Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Biscotti Ai Fiocchi D’Avena E Riso Soffiato

Biscotti ai fiocchi d'avena e al riso soffiato, caramellati>

Buongiorno e buona nevicata a tutti!
Perchè anche voi vi siete svegliati di nuovo con copiosi fiocchi che scendono dal cielo? Vero?
Non preoccupatevi non vi tedierò ulteriormente con l’argomento neve che ormai imperversa ovunque…facebook e twitter in primis!
Preferisco parlarvi subito di deliziosi, croccanti biscottini che in questo periodo non mancano mai nel mio vaso dei dolcetti…

L’impasto è un mix di farine (frumento, farro e riso) arricchito da fiocchi d’avena e riso soffiato caramellati… Non spaventatevi, è semplice caramellarli: basterà fare uno sciroppo di zucchero e amalgamarvi i fiocchi e il riso che potete sostituire o integrare con della frutta secca o con dei semi di girasole…

BISCOTTI AI FIOCCHI D’AVENA E AL RISO SOFFIATO CARAMELLATI

Ingredienti

200 g di farina 00
80 g di farina di farro
70 g di farina di riso
130 g di zucchero di canna
15 g di tuorli
70 g di uova
215 g di burro
per i fiocchi caramellati
60 g di zucchero semolato
60 g di riso soffiato
100 g di fiocchi d’avena
50 g di acqua
Portare a bollore 50 g d’acqua con 60 g di zucchero semolato (con il termometro: deve raggiungere i 119°, versarvi i fiocchi d’avena e il riso soffiato, mescolare e spegnere. Lasciarli raffreddare.
Con la planetaria, o con il robot, lavorare il burro e lo zucchero, poi unire le uova e i tuorli. Terminare incorporando le due farine, i fiocchi di avena e il riso soffiato caramellati.
Lasciar riposare l’impasto in frigorifero in modo che si possa rassodare, quindi stenderlo allo spessore di mezzo centimetro e tagliarlo in dischetti di 4/5 centimetri di diametro.
Metterli in forno a 170° per 10 minuti circa (dopo 7 minuti aprite lo sportello del forno per 10 secondi per fare uscire l’umidità). Sfornare quando risulteranno leggermente dorati.

Idea tratta da “Golosi di salute” di Luca Montersino

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci

« Zuppa D’Orzo Alla Trentina
Hot Cross Buns »

Commenti

  1. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ dice

    10/02/2012 alle 8:06 AM

    assomiglia a dei biscotti che compro spesso io… te la copio me gustano moltissimo..
    lia

    Rispondi
  2. raffy dice

    10/02/2012 alle 10:09 AM

    wow…splendidi, adatti a tutti i momenti della giornata!

    Rispondi
  3. AniceStellato dice

    10/02/2012 alle 5:49 PM

    Biscotti che sanno non solo di buono ma anche di sano… da provare!!

    Rispondi
  4. Zonzolando dice

    10/02/2012 alle 8:57 PM

    Mi sa che uno tira l'altro… una bontà davvero pericolosa 🙂

    Rispondi
  5. Manuela e Silvia dice

    13/02/2012 alle 8:25 AM

    Non c'è che dire, questi per l'inzuppo devono essere fantastici! originalissima poi l'idea di caramellarli!
    un bacione

    Rispondi
  6. sississima dice

    14/02/2012 alle 9:29 PM

    che buoni che devono essere questi biscotti, segno la ricetta….un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  7. Serena dice

    18/02/2012 alle 5:10 PM

    Proverò sicuramente questi biscotti, devono essere buonissimi, complimenti per il tuo blog, mi sono unita come tua lettrice, se ti và passa da mè. Ciao Serena

    Rispondi
  8. ary/enza dice

    11/03/2012 alle 4:21 PM

    mi piace il tuo blo:) splendide ricette e ti seguo con piacere 🙂 se ti va passa da me anche se sono alle prime armi 🙂 ciao :)g

    Rispondi
  9. carmencook dice

    11/03/2012 alle 8:54 PM

    Mamma che bontà!! Li metto tra i preferiti e prossimamente li provo!!!
    Un saluto Carmen

    Rispondi
  10. Antonietta dice

    14/03/2012 alle 9:29 AM

    adoro il tuo blog è carinissimo e belle ricette

    Rispondi
  11. Antonella dice

    21/03/2012 alle 10:47 AM

    non li ho ancora preparati ma sembra di sentirne già il profumo! complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok