Meno di un mese a Natale…stiamo entrando nel pieno del clima natalizio.
Se qualcuno volesse far finta di niente, non può…perché in giro strade, negozi, centri commerciali sono già addobbati a dovere!
Io, intanto, sempre più di frequente, inizio a pensare a uno degli aspetti che più mi piace del Natale: il cenone. Infatti mentre sfornavo questi buonissimi grissini la mia mente già li vedeva in un cesto posto al centro della tavola insieme a questo pane alla salvia e a queste pagnottine alle carote.
Nulla vieta che potete provarli già subito! L’impasto è velocissimo da preparare, non deve lievitare e poi potrete speziarli, aromatizzarli, profumarli, colorarli, insaporirli con tutto ciò che la fantasia vi ispira. Io ho usato i semi di papavero, ma i suggerimenti che potrei darvi come alternativa sono infiniti: dai semi di sesamo, a qualche erba aromatica tipo salvia, rosmarino o timo oppure cambiando genere arricchirli con pezzettini di prosciutto o pancetta o con qualche formaggio…insomma fate voi! Il risultato sarà in ogni caso dei croccanti e gustosissimi grissini, uno tira l’altro!
Grissini di patate ai semi di papavero
Ingredienti per 30 grissini
320 g di farina 0
300 g di patate lessate, pelate e schiacciate
100 g di olio evo
50 g di burro
20 g di semi di papavero
una macinata di pepe nero
un cucchiano di sale
Preparazione:
Mescolare la farina con tutti gli altri ingredienti, io ho messo tutto nella planetaria e ho impastato brevemente con il gancio a foglia. Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amlgamati, coprire con la pellicola trasparente e far riposare l’impasto in frigo almeno per un’ora, finché non si rassoda un po’.
Dividerlo in piccoli panetti, io ne ho fatti una trentina da 35 g l’uno, poi lavorarli arrotolandoli con le mani sul piano di lavoro, ottenendo così dei grissini lunghi e sottili.
Disporli su una teglia coperta con carta forno e infornarli a 180° C in forno statico per 18-20′.
Conservarli avvolti in un sacchetto di lino di quelli per conservare il pane.
MMMMHHHH SOLO GUARDANDO LE FOTO MI SEMBRA DI SENTIRNE L INEBRIANTE PROFUMO….FANTASTICI!!!
BACIOTTI E STRUCCONI COUNTRYMAMY!!!
Grazie Sandra 🙂
dire che sono invitanti è poco
Grazie, baci
Bella questa ricetta, me la segno per
prossime feste!!!
Bravissima!!
A presto:)
Prova e fammi sapere! 🙂
Sfiziosi come piacciono a noi!!
bacioni
Sembrano buonissimi! li proverò sicuramente 🙂
Che ideona!!!!!!!! Ed anche questa ricetta è archiviata!!! 🙂 bravissimaa… appena saranno pronti ti farò sapere!!!
susanna… aspetto tue notizie! 🙂