Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Muffins ai frutti di bosco e allo yogurt e té verde profumato alla vaniglia


Tea time!
Sono le 17.00, direi che possiamo concederci una piccola pausa per godere di una fumante e profumata tazza di tè accompagnata da un soffice e delicato dolcetto?!
Partiamo dal tè… il gusto pungente del tè verde si unisce al dolce aroma della vaniglia, ideale per scaldare mani e cuore nel freddo pomeriggio invernale.
Il dolcetto è un muffin leggero preparato con lo yogurt greco e i frutti di bosco!
La voglia di muffin ce l’avevo già da qualche giorno, poi ho visto il suo post ed ho deciso che appena possibile mi sarei dedicata a prepararne un po’ anch’io!
Ho cercato di mettere insieme una ricetta con non troppi grassi usando lo yogurt greco e l’olio di frutti e cereali… infine direi che il risultato non è niente male! :-))

Mi piace dedicare e condividere idealmente questa piccola merenda con tutte le amiche bloggers che mi hanno premiata in questi ultimi giorni: Tortino al Cioccolato, Antonietta, bagussina, laFra.
Baci a tutte ragazze! Grazie!

Muffins ai frutti di bosco con yogurt

Ingredienti per 12 muffins:

ingr. secchi:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
3 cucchiaini di lievito

ingr liquidi:
2 uova
150 g di yogurt greco
50 g di latte
70 g di olio frutti e cereali

180 g di frutti di bosco

Procedimento:

Accendere il forno a 170°. In una terrina versare gli ingredienti secchi. Mescolare bene per amalgamarli e per avere una buona lievitazione.
Sbattere le uova e aggiungere, lo yogurt, il latte e l’olio.
Versare il tutto nel precedente impasto e mescolare. Infarinare i frutti di bosco e unirli al composto mescolando delicatamente.
Riempire per 3/4 della loro capacità gli stampini per muffins e infornarli per 20/25 ‘.
Lasciare raffreddare per qualche minuti e poi sformarli.

Tè verde aromatizzato alla vaniglia per 2 persone:

3 tazze d’acqua
2 cucchiaini di tè verde
1 stecca di vaniglia

Procedimento:

Mettere sul fuoco l’acqua e la stecca di vaniglia(aperta nel senso della lunghezza, in modo che il suo aroma si diffonda meglio).Quando l’acqua ha raggiunto quasi il bollore togliere il pentolino dal fuoco e versarvi il tè verde. Lasciare in infusione per qualche minuto, quindi filtrare e servire ben caldo.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: dolci, muffins

« Panini al latte di De Riso con marmellata di mele limoncelle e limone
Risotto rosso con fagioli kidney mantecato al raschera »

Commenti

  1. Mary dice

    12/01/2009 alle 6:20 PM

    deliziosi questi muffins ai frutti di bosco , baci!

    Rispondi
  2. manu e silvia dice

    12/01/2009 alle 6:42 PM

    che buoni!! senti, noi il te non lo prendiamo perchè non ci piace..ma vanno bene lo stesso i muffin..con lo yogurt!!!!
    bacioni

    Rispondi
  3. Simo dice

    12/01/2009 alle 7:30 PM

    Che delizia e che profumo…posso autoinvitarmi anch’io alla merenda!?!
    Bacione!!

    Rispondi
  4. Tittina dice

    12/01/2009 alle 8:21 PM

    ciao Laura,sono stupendi questi muffins…1 domanda ,l’olio frutti e cereali dove l’hai trovato?è la prima volta che lo sento…baci Tittina

    Rispondi
  5. Mirtilla dice

    13/01/2009 alle 7:20 AM

    che belli che sono!!!
    uno a colazione,accanto ad una tazza di te’fumante nn sarebbe male 😉

    Rispondi
  6. Romy dice

    13/01/2009 alle 7:26 AM

    Il tè verde alla vaniglia è anche una mia recente scoperta….meraviglioso….infatti, a breve, ho intenzione di postare anche io qualcosa che lo veda protagonista! E poi, dato il titolo del tuo blog….che cosa c’è di più indicato? I muffins sono meravigliosi….Bacioni 🙂

    Rispondi
  7. Fra dice

    13/01/2009 alle 8:22 AM

    Questa merenda è eccezionale…sa di casa! Grazie
    Un bacione
    Fra

    Rispondi
  8. Fiofiò dice

    13/01/2009 alle 8:42 AM

    Ciao Vaniglia, complimenti 🙂 sono perfetti accompagnati al tè 🙂

    Un bacone

    Rispondi
  9. sorbyy dice

    13/01/2009 alle 8:54 AM

    Che belli questi Muffins da provare ciao

    Rispondi
  10. antonietta dice

    13/01/2009 alle 9:01 AM

    ti ringrazio e alle 5 stasera prenderò volentieri una tea cup with you!

    Rispondi
  11. Laura dice

    13/01/2009 alle 9:45 AM

    Bellissimi! E sicuramente buoni! Te li copierò per il prossimo tè con le signore sempre a dieta! 😀

    Rispondi
  12. Laura dice

    13/01/2009 alle 9:55 AM

    ciao ragazze! grazie a tutte!

    @tittina: l’olio di frutti e cereali l’ho trovato all’iper, se ti interessa acquistarlo devi cercare nei supermercati più assortiti. Non si trova facilmente.
    Io l’ho trovato ottimo nella preparazione dei dolci!

    Rispondi
  13. Claudia dice

    13/01/2009 alle 10:34 AM

    Cara Laura, non sai quanto darei per avere una tazza di quel thè con 1 muffin!!!!!! ho fame e freddo stamattina in ufficio…. brrr.. baci baci

    Rispondi
  14. michela dice

    13/01/2009 alle 10:50 AM

    Ottima abinata!
    Poi io adoro il the.
    Adoro i muffin.

    Rispondi
  15. babi dice

    13/01/2009 alle 11:42 AM

    adesso mi è venuta una voglia di tè e di muffins… purtroppo sono troppo golosa, se vedo una cosa buona la desidero subito, come si fa??? questi muffin allo yogurt e frutti di bosco devono essere troppo morbidi e buoni! w il tea time!

    Rispondi
  16. Arietta dice

    13/01/2009 alle 1:19 PM

    in questo momento la mia attenzione è tutta per questi bellissimi muffins e per quella fumante tazza profumata alla vaniglia, che è uno dei sentori che prediligo!
    l’olio a cui ti riferisci è l’Olys della Carapelli? ti sei trovata bene dunque? io di solito uso il semplice olio di semi…
    un bacione!

    Rispondi
  17. Lo dice

    13/01/2009 alle 1:23 PM

    wow deliziosi e delicati muffins…mi fai venire anche voglia di frutti di bosco….il the verde è tra i miei preferiti con lo zenzero…non trovando una vaniglia adeguata..uff uff bacione

    Rispondi
  18. Micaela dice

    13/01/2009 alle 4:53 PM

    adoro i muffins!!! molto originale l’idea di utilizzare l’olio di frutti e cereali!!! secondo me rende i dolci più delicati!!! un bacione

    Rispondi
  19. Camomilla dice

    14/01/2009 alle 7:50 AM

    Buongiorno carissima!
    Io è da troppo tempo che non mi dedico alla preparazione dei muffins, non ti nascondo che dopo tutti questi post che ho visto in giro per la blogosfera mi è tornata una certa voglia!
    I tuoi devono essere ottimi, mi piacciono perchè sono anche leggeri, cosa che non guasta dopo le abbuffate delle feste!
    Un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
  20. il_cercat0re dice

    14/01/2009 alle 2:30 PM

    Ciao! bellissimi muffin 🙂

    PS ti ho assegnato dei premi sul mio blog. a presto!

    Rispondi
  21. Fantasilandia dice

    14/01/2009 alle 5:45 PM

    Deliziosiiiiiiiissimisssiiiiiiiiimissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
    Ti sono venuti ad ok!!!
    Bravissima
    Bacio

    Rispondi
  22. Laura dice

    15/01/2009 alle 3:29 PM

    Ciao ragazzi! grazie!

    arietta: si è l’Olys! E’ già la seconda volta che lo utilizzo per un dolce e il risultato mi piace.
    l’hai provato anche tu?

    Rispondi
  23. sammy dice

    16/01/2009 alle 9:37 AM

    Ciao, è la prima volta che ti leggo.
    Stupenda questa ricetta e il tè verde alla vaniglia non l’ho mai provato, naturalmente adesso lo devo provare assolutamente!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy