Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti Tirolesi

Ieri mattina, per la prima volta dopo 15 giorni, la mia bimba, appena sveglia, non mi ha detto: “mammina! quando torniamo al mare?!”
La sua richiesta è stata un’altra: “mammina! facciamo i biscottini?! adesso, adesso!!!”
Con i 32° gradi riportati ieri, l’idea di accendere il forno non mi allettava affatto… ma capisco il bisogno di mia figlia di pasticciare, o con la sabbia o con la farina, per lei è lo stesso: l’importante è pasticciare!!!
I fiori-biscotto più piccolini (nella foto si intravedono) li ha fatti lei con le sue manine…

Ingredienti:

3 uova
200 g di di zucchero a velo
150 g di burro freddo
500 g di farina
1 limone non trattato
1/2 bustina di lievito
marmellata
zucchero a velo per spolverizzare

Procedimento:

Su di una spianatoia (o in una capiente ciotola), ponete la farina a fontana, già mischiata al lievito e setacciata, lo zucchero, la buccia del limone grattuggiata, il burro a pezzetti, le uova e un pizzico di sale.
Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto, tirate una sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm e ricavate le forme con degli stampini. Io ho degli stampi che servono in particolare per fare questo tipo di biscotti. Nel caso non li aveste, potete usare un bicchiere o un coppapasta e forare la sagoma superiore con l’attrezzo che serve a togliere i torsoli delle mele.
Dovrete ottenerne un numero pari, quindi, ponete le sagome dei biscotti già in coppia su di una teglia (non fate come me che devo contarli in continuazione…), preventivamente ricoperta di carta forno.
Infornate i biscotti a 150°/160° e lasciateli cuocere pre 15/20 min.
Le indicazioni su tempo e temperatura non sono precise perché ogni forno è diverso dagli altri, vi posso consigliare di controllarli spesso ed evitare che diventino color marroncino.
Appena sfornati, quindi ancora caldi, prendete un biscotto non bucato , e ponetevi al centro un cucchiaino di marmellata; poggiateci sopra, premendo leggermente, una sagoma con i fori, precedentemente spolverizzata di zucchero a velo.
Conservate i biscotti ben chiusi in una scatola di metallo o in altro contenitore per biscotti.


lo chef consiglia: per rendere maggiormente friabile e saporito qualsiasi tipo di pasta frolla, potete sostituire il 10% della farina con una quantità equivalente di farina di mandorle.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci, prima colazione

« Qualcosa di extra: Fiaschette di Lavanda
Conchiglioni Ripieni »

Commenti

  1. Micaela dice

    08/08/2008 alle 8:59 AM

    Ciao Laura complimenti per i biscottini! devo provarli, sembrano molto invitanti! e complimenti anche alla tua bambina!!
    un bacione e ci risentiamo il 1° settembre!!!

    Rispondi
  2. Mammazan dice

    08/08/2008 alle 9:33 AM

    Ciao
    Il nome del tuo blog è veramente delizioso e i biscottini che hai preparato con e per la tua bimba sono veramente carinissimi e buoni …viene voglia di mangiarli con gli occhi e anche i mazzettini di lavanda poco sotto, beh quelli sono semplicemente geniali!!
    Compliments
    Grazia

    Rispondi
  3. tittina dice

    08/08/2008 alle 10:13 AM

    ciao conterranea….,complimenti per i biscotti e ancor di piu se ti ha aiutato la tua piccolina…un bacio

    Rispondi
  4. NIGHTFAIRY dice

    08/08/2008 alle 11:30 AM

    Che brava!avrà un grande futuro 🙂 Complimenti per il blog!

    Rispondi
  5. Laura dice

    08/08/2008 alle 12:24 PM

    Salve ragazze, benvenute!
    Io e la mia bimba vi ringraziamo di cuore per i tanti complimenti!
    Un bacio a tutte!

    Rispondi
  6. Camomilla dice

    08/08/2008 alle 12:59 PM

    Deliziosi questi biscottini, anche quelli preparati dalle manine della tua bambina… Complimenti!!!
    Un bacio ad entrambe e buon fine settimana

    Rispondi
  7. Laura dice

    08/08/2008 alle 5:00 PM

    Grazie Camomilla! come sempre carinissima!
    un bacio e buon fine settimana anche a te!

    Rispondi
  8. babi dice

    08/08/2008 alle 6:12 PM

    ciao Laura,
    complimenti per questi biscottini, la tua bambina poi è stata bravissima! ti ringrazio di aver visitato il mio blog, mi ha fatto molto piacere, buona serata,
    Babi

    Rispondi
  9. Laura dice

    09/08/2008 alle 5:38 AM

    ciao babi! benvenuta e grazie per le tue parole, anche da parte della mia bimba!

    Rispondi
  10. Mestolo e Paiolo dice

    09/08/2008 alle 7:33 AM

    I biscotti sono una meraviglia!
    Brave a tutte e due!
    Buon WE!
    Stefano

    Rispondi
  11. Laura dice

    09/08/2008 alle 1:52 PM

    Ciao Stefano! ben ritrovato!
    grazie mille per la visita e per i complimenti!
    Buon we anche a te!

    Rispondi
  12. Lalla dice

    10/08/2008 alle 5:09 PM

    Ciao! I biscottini sembrano davvero deliziosi…complimenti anche alla tua bimba!

    Rispondi
  13. Laura dice

    11/08/2008 alle 5:31 AM

    Ciao Lalla! Benvenuta!
    Grazie mille anche da parte della mia bimba!

    Rispondi
  14. LaFRA dice

    18/08/2008 alle 8:15 AM

    In assoluto i biscotti più buoni e dolci che ricordo della mia infanzia! I miei preferiti erano proprio questi a forma di fiore, con zuccheroa velo e marmellata! Ah e poi ovviamente i ferri di cavallo, io li chiamavo così, quelli a forma di U con le estremità glassate di cioccolato! UHHHH!!! Che buoni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy