribes freschi.
alberelli di brioche ripieni di confettura di ribes

Archiviato in:Dolci, Natale Contrassegnato con: brioches e dolci lievitati, dolci, dolci di natale, il cenone di natale, lievitazione naturale

« Tagliatelle di Farro con Pesto di Noci e Salvia
Biscottini di Natale alla Cannella -da appendere alla tazza del té »

Commenti

  1. Mr.Loto dice

    05/12/2015 alle 10:16 AM

    Questa è il dolce di Natale più originale che abbia visto! Sembra anche estremamente goloso…

    Rispondi
    • Laura dice

      11/12/2015 alle 6:49 AM

      Si è buonissimo è molto soffice!!! Grazie!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy