Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscottini di Natale per l’Albero

I giorni che precedono il Natale sono per i bambini, forse i più belli di tutto l’anno… i nostri piccoli vivono il periodo dell’avvento come qualcosa di magico!
L’albero da addobbare, il presepe da realizzare, la letterina, con un elenco interminabile, da scrivere a Babbo Natale… tutte cose che li elettrizzano e che favoriscono il crearsi della calda atmosfera natalizia!
Quest’anno con la mia bimba ci siamo divertite a preparare anche dei simpatici biscottini da appendere all’albero… non rimarranno a lungo lì appesi, ma il momento più bello è stato realizzarli!
Questi sono particolarmente semplici e veloci, adatti a coinvolgere i bambini più piccini!
Buon fine settimana a tutti!

Ingredienti:

250 g di farina
100 g di zucchero a velo
80 g di burro freddo2 uova piccole
1 cucchiaio di lievito per dolci
cannella
zenzero
buccia grattugiata di un limone non trattato

cioccolato bianco q.b
perline argentate

Procedimento:
Su di una spianatoia (o in una capiente ciotola), ponete la farina a fontana, già mischiata al lievito e setacciata, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro a pezzetti, le uova, lo zenzero, la cannella e un pizzico di sale.
impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto, tirate una sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm e ricavate le forme con degli stampini… stelle, alberi. ecc. ecc.
per lo scarpone ho disegnato il modello su un foglio di carta da forno.
Fate ad ogni forma un foro con uno stecchino per inserire il filo.
Infornate i biscotti a 150°/160° e lasciateli cuocere per 10 min circa.
Fondete il cioccolato bianco a bagnomaria e con l’aiuto di un cornetto di carta decorate le varie forme.

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con: dolci di natale, il cenone di natale, piccola pasticceria

« Chitarra con radicchio e salsiccia su salsa di zafferano e noci
Panini al rosmarino e al pepe verde e una piccola decorazione per l’albero (fai da te)… »

Commenti

  1. FairySkull dice

    05/12/2008 alle 5:47 PM

    Che deliziosi che sono !!! Ciao Lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    Rispondi
  2. Lo dice

    05/12/2008 alle 5:52 PM

    ma sono splendidi…ti rendi conto che ogi ne ho visti di bruttissimi in pasticceria e li vendevano a 50 cent, l’uno???? ma sono fuori??? io voglio biscottare per Natale…quanto tempo ptima comincio?? se inizio dal 14 saranno ancora buoni a Natale?? come stai??’ lo studio?? un bacione

    Rispondi
  3. Anicestellato... dice

    05/12/2008 alle 6:11 PM

    Sono simpaticissimi, una meravigliosa idea soprattutto per chi ha bambini, brava

    Rispondi
  4. Simo dice

    05/12/2008 alle 8:00 PM

    Che belli…e che buoni…!!!
    Evviva…arriva Nataleeeeee

    Rispondi
  5. babi dice

    05/12/2008 alle 8:06 PM

    ma che carini…hai avuto una bellissima idea!

    Rispondi
  6. Mary dice

    05/12/2008 alle 8:07 PM

    questa è la parte più bella per i bambini aapendere o mangiare i biscottini da l’albero, sono cosi carini
    !

    Rispondi
  7. sorbyy dice

    05/12/2008 alle 9:28 PM

    Che tenerezza.
    Sono bellissimi.
    Quando in casa ci sono dei bimbi queste sono le decorazioni più belle
    ciao

    Rispondi
  8. manu e silvia dice

    05/12/2008 alle 10:18 PM

    ma son bellissimi!! e queste formine..fantastici da appendere all’albero di natale..anche se non siamo sicure che ci arrivino…
    bacioni

    Rispondi
  9. mammadeglialieni dice

    05/12/2008 alle 11:06 PM

    che belli!!! mi piacciono un sacco, ma non li farò mai… dopo 1 ora avrei l’albero completamente vuoto!!!
    gli alieni sono insaziabili!
    buon w.e.!

    Rispondi
  10. Marilena dice

    06/12/2008 alle 12:05 AM

    Ma che belliiii!
    Nei prossimi giorni vorrei fare anch’io qualche biscottino, chissa’ se riusciro’ a coinvolgere mio figlio e magari anche mia figlia…mah!
    Ciao Laura, buon week end.

    Rispondi
  11. Sere dice

    06/12/2008 alle 8:29 AM

    ciao bellissimi! purtroppo…non c’è la dose del burro fra gli ingr 🙂

    Rispondi
  12. Claudia dice

    06/12/2008 alle 10:38 AM

    ma che bellissima idea.. sono carinissimi anche se appunto come dici tu, dureranno ben poco appesi all’albero! ;-). Vi sarete senz’altro divertite tu e la tua bimba .. buon fine settimana cara

    Rispondi
  13. twostella il giardino dei ciliegi dice

    06/12/2008 alle 2:21 PM

    Anche io voglio l’albero decorato con queste delizie … il tempo scarseggia e le idee abbondano! Complimenti elegantissime decorazioni 🙂

    Rispondi
  14. ღ Sara ღ dice

    06/12/2008 alle 8:18 PM

    trrrroppo cariniiiii!!!!!! complimenti!!!

    Rispondi
  15. Tittina dice

    06/12/2008 alle 9:25 PM

    che carini che sono questi biscottini…brava Laura un bacio e buon w e

    Rispondi
  16. elena71 dice

    07/12/2008 alle 8:12 AM

    Vero, manca il burro tra gli ingredienti.

    Se mi aggiungi la dose settimana prossima li preparo e li imbarattolo, sembrano facili anche per le mie manacce.

    Rispondi
  17. Laura dice

    07/12/2008 alle 8:29 AM

    Ciao a tutti! grazie mille! :-))

    scusate la svista…avete ragione, avevo dimenticato il burro!
    lo, davvero? 50 cent al pezzo…da pazzi!!!
    puoi farli anche questa settimana, come ha detto Elena se ben conservati, magari chiusi in barattolo per biscotti,restano freschi fino a Natale!
    Sull’Albero durano giusto il tempo di scattare una foto….

    Rispondi
  18. Romy dice

    07/12/2008 alle 9:01 AM

    Oddio, come sono bellini! Peccato che io non li possa fare: non faccio neanche l’albero, perchè ho un gatto terribile che fa terra bruciata di tutte le decorazioni di Natale… Però ora che ci penso li potrei appendere alle finestre! Bravissima…buon fine settimana!

    Rispondi
  19. Cuoche dell'altro mondo dice

    07/12/2008 alle 10:17 AM

    Sono davvero molto belli. Che soddisfazione addobbare l’albero con i propri biscotti.
    Buona domenca
    Alex

    Rispondi
  20. Simo dice

    08/12/2008 alle 12:36 AM

    Che belli sono! Una bellissima idea, brava!

    Rispondi
  21. NIGHTFAIRY dice

    08/12/2008 alle 9:45 AM

    Sono troppo belli!!!il problema con le decorazioni dell’albero da mangiare é che..non durano fino a Natale, ce le mangiamo sempre tutte!
    Mi ricordo che quando mia mamma appendeva biscotti e cioccolatini, io e mio fratello ce li pappavamo e poi dicevamo: “eh..ma mamma..sono caduti, erano rotti, non stavano bene!” :-p

    Rispondi
  22. Elga dice

    08/12/2008 alle 4:21 PM

    Bellissimi i biscotti e grazie per la bella musica che hai messo in sottofondo, starei ad ascoltarla per ore:)

    Rispondi
  23. blunotte dice

    08/12/2008 alle 10:22 PM

    è proprio vero, è magico questo periodo dell’Avvento per i bambini, il mio ancora è piccolino, ma comincia a capire molte cose e non vedo l’ora di scrivere insiema a lui la letterina a BAbbo Natale e fare i biscotti insieme a lui, vermente io li ho fatti e speravo che lui collaborasse, ma…ha collaborato a mangiare e a distruggere.

    Rispondi
  24. Maya dice

    09/12/2008 alle 8:35 AM

    Bellissimi!!!

    Rispondi
  25. Ross dice

    09/12/2008 alle 10:59 PM

    Ma sono veramente carinissimi! Io li ho fatti, ma in cioccolato. Ti copio la ricetta e li faccio anche io così. Ti abbraccio.

    Rispondi
  26. elena dice

    10/12/2008 alle 5:25 PM

    Vedo che il problema dei gatti teribbbili incombe nelle nostre case 😀

    P.S.

    Io faccio l’albero quando torna Sansone dall’ospedale almeno lo puo’ graffiare e distruggere quanto vuole, quest’anno glielo permettiamo senza sgridarlo..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy