Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Ciambelline all’Arancia con Latte di Cocco

ciambelline all'arancia

Ecco è arrivata anche la neve.
E’ poca. Giusto una spolverata. Però è sufficiente a cambiare il volto al paesaggio, alle montagne. A rendere l’aria più pulita e fresca.
Il camino acceso, il bollitore sul fuoco perché non c’è niente di meglio di una tisana o di un té aromatizzato per riscaldare cuore e mani. Sono una grande consumatrice di té e tisane.  Sempre, anche se fuori non c’è la neve. Caldo d’inverno, freddo d’estate.
Ai tempi dell’università il mio più grande alleato è stato il tazzone di caffé ad ogni ora del giorno e della notte. Oggi non riuscirei mai a reggere tutta quella caffeina! Quelle quantità mi farebbero arrampicare sui muri. Oggi la mia passione sono le tisane e il té speziato, agrumato, fruttato. Mi piace avere la mia tazza calda su cui appoggiare le mani, mentre lavoro, mentre scrivo.
Mi piace sentire il profumo inebriante delle spezie provenire dal té fumante. Sorseggiare il té mi aiuta a pensare, riflettere, a dar forma alle idee.

ciambelline arancia

E  a quest’ora del pomeriggio non c’è tazza di té senza una scatola di biscotti da sgranocchiare.
Friabili e profumati. Come queste ciambelline all’arancia e al latte di cocco. Sono leggerissime e dal sapore molto delicato, quindi non vi stancherete molto presto di divorarne una dopo l’altra.

Stampa ricetta

CIAMBELLINE ALL'ARANCIA CON LATTE DI COCCO

Ingredienti per 30 ciambelline c.a
Author: Laura

Ingredienti

  • 200 g farina
  • 50 g amido di mais
  • 60 g latte di cocco
  • 70 g zucchero integrale
  • 1 pz arancia bio
  • 50 ml olio d'arachide
  • 1 pz uovo
  • succo e buccia d'arancia grattugiata
  • mezza bustina di cremor tartaro

Istruzioni

  • Con la planetaria o con il robot da cucina, lavoriamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla morbida e liscia.
    Lasciamola riposare coperta da pellicola trasparente, in frigo, per almeno mezz'ora.
    Su un ripiano leggermente infarinato, stendiamo l'impasto ad uno spessore di 1/2 cm.
    Con lo stampino scelto (in questo caso io ho usato lo stampo per le ciambelline) ricaviamo i biscottini e disponiamoli su una teglia coperta da carta forno, avendo cura di distanziarli almeno 5 cm l'uno dall'altro.
    Cuociamo in forno statico a 170° per 10' o fin quando non saranno ben dorati sotto.
    Lasciamo raffreddare su una gratella per dolci e conserviamo in una scatola di latta per chiusa. Manterranno la loro fragranza per diversi giorni.

arance

Archiviato in:Biscotti, Senza Lattosio Contrassegnato con: biscotti, dolci, prima colazione, ricette vegetariane

« Canederli ai Porri con Salsa di Zucca
Panzerotti con Ricotta, Pomodori secchi e Rucola »

Commenti

  1. Paola Sabino dice

    18/01/2016 alle 9:07 PM

    Come te sono un'adoratrice di tè e tisane e mi piace accompagnarci vari momenti della giornata, dalla colazione della mattina al momento tutto mio prima di andare a letto. Piccolo rituale che fa bene all'anima, farsi travolgere dal calore e dal profumo. Se poi ci sono biscotti così, ad accompagnarli, il piacere triplica. Devono essere spettacolari.

    Rispondi
    • Laura dice

      04/02/2016 alle 12:55 PM

      E' vero, è un rito irrinunciabile! Un momento da dedicare a se stessi! Grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ dice

    18/01/2016 alle 10:37 PM

    Ottime per accompagnare un buon te …
    Lia

    Rispondi
    • Laura dice

      04/02/2016 alle 12:53 PM

      tutto sommato, anche inzuppate nel latte o nel caffè non solo male 😉

      Rispondi
  3. Paola Baronio dice

    19/01/2016 alle 8:14 AM

    amo anche io il tè ma evito i biscotti perchè non mi so contenere ahah..Questi sembrano ottimi

    Rispondi
    • Laura dice

      04/02/2016 alle 12:54 PM

      ahahahahahah! Grazie :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy