2012
Buongiorno e buona nevicata a tutti!
Perché anche voi vi siete svegliati di nuovo con copiosi fiocchi che scendono dal cielo? Vero?
Non preoccupatevi non vi tedierò ulteriormente con l’argomento neve che ormai imperversa ovunque.
Preferisco parlarvi subito di deliziosi, croccanti biscottini che in questo periodo non mancano mai nel mio vaso dei dolcetti.
L’impasto è un mix di farine (frumento, farro e riso) arricchito da fiocchi d’avena e riso soffiato caramellati… Non spaventatevi, è semplice caramellarli: basterà fare uno sciroppo di zucchero e amalgamarvi i fiocchi e il riso che potete sostituire o integrare con della frutta secca o con dei semi di girasole.
BISCOTTI AI FIOCCHI D’AVENA E AL RISO SOFFIATO CARAMELLATI
200 g di farina 00
80 g di farina di farro
70 g di farina di riso
130 g di zucchero di canna
15 g di tuorli
70 g di uova
215 g di burro
per i fiocchi caramellati
60 g di zucchero semolato
60 g di riso soffiato
100 g di fiocchi d’avena
50 g di acqua
Portare a bollore 50 g d’acqua con 60 g di zucchero semolato (con il termometro: deve raggiungere i 119°, versarvi i fiocchi d’avena e il riso soffiato, mescolare e spegnere. Lasciarli raffreddare.
Con la planetaria, o con il robot, lavorare il burro e lo zucchero, poi unire le uova e i tuorli. Terminare incorporando le due farine, i fiocchi di avena e il riso soffiato caramellati.
Lasciar riposare l’impasto in frigorifero in modo che si possa rassodare, quindi stenderlo allo spessore di mezzo centimetro e tagliarlo in dischetti di 4/5 centimetri di diametro.
Metterli in forno a 170° per 10 minuti circa (dopo 7 minuti aprite lo sportello del forno per 10 secondi per fare uscire l’umidità). Sfornare quando risulteranno leggermente dorati.
Idea tratta da “Golosi di salute” di Luca Montersino
assomiglia a dei biscotti che compro spesso io… te la copio me gustano moltissimo..
lia
wow…splendidi, adatti a tutti i momenti della giornata!
Biscotti che sanno non solo di buono ma anche di sano… da provare!!
Mi sa che uno tira l'altro… una bontà davvero pericolosa 🙂
Non c'è che dire, questi per l'inzuppo devono essere fantastici! originalissima poi l'idea di caramellarli!
un bacione
che buoni che devono essere questi biscotti, segno la ricetta….un abbraccio SILVIA
Proverò sicuramente questi biscotti, devono essere buonissimi, complimenti per il tuo blog, mi sono unita come tua lettrice, se ti và passa da mè. Ciao Serena
mi piace il tuo blo:) splendide ricette e ti seguo con piacere 🙂 se ti va passa da me anche se sono alle prime armi 🙂 ciao :)g
Mamma che bontà!! Li metto tra i preferiti e prossimamente li provo!!!
Un saluto Carmen
adoro il tuo blog è carinissimo e belle ricette
non li ho ancora preparati ma sembra di sentirne già il profumo! complimenti!