Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Grissini di Patate ai Semi di Papavero

grissini di patate con semi di papavero

 

Meno di un mese a Natale…stiamo entrando nel pieno del clima natalizio.
 Se qualcuno volesse far finta di niente, non può…perché in giro strade, negozi, centri commerciali sono già addobbati a dovere!
Io, intanto, sempre più di frequente, inizio a pensare a uno degli aspetti che più mi piace del Natale: il cenone. Infatti mentre sfornavo questi buonissimi grissini la mia mente già li vedeva in un cesto posto al centro della tavola insieme a questo pane alla salvia e a queste pagnottine alle carote.
Nulla vieta che potete provarli già subito! L’impasto è velocissimo da preparare, non deve lievitare e poi potrete speziarli, aromatizzarli, profumarli, colorarli, insaporirli con tutto ciò che la fantasia vi ispira. Io ho usato i semi di papavero, ma i suggerimenti che potrei darvi come alternativa sono infiniti: dai semi di sesamo, a qualche erba aromatica tipo salvia, rosmarino o timo oppure cambiando genere arricchirli con pezzettini di prosciutto o pancetta o con qualche formaggio…insomma fate voi! Il risultato sarà in ogni caso dei croccanti e gustosissimi grissini, uno tira l’altro!

Grissini di patate ai semi di papavero
Ingredienti per 30 grissini

320 g di farina 0
300 g di patate lessate, pelate e schiacciate
100 g di olio evo
50 g di burro
20 g di semi di papavero
una macinata di pepe nero
un cucchiano di sale

Preparazione:
Mescolare la farina con tutti gli altri ingredienti, io ho messo tutto nella planetaria e ho impastato brevemente con il gancio a foglia. Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amlgamati, coprire con la pellicola trasparente e far riposare l’impasto in frigo almeno per un’ora, finché non si rassoda un po’.
Dividerlo in piccoli panetti, io ne ho fatti una trentina da 35 g l’uno, poi lavorarli arrotolandoli con le mani sul piano di lavoro, ottenendo così dei grissini lunghi e sottili.
Disporli su una teglia coperta con carta forno e infornarli a 180° C in forno statico per 18-20′.
Conservarli avvolti in un sacchetto di lino di quelli per conservare il pane.

Archiviato in:Antipasti, Salati Contrassegnato con: fingerfood, il pane

« Omini di Pan Pepato
Torta al succo d’arancia »

Commenti

  1. mamysandra dice

    27/11/2012 alle 8:50 PM

    MMMMHHHH SOLO GUARDANDO LE FOTO MI SEMBRA DI SENTIRNE L INEBRIANTE PROFUMO….FANTASTICI!!!
    BACIOTTI E STRUCCONI COUNTRYMAMY!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      28/11/2012 alle 6:41 PM

      Grazie Sandra 🙂

      Rispondi
  2. bussola dice

    28/11/2012 alle 10:12 AM

    dire che sono invitanti è poco

    Rispondi
    • Laura dice

      28/11/2012 alle 6:42 PM

      Grazie, baci

      Rispondi
  3. Ely Mazzini dice

    28/11/2012 alle 12:19 PM

    Bella questa ricetta, me la segno per
    prossime feste!!!
    Bravissima!!
    A presto:)

    Rispondi
    • Laura dice

      28/11/2012 alle 6:43 PM

      Prova e fammi sapere! 🙂

      Rispondi
  4. Manuela e Silvia dice

    29/11/2012 alle 7:47 AM

    Sfiziosi come piacciono a noi!!
    bacioni

    Rispondi
  5. BlackBetty dice

    03/12/2012 alle 3:01 PM

    Sembrano buonissimi! li proverò sicuramente 🙂

    Rispondi
  6. susanna dice

    10/12/2012 alle 12:13 PM

    Che ideona!!!!!!!! Ed anche questa ricetta è archiviata!!! 🙂 bravissimaa… appena saranno pronti ti farò sapere!!!

    Rispondi
  7. Laura dice

    11/12/2012 alle 9:56 AM

    susanna… aspetto tue notizie! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy