Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Canestrelli

Manca meno di un mese… ma nell’aria si comincia già a respirare un po’ di atmosfera natalizia! Complici le prime vetrine addobbate si inizia a dedicarsi ai primi acquisti per albero, presepe e altro…
E se capita di sfornare dei graziosi biscotti si pensa che possono essere un goloso dono di Natale! Se l’idea di questo genere di regalo vi solletica vi consiglio di vedere la raccolta di biscotti di Micaela alla quale partecipo con questa ricetta.

Questi canestrelli nascono dalla voglia di preparare qualche biscotto da mangiare a colazione e sono estremamente semplici sia nel sapore che negli ingredienti che nella preparazione.
L’unico accorgimento è quello di usare un burro non buono, ma ottimo! Dalla sua bontà dipende per 3/4 la riuscita della ricetta. Il resto lo fanno la qualità degli altri ingredienti, l’amore che metterete nel preparare i biscotti e la giusta temperatura del forno.

Perché canestrelli? Forse il nome deriva dai tipici recipienti di vimine intracciato, i “canestri” per l’appunto, nei quali si deponevano i dolci una volta cotti.

CANESTRELLI

Ingredienti per 16 biscotti (di diametro)

150 g di farina 00
30 g di farina di mandorle (mandorle tritate finemente)
60 g di zucchero a velo
100 g di burro
1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 1 limone non trattato

Preparazione:

Nel robot impastare il burro con lo zucchero, la scorza di limone e il tuorlo. Aggiungere la farina e il lievito setacciati. Una volta formata una palla impastarla velocemente con le mani e lasciarla riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Stendere l’impasto con il matterello infarinato ottenendo una sfoglia di 7 mm di spessore.
Con l’apposito stampo per canestrelli (ma potete usare un comune stampo a forma di fiore e praticare in seguito un foro nel mezzo con uno scavino per mele) ricavare dalla sfoglia i biscotti.
Adagiarli delicatamente su una teglia ricoperta da carta forno e cuocerli nel forno preriscaldato a 170° per 10/15 ‘. Quando avranno assunto un leggero colore dorato, estrarli dal forno.
Far raffreddare i canestrelli e cospargerli con abbondante zucchero a velo.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci

« Arrosto con le castagne
Tris di tartufi al cioccolato: al cacao, alla cannella e al cocco »

Commenti

  1. Micaela dice

    27/11/2009 alle 5:36 PM

    Laura grazie mille per le ricette!! questi mi ispirano molto! ma sai che hai ragione per la qualità del burro? a volte ho provato a farli con il burro che costa meno e hanno un sapore diverso!!! tu che burro usi?

    Rispondi
  2. kristel dice

    27/11/2009 alle 6:35 PM

    Che belli! Adoro i canestrelli. Mi devo decidere a farli anche io in questi giorni anche perché qui nei supermercati non si trovano. Buon we!!

    Rispondi
  3. Simo dice

    27/11/2009 alle 7:14 PM

    Buonissimi e molto ben fatti! Sono perfetti!

    Rispondi
  4. Federica dice

    27/11/2009 alle 7:48 PM

    semplicemente splendidi!!

    Rispondi
  5. Mary dice

    28/11/2009 alle 8:27 AM

    Buoni , anche tu con i canestrelli!

    Rispondi
  6. Laura dice

    28/11/2009 alle 8:38 AM

    @Micaela: è vero cara, soprattutto nelle frolle il burro fa la differenza! Io di solito acquisto burro prodotto da aziende locali, altrimenti tra quelli del supermercato mi trovo bene con il granarolo e il prealpi.

    @kristel: farli è semplicissimo e veloce! e poi vuoi metetre il sapore dei biscotti fatti in casa…

    @Simo: grazie carissima! un bacione

    @Federica: il canestrello ha una forma molto carina… grazie!

    @Mary: perchè anche tu?

    Rispondi
  7. tartina dice

    28/11/2009 alle 4:33 PM

    io amo i canestrelli!
    i tuoi sono perfetti 🙂

    *

    Rispondi
  8. sorbyy dice

    28/11/2009 alle 10:15 PM

    Bellissimi questi canestrelli!
    Faccio copia e incolla !
    Buona domenica.

    Rispondi
  9. Rossa di Sera dice

    29/11/2009 alle 1:15 PM

    La foto mi ha colpita moltissimo, è davvero bella e rende onore ai canestrelli!
    Un bacio

    Rispondi
  10. tittina dice

    29/11/2009 alle 5:38 PM

    ciao Laura è vero la riuscita di una ricetta sta molto anche negli ingredienti che devono essere di qualita' pochi ma buoni è il mio motto….come sempre i tuoi lavori sono eccezionali e si vede la passione che metti nel realizzarli..un bacio Tittina

    Rispondi
  11. Myfoodwall dice

    27/11/2012 alle 9:30 AM

    da Laura a Laura fantastici!io mi sono aggiunta se ti va passa da me!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy