Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Focaccia Dolce di Farro All’Uva

Focaccine di farro all'uva

E’ un mese che mi piace settembre.
Porta con sé ancora qualcosa dell’estate, ma in realtà è già autunno. Ricorda le vacanze appena trascorse, ma progetta un anno di lavoro o di studio. E’ un mese di passaggio che lentamente ci congeda dalla bella stagione e dalle lunghe giornate di sole. In questo numero, tra le varie rubriche di taste&more, abbiamo immaginato un picnic per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno.

Focaccine di farro all'uva

Sfogliando la rivista vi sembrerà di stare seduti sotto una grande quercia o lungo i filari di una vite a gustare un panino, una pizza oppure le mie dolcissime focacce di farro all’uva!  Non vi dico di più, vi consiglio solo di correre a scoprire tutte le sorprese che anche in questo numero vi abbiamo riservato! In fondo al post troverete la rivista da sfogliare solo con un clic!

Focaccine di farro all'uva

FOCACCINE DOLCI DI FARRO ALL’UVA

Archiviato in:Dolci, Senza Lattosio, Vegetariane Contrassegnato con: brioches e dolci lievitati, lievitazione naturale, pizze e torte salate, taste&more

« Frollini di Farro e Lavanda ripieni di Pere Caramellate
Torta d’Avena Integrale con Mele e Nocciole »

Commenti

  1. Manuela e Silvia dice

    14/09/2015 alle 3:04 PM

    Ciao! devono essere deliziose! morbide e dolci per la presenza dell'uva fragola, che ammettiamo ci piace moltissimo 🙂
    Ora sbirciamo la rivista. Grazie mille per la bellissima ricetta intanto :-9

    Rispondi
  2. Anna ontheclouds dice

    14/09/2015 alle 5:52 PM

    Questo Taste & More è favoloso! complimenti a tutte voi e complimenti per le tue focaccine, tutte da gustare! 😉

    Rispondi
  3. Tiziana M dice

    14/09/2015 alle 9:09 PM

    le tue foto sono stupende e molto evocative, donano la sensazione che descrivi!! ottima ricetta molto invitante!!! un abbraccio

    Rispondi
  4. Lara Bianchini dice

    15/09/2015 alle 5:44 AM

    Questa la faceva sempre mia nonna, ed era una cosa da sballo, me la ricordo ancora e saranno passati 20 anni!!!

    Rispondi
  5. Tittina dice

    17/09/2015 alle 9:44 AM

    che bell'aspetto che hanno queste focaccine,bellissime!!! buona giornata Tittina
    http://tittina.capestranodascoprire.it/ mi piacerebbe avere un tuo parere sul mio nuovo blog!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy