Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Ciambella con mascarpone al profumo di limoni…per tornare

Conoscete quella strana sensazione che “dall’ultima volta” sembra trascorso un secolo e allo stesso tempo un solo giorno?

Oggi non voglio scrivervi del 6 aprile. Di quella terribile notte. Non voglio raccontarvi di cosa significhi vedere la propria città ridotta in macerie.Non voglio dirvi come in 20 secondi la vita di migliaia di persone sia cambiata per sempre. Non voglio parlarvi di quanto mi manchi la mia casa e al contempo di quanta paura ho di tornare.
Anche se i miei pensieri sono sempre questi ed è tanto difficile riuscire ad accettare quello che è successo, oggi vorrei staccare la spina e scrivere d’altro.

Non ho cucinato molto in questo periodo. Ho acceso il computer quasi solo per andare su ingv.it.
Però ogni tanto sono venuta a sbirciare nei vostri blog… e pian piano mi è tornata la voglia di aggiornare essenza di vaniglia, galeotto è stato anche un msg che mi ha scritto qui mio marito e una ciambella venuta particolarmente bene malgrado la mancanza di alcuni strumenti base (qui non ho portato nè la mia bilancia nè il mio robot).
Inoltre nel giardino della casa dove sto attualmente, c’è uno splendido e profumatissimo albero di limoni, carico di frutti, che invoglia a preparare dolci.

La ricetta l’ho presa qui dove troverete la versione fatta con il robot. Non ho messo il cioccolato scegliendo di profumarla con la buccia di due grossi limoni. Ho calcolato 20 g ogni cucchiaio di zucchero e 15 g un cucchiaio di farina.

Ingredienti:

300 g di farina
150 g di fecola di patate
300 g di zucchero
3 uova (4 se piccole)
100 g di latte
250 g di mascarpone
100 g di burro fuso
2 limoni non trattati
1 bustina di lievito

Procedimento:

A mano, con una frusta, sbattere le uova con un pizzico di sale e la buccia dei limoni grattugiata. Aggiungere un po’ per volta lo zucchero continuando a mescolare. Versare il latte, il burro fuso freddo, amalgamare il mascarpone. Aggiungere la farina e la fecola (precedentemente setacciate) ed infine il lievito.
Imburrare e infarinare uno stampo (io ho usato uno stampo 20×10) per ciambella e versarvi il composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 45’ circa.

Archiviato in:Ciambelloni Contrassegnato con: dolci, torte

« Cupscakes di primavera
Risotto con Asparagi e Zucchine »

Commenti

  1. Carolina dice

    18/05/2009 alle 2:56 PM

    Bentornata cara Essenza!
    Che piacere riaverti qua con noi e che gioia vedere l’aggiornamento del blogroll che indicava il tuo…
    Proprio bello.
    Un abbraccio affettuoso.

    Rispondi
  2. Morena dice

    18/05/2009 alle 3:00 PM

    Bentornata!!!
    questo è un buon inizio all’insegna dell’ottimismo!!
    Forza che tutto tornerà al suo posto..

    un abbraccio!!!

    Rispondi
  3. princicci dice

    18/05/2009 alle 3:14 PM

    BENTORNATA!!!!!carissima…..torta altissima e sofficiosissima……un bacio e un abbraccio claudia

    Rispondi
  4. Mary dice

    18/05/2009 alle 3:18 PM

    ciaoooo bentornata , sono contenta di leggerti e fai una gran bella entrata con questa cimabella cosi profumata al limone!

    Rispondi
  5. Micaela dice

    18/05/2009 alle 3:28 PM

    carissima sono contentissima di rileggerti!!! immagino che non dev’essere semplice stare lontani dalla propria casa!!! ti sono vicina davvero con il cuore. Questa ciambella è perfetta seppure fatta senza bilancia e sensa robot!! un bacione grandissimo!

    Rispondi
  6. Betty dice

    18/05/2009 alle 3:56 PM

    bentornata, finalmente!
    l’importante è sapere che stai bene!
    complimneti per questa ciambella, davvero deliziosa.
    baci.

    Rispondi
  7. Sere dice

    18/05/2009 alle 4:30 PM

    bentornata!!!!!
    ci mancavano le tue delizie 🙂

    Rispondi
  8. JAJO dice

    18/05/2009 alle 4:43 PM

    Ciao Francesca, bentornata !
    Spero che tutte le paure svaniscano più presto di come siano svanite le fette di questa ciambella, e che il tuo sorriso sereno sia lungo come l’aroma dei limoni.
    Purtroppo ho molte persone vicine che sono nella tua stessa condizione: non posso che abbracciarti forte !!!
    Jacopo

    Rispondi
  9. katty dice

    18/05/2009 alle 4:46 PM

    ciambella favolosa!! ben tornata!! e buona settimana!!

    Rispondi
  10. Barbara dice

    18/05/2009 alle 5:51 PM

    Cara Francesca, rileggerti è un piacere e la tua ciambella ha un’aria profumata di novità! Bentornata!

    Rispondi
  11. LaFRA dice

    18/05/2009 alle 6:08 PM

    Che bello riaverti tra noi! Quando ho visto il tuo blog aggiornato mi è uscito un gran sorriso, sono proprio felice!
    E che magnifico e dolce ritorno!!
    Ciao!
    Francesca

    Rispondi
  12. Tania dice

    18/05/2009 alle 7:00 PM

    Anche se non ci conosciamo ti do anch’io il mio bentornata!
    Complimenti per la ciambella, buonissima!

    Rispondi
  13. Simo dice

    18/05/2009 alle 7:00 PM

    Bentornata tesoro….vedi che pian piano tutto si sistema..
    Ti abbraccio forte!
    La ciambellona dev’essere fantastica!

    Rispondi
  14. Sabrina dice

    18/05/2009 alle 7:42 PM

    ciao carissima! che bello rileggerti! ti mando un bacione grosso e ti abbraccio forte.
    sabrina

    Rispondi
  15. manu e silvia dice

    18/05/2009 alle 8:15 PM

    Ciao! siamo felicissime di risentirti e che le cose sembrano cominciare a riprendere il verso giusto! una ciambella delicata e semplice, con l’arome del limone…per riprendersi pian piano…
    un bacione

    Rispondi
  16. Luca and Sabrina dice

    18/05/2009 alle 9:17 PM

    Bentornata ad aggiornare il blog, bentornata con una ciambella così soffice, golosa e profumata, bentornata e basta!
    Del ciambellone abbiamo già annotato tutto quanto, due sono gli ingredienti che ci hanno conquistato, il mascarpone ed i limoni! Pare di sentirne il profumo ed invece è solo la voglia di mangiarne una fetta!
    Abbiamo letto che sei a Roma, è giusto? Ci auguriamo che tu possa tornare presto nella tua casa, che fortunatamente non ha subito danni!
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    Rispondi
  17. Mirtilla dice

    19/05/2009 alle 6:16 AM

    rientri alla grande,questa ciambella e’strepitosa,altissima e soffice 🙂

    Rispondi
  18. Camomilla dice

    19/05/2009 alle 6:38 AM

    Bentornata carissima!
    Non sai quanto mi faccia piacere rileggerti, è un piccolo passo in avanti…
    Sono certa che sarà morbidissima e molto profumata questa ciambella, ti abbraccio con affetto.

    Sara

    Rispondi
  19. Laura dice

    19/05/2009 alle 7:18 AM

    Grazie, grazie di cuore a tutti per il vostro affetto! :-))

    Si,sono ancora a Roma… e anche se la nostra casa e il nostro paese non hanno subito danni, forse dovremo restare qui per motivi di lavoro, vedremo…

    un bacione a tutti voi!

    ps: so che è passato tanto tempo…ma già avete dimenticato il mio nome??!! Laura, non Francesca! ;-))

    Rispondi
  20. minnie dice

    19/05/2009 alle 8:07 AM

    Carissima bentornata!!!
    Ha ragione il tuo maritino, non bisogna mollare.
    Certo è facile da dirsi da parte nostra che non ci troviamo in quelle condizioni, quello che è certo è che ti siamo tutte vicine!!!
    Prenditi il tuo tempo e vedrai che pian piano si ricomincia!
    Bacioni
    Lisa

    Rispondi
  21. Romy dice

    19/05/2009 alle 9:15 AM

    Bentornata! Un ritorno alla grande, con questa splendida ciambella profumata di sole! Un abbraccio affettuoso e un augurio grande per tutto…Baci 😀

    Rispondi
  22. antonietta dice

    19/05/2009 alle 9:56 AM

    cara welcome back with my love!

    Rispondi
  23. Lisa dice

    19/05/2009 alle 10:58 AM

    ti aspettavamo! ben tornata cara!!!!!

    Rispondi
  24. Fra dice

    19/05/2009 alle 1:40 PM

    Bentornata tesoro…non sai che felicità rileggerti. Sono davvero contenta di vedere riaggiornate le tue pagine, un piccolo e faticoso passo per cercare di riacquisire la quotidianità perduta. La ciambella è splendida un vero omaggio alla primavera e alla rinascita
    ti abbraccio fortissimo
    fra

    Rispondi
  25. Tittina dice

    19/05/2009 alle 1:55 PM

    ciao Laura,mi sono commossa leggendo il tuo post,sono daccordo con tuo marito…bisogna andare avanti,è difficile lo so ma si deve fare….hai aggiornato il blog con questa magnifica ciambella,anche senza robot e senza bilancia hai sfornato una delizia tipica delle tue..un grande abbraccio Tittina

    Rispondi
  26. dolci a ...gogo!!! dice

    19/05/2009 alle 3:27 PM

    tesoro ben tornata!!!!!!!!!!ci sei mancata tantisssimo e vedo che sei tornata anche con una bonta unica!!!brava,un bacione imma

    Rispondi
  27. Elga dice

    20/05/2009 alle 6:17 AM

    Leggo con moltissimo piacere di questo tuo ritorno. Con questo dolce che ha il sapore di rinascita e vita nuova, noi siamo tutti qui con te, lo sai!

    Rispondi
  28. Claudia dice

    20/05/2009 alle 8:23 AM

    Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bentornata!!!! e ci hai già dilettato con questa ciambella che credo sia supermorbidosa oltre che profumata!!! un bacione..

    Rispondi
  29. salsadisapa dice

    20/05/2009 alle 4:38 PM

    è bello vederti tornare a scrivere 🙂 mi si stringe il cuore se penso alla ferita che è stata inferta alla tua terra… ci vuole una grande forza per reagire, e sono certa che tu ce l’hai. lo stai dimostrando con i piccoli gesti, come apprezzare un albero di limoni o fare una torta: le piccole cose ci rendono umani tanto quanto le grandi tragedie. ti abbraccio 🙂

    Rispondi
  30. Laura dice

    21/05/2009 alle 1:47 PM

    Ragazze grazie! non so quanto conta perché ultimamente sono di lacrima facile, ma con le vostre parole mi avete commosso ed emozionato!
    un abbraccio a tutte 🙂

    Rispondi
  31. JAJO dice

    21/05/2009 alle 8:23 PM

    Ciao Laura, scusami ma ho la cattiva abitudine di aprire 2 o 3 sessioni di blog e stavo rispondendo a te ed a Francesca e ho fatto un papocchio (ma ho visto che non sono stato il solo hehehe).

    Rispondi
  32. blunotte dice

    26/05/2009 alle 6:39 PM

    ti abbraccio forte, bentornata!!
    Un po’ di ottimismo ti darà la forza e la carica giusta per RICOMINCIARE, con tutto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok