Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Cupscakes di primavera


Oggi vi presento i miei cupcakes inno alla primavera… la glassatura al pistacchio ricorda un bel prato verde dove spuntano in tutta la loro vivacità le violette candite.
Per la preparazione delle violette candite si usano fiori freschi e sani,con petali robusti preferibilmente raccolti le prime ore del mattino tagliando il gambo a circa un centimetro dal fiore.
Sono consigliati i fiori presi in campo aperto e non in serra perchè più consistenti.
Nel mio giardino ci sono delle piccole macchie di violette, nascoste nelle zone più umide e muschiose, che mi hanno dato l’ispirazione per la preparazione di questi cup cakes.

Ingredienti per 16 cups cakes:

250 g di farina 00
100 g di zucchero
1 vasetto di yogurt naturale
2 cucchiai di latte
50 g di burro fuso freddo
1 pizzico di bicarbonato
1 limone non trattato
1 bustina di lievito

per la glassa:

1 vasetto di crema di pistacchio di Bronte
100 g di cream cheese

per le violette candite:

violette acqua zucchero

Procedimento:

Imburrare e infarinare gli stampi per muffin.
In una ciotola versare la farina ed il lievito setacciati e lo zucchero, mescolare bene.
Sbattere le uova aggiungere il latte, lo yogurt, la buccia di limone grattugiata e il burro fuso. Versare il tutto nel precedente impasto e mescolate.
Versate il composto ottenuto negli stampi e riempirli per 3/4 della loro capacità.
Infornare per 20-25 minuti a 150°.
Una volta sfornati, aspettare qualche minuto e poi lasciarli raffreddare su una gratella.

Lavorate con l’aiuto di una spatola la crema di pistacchio con la cream cheese, fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare in frigo almeno mezz’ora.

Preparate in un pentolino lo sciroppo con 4 parti d’acqua e una di zucchero(4 cucchiai d’acqua– 1 cucchiaio di zucchero). Con l’aiuto di un pennellino, pennellare le violette con lo sciroppo e poi passarle delicatamente nello zucchero. Lasciare asciugare.

Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cups cakes con la crema e guarnirli con le violette candite.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: dolci

« Bocconcini di pollo speziati con yogurt e verdure
Ciambella con mascarpone al profumo di limoni…per tornare »

Commenti

  1. Mirtilla dice

    31/03/2009 alle 8:44 AM

    che meraviglia cara mia!!!
    bellissimi e molto invitanti!!

    Rispondi
  2. Claudia dice

    31/03/2009 alle 9:01 AM

    Ma son spettacolari!!!!!

    Rispondi
  3. Mary dice

    31/03/2009 alle 9:07 AM

    che meraviglia in occasione della primavera!

    Rispondi
  4. minnie dice

    31/03/2009 alle 9:11 AM

    Che meraviglia questi dolcetti… e bella la decorazione con le violette!!!

    Rispondi
  5. manu e silvia dice

    31/03/2009 alle 9:13 AM

    Bellissimi! la copertura è semplicemente meraviglisa e ci stà davvero bene l’abbinamento pistacchi e yogurt!!
    un bacione

    Rispondi
  6. Sabrina dice

    31/03/2009 alle 9:48 AM

    Bellissime queste cups..e quella dietro è la teiera di pilones?
    ricetta presa.
    Grazie.

    Rispondi
  7. marsettina dice

    31/03/2009 alle 9:53 AM

    che poesia questi cupscakes

    Rispondi
  8. Ceci dice

    31/03/2009 alle 9:55 AM

    Io adoro il pistacchio!
    Dovrò assolutamente provarli!!!!

    Ceci

    http://incucinaconilbassotto.blogspot.com

    Rispondi
  9. v@le dice

    31/03/2009 alle 10:10 AM

    che carini!!! eh si ricordano proprio un bel prato fiorito e profumato!!

    ciao

    vale

    Rispondi
  10. Ely dice

    31/03/2009 alle 10:13 AM

    che buoni e bellissima l’idea della violette glassate 🙂 ciao

    Rispondi
  11. Simo dice

    31/03/2009 alle 10:27 AM

    Che belli che sonoooooo!!!!
    Bravissima, ti sono venuti davvero una meraviglia!

    Rispondi
  12. VerdePomodoro dice

    31/03/2009 alle 10:27 AM

    meravigliosi i tuoi cupcakes… così tra un terremoto e l’altro non ci pensi!!! che pauraaaa…

    Rispondi
  13. Minù dice

    31/03/2009 alle 10:29 AM

    che belli tutti colorati..mi vien da piangere a vederli..dalal felicità sia chiaro!! 2 a me!! grazie !!^_^

    Rispondi
  14. princicci dice

    31/03/2009 alle 11:09 AM

    stupendi davvero!!!!!le violette poi sono meravigliose….mi ricordano tanto il mio nonnino…le adorava…il nostro giardino ne era pieno….che profumo indimenticabile….Grazie per questo tuffo nel passato che ho fatto grazie alla tua ricettina…un bacio claudia

    Rispondi
  15. Lisa dice

    31/03/2009 alle 11:24 AM

    ma che brava!!!!!!! stupendi, bravissima!!!!!

    Rispondi
  16. Barbara dice

    31/03/2009 alle 12:25 PM

    Davvero deliziose, complimenti!!

    Rispondi
  17. Lo dice

    31/03/2009 alle 12:31 PM

    sono meravigliosi…..con che coraggio li hai mangiati??? così belli! un bacione

    Rispondi
  18. Micaela dice

    31/03/2009 alle 12:50 PM

    Laura sono bellissime!!! spettacolari!!! troppo troppo carine!!! mi copio la ricetta! non ho mai provato le cupcakes, devono essere troppo buone!!!

    Rispondi
  19. luna dice

    31/03/2009 alle 3:08 PM

    Che aspetto meraviglioso!!!
    Complimenti perchè mi hai fatto venire l’acquolina in bocca…

    Rispondi
  20. dolci a ...gogo!!! dice

    31/03/2009 alle 3:25 PM

    essenza ma sono una meraviglia e che colori io adoro proprio queste sfumature!!sono un inno alla gioa e alla primavera come dici tu di tutto rispetto!!!e poi sai che buone!!!bravissima,baci imma

    Rispondi
  21. Elga dice

    31/03/2009 alle 3:27 PM

    Simpaticissimo inno alla promavera!

    Rispondi
  22. Romy dice

    31/03/2009 alle 6:33 PM

    Un post prezioso…anche soltanto per il procedimento delle violette candite! E le tue cupcakes ssembrano uscite da un quadro di Botticelli….baci!

    Rispondi
  23. Raul e Joel Carvalho dice

    31/03/2009 alle 8:38 PM

    Visualizza il tuo blog e trovato molto interessante … Parabens

    Vi chiedo potrebbe mettere il link nel mio blog sul tuo sito: http://do-nariz-a-boca.blogspot.com/

    Può essere?

    Quando si invia una mail a chiedere qui: pirusas.carvalho @ hotmail.com

    Abraços

    Rispondi
  24. silvanausa dice

    01/04/2009 alle 1:17 AM

    bellissimi poi l`idea delle violette troppo bella complimenti

    Rispondi
  25. Camomilla dice

    01/04/2009 alle 6:22 AM

    Sono davvero un inno alla primavera… peccato che qui continui a piovere da giorni ormai 🙁 Mi consolerò con uno di questi cupcakes!
    Un bacione

    Rispondi
  26. Mariluna dice

    01/04/2009 alle 8:28 AM

    Sono meravigliosi!!!…sai che vedo provarci a fare le violette candite, ne ho un bel mazzetto in giardino…grazie del’idea!
    Buona giornata 😉

    Rispondi
  27. babi dice

    01/04/2009 alle 9:51 AM

    Sono bellissimi Vaniglina! Ti auguro di guarire presto, un mega bacio 🙂

    Rispondi
  28. Sara dice

    01/04/2009 alle 10:45 AM

    ma quanto sono belli!!!!!!
    Brava devono essere anche una goduria per il palato….che voglia di rubarteli e papparmeli tutti

    Rispondi
  29. Tittina dice

    02/04/2009 alle 11:10 PM

    cara ti ringrazio degli auguri, sei stata molto carina…bella ricetta sembra veramente un prato in fiore..sei bravissima…come va con il terremoto lo hai sentito tu?baci Tittina

    Rispondi
  30. soleluna dice

    03/04/2009 alle 2:38 PM

    Semplicemente spettacolari! buon weekend Luisa

    Rispondi
  31. sorbyy dice

    06/04/2009 alle 3:05 AM

    Ciao stai bene?
    Sono stata svegliata dal terremoto, sto aspettando notizie dei miei parenti e mi sono ricordata che tu se all’Aquila
    Un bacio fammi sapere

    Rispondi
  32. Arietta dice

    06/04/2009 alle 6:16 AM

    ti ho mandato una mail, ti prego fammi sapere al più presto se stai bene…:(

    Rispondi
  33. princicci dice

    06/04/2009 alle 7:01 AM

    ciao, spero tu e la tua famiglia stiate tutti bene, ho sentito della tragedia che ha colpito la tua città!!!!!!!!facci avere tue notizie!!!!!!un bacio claudia

    Rispondi
  34. Betty dice

    06/04/2009 alle 7:32 AM

    Vaniglia come stai?
    In qualche modo cerca di farci sapere qualcosa!
    baci Betty.

    Rispondi
  35. babi dice

    06/04/2009 alle 7:33 AM

    Laura, tesoro,ho saputo del bruttissimo terremoto che ha colpito L’Aquila… Spero che tu stia bene tesoro, ti abbraccio fortissimo!

    Rispondi
  36. vincent dice

    05/06/2009 alle 8:26 PM

    Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

    Rispondi
  37. vincent dice

    08/06/2009 alle 1:48 PM

    Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy