Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Risotto rosso con fagioli kidney mantecato al raschera


In realtà il riso, un arborio, aveva in origine il suo classico colore bianco avorio, ma l’incontro con i fagioli e soprattutto con il vino lo hanno fatto diventare rosso…

Un risotto rosso, quindi, nato da un paio d’etti di fagioli kidney che languivano nella mia dispensa e da un bicchiere di buon Montepulciano d’Abruzzo rimasto nella bottiglia dalla sera precedente.
L’idea di mantecarlo con il raschera d’alpeggio la devo ad una ricetta letta sulla cucina italiana. Un’ispirazione che è risultata felicissima per quella giusta nota di cremosità e di gusto che ha contribuito a regalare al risotto.

Ora concedetemi una piccola parentesi…
in questi giorni, nei ritagli di tempo, sto lavorando su un restyling totale del blog…il terzo in 6 mesi! Sarà quello giusto?!
Quindi nei prossimi giorni aspettatevi di trovare un’atmosfera molto diversa da quella che vedete ora… un cambio totale dei colori e dell’impostazione.
Le ricette, invece, avranno sempre lo stesso stile!
Quello non voglio cambiarlo, ma solo migliorarlo! 😉

Ingredienti per 4 persone:

1 l di brodo vegetale
320 g di riso arborio
250 g di fagioli rossi lessati
200 g di vino rosso
80 g di Raschera
uno scalogno tritato
3/4 cucchiai di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
olio evo
peperoncino
2 foglie di salvia

Procedimento:

Far ridurre il vino della metà.
In una casseruola scaldare un filo d’olio con l’aglio e il peperoncino aggiungervi il pomodoro ed infine i fagioli e la salvia.
Lasciare insaporire per 10-15′.
Rosolare lo scalogno in 20 g di olio, tostarvi il riso, bagnare con il vino, far evaporare l’alcol.Portare a cottura il risotto in 15-18′ unendo il brodo un po’ per volta. A metà cottura unite i fagioli (io ne ho ridotto la metà a crema).
Prima di spegnere il fuoco unite il raschera grattugiato e mantecare.
Lasciar riposare il risotto 5′ prima di servire.

Archiviato in:Risotto Contrassegnato con: primi piatti, risotti

« Muffins ai frutti di bosco e allo yogurt e té verde profumato alla vaniglia
TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO E NOCI »

Commenti

  1. Fra dice

    15/01/2009 alle 9:17 AM

    Che cremosità…mi piacerebbe davvero tuffarci la forchetta e gustarne ogni nota di sapore!!!
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  2. Lo dice

    15/01/2009 alle 9:25 AM

    non conosco questa varietà di fagioli…mi hai incuriosito e immagino la bontà del riso! 🙂

    Rispondi
  3. Mirtilla dice

    15/01/2009 alle 9:27 AM

    laura che meraviglia questo piatto!!!
    posso quasi dire che ne sento il profumo 😉

    Rispondi
  4. manu e silvia dice

    15/01/2009 alle 9:56 AM

    stranpo questo risotto, soprattutto perchè combina due ingredienti che non si trovano proprio mai insieme: fagioli e vino!
    dall’aspetto però sembra molto buono…ci incuriosisce parecchio!!
    bacioni

    Rispondi
  5. Laura dice

    15/01/2009 alle 9:59 AM

    I fagioli nel risotto mi ispirano moltissimo…poi col vino…lo assaggerei volentieri!!

    Rispondi
  6. Claudia dice

    15/01/2009 alle 10:06 AM

    Mmmmmm che buono questo isotto, mi poace di questo colore roso, sembra fatto con il radicchio!!!! Attendiamo con ansia il blog-restyling!!!!! un bacione 🙂

    Rispondi
  7. Romy dice

    15/01/2009 alle 10:27 AM

    Amo i fagioli kidney….non solo per l’eccezionale colore, ma per la consistenza, e la dolcezza…assieme al raschera, devono essere davvero squisiti! Bacioni e buona giornata…:-)

    Rispondi
  8. Gunther dice

    15/01/2009 alle 10:38 AM

    fallo come più ti piace, la parte grafica solo un consiglio controllalo poi su più computer come viene perchè gli schermi non sono tutti uguali, il risotto invece mi incurisosce molto, mi fa molto piacere che consosci il formaggio raschera lombardo che sei in abruzzo, un bel insieme di sapori

    Rispondi
  9. michela dice

    15/01/2009 alle 11:23 AM

    Sembra gustosissimo.
    Nemmeno io conosco questi fagioli..vedrò se li recupero.

    Rispondi
  10. Simo dice

    15/01/2009 alle 11:27 AM

    Chissà che saporino!!!!!!
    Mmmmmmm….

    Rispondi
  11. pizzicotto77 dice

    15/01/2009 alle 11:51 AM

    non vedo l’ora di vedere il nuo vestitino del blog. questo risotto è molo invitante

    Rispondi
  12. Laura dice

    15/01/2009 alle 12:34 PM

    @Fra: grazie cara! baci!

    @Lo: ho cercato sul web qualche sito da linkare sui kidney, ma ho trovato ben poco e nulla di interessante!
    cmq sono dei fagioli rossi,molto usati nei piatti messicani.
    Dovresti trovarli facilmente nei super mercati.

    @mirtilla: immagina che bello se esistesse un programma capace di farci sentire anche i profumi di quello che postiamo… sarebbe il top!
    baci!

    @manu&silvia: non è molto insolito l'abbinamento vino/fagioli, anzi esiste una ricetta che prevede la cottura dei kidney nel vino rosso!
    baci!

    @laura: se sei un'amante dei fagioli e dei risotti ti consiglio di provare: io ne sono rimasta piacevolmente sorpresa!

    @claudia: grazie cara! spero di riuscire a cambiare template al più presto! sono un po' stanca di questi colori!
    grazie! baci!

    Rispondi
  13. babi dice

    15/01/2009 alle 2:31 PM

    wow! questo è un piatto importante, raffinato, chissà che buon sapore!
    non vedo l’ora di vedere il nuovo volto del tuo blog! 😉 buon restauro!

    Rispondi
  14. Laura dice

    15/01/2009 alle 3:26 PM

    Romy: hai ragione! sono buoni di sapore e anche il loro colore è molto invitante!
    baci!

    @gunther: mi piace provare e scoprire i prodotti tipici di ogni regione!
    grazie per il consiglio sul template!

    @michela: come ho detto a Lo, non dovreste avere grandi problemi a trovarli.
    baci!

    @claudia, Simo, pizzicotto e babi: grazie care!!! un bacione!

    Rispondi
  15. Tittina dice

    15/01/2009 alle 8:11 PM

    ciao Laura, deve essere molto gustoso,con il vino e il formaggio raschera…bacione Tittina

    Rispondi
  16. sorbyy dice

    15/01/2009 alle 10:03 PM

    Pensavo che fossi sola a mescolarae il riso sfumato col vino a fagioli e crema di fagioli , invece scopro che siamo già in due e ne sono felice ciao

    Rispondi
  17. Camomilla dice

    16/01/2009 alle 8:51 AM

    Ciao carissima!
    Quando mi hai scritto che anche tu avevi postato un risotto, mi hai mosso una gran curiosità e sono venuta a vedere subito! Deve essere qualcosa di fenomenale questo piatto, mi piace molto l’abbinamento tra i fagioli rossi e il raschera.
    Attendo con ansia di vedere la nuova veste grafica!!!
    Un abbraccio e buon fine settimana!

    Rispondi
  18. Lo dice

    17/01/2009 alle 1:29 PM

    ma dici che sono allora quelli che chiamo fagioli rossi? Li cerco di sicuro! chissà se al commercio equo….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy