Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Panna cotta gelata alla salsa di fragole


La versione originale della panna cotta è quella arricchita con il caramello. Oggi sono previste tutta una serie di varianti dal cioccolato alle salse di frutta.
Ieri sera mi è girato lo schiribizzo di farla rassodare in freezer piuttosto che nel frigorifero:
il risultato non è male e la consistenza si avvicina a quella del gelato!
Io ho usato la salsa di fragolina di bosco già pronta, ma nella ricetta qui di seguito ho inserito le indicazioni per preparare la salsa con le fragole fresche: altamente consigliabile non solo per il sapore, ma anche per la notevole quantità di conservanti contenuta nei top industriali.

Ingredienti per 4 persone:

500 ml di panna fresca
1 baccello di vaniglia
80 g di zucchero a velo
1/2 cucchiaio di cannella in polvere
15 g di gelatina in fogli
per la salsa di fragole:
1 cestino di fragole (400 g)
il succo di 1/2 limone
70 g di zucchero

Procedimento:

La salsa di fragole: mondate e lavate le fragole, scolatele e mettetele in una casseruola con zucchero e il succo di limone. Cuocetele per 6-7 minuti su fuoco moderato e infine fatele raffreddare.Frullare le fragole con il frullatore a scatti, in modo da ottenere una salsa non omogenea, con pezzetti di frutta.

La panna cotta: riunite in una casseruola la panna, la cannella, lo zucchero a velo e il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza. Cuocete su fiamma bassa per circa 10 minuti mescolando spesso, quindi togliete dal fuoco ed eliminate il baccello di vaniglia.
Sciogliete la gelatina (precedentemente ammollata in acqua fredda) nella panna.
Distribuiti il composto in 4 stampini individuali, oppure potete metterlo in un unico contenitore d’acciaio per poi ricavarne delle palline con l’apposito porzionatore. Infine ponetelo in freezer a rassodare per 3 ore prima di servirlo.
Per sformare più facilmente la panna cotta immergete brevemente gli stampini in acqua calda; guarnite poi ogni porzione con la salsa di fragole; io, per dare più colore, ho decorato anche con qualche foglia e qualche fiore di menta.

Archiviato in:Dolci al Cucchiaio, Senza Glutine Contrassegnato con: dolci

« Fusilli Rucola e Mozzarella con Pesto Saporito
Crostata di zucchine e melanzane al prosciutto (con pasta brisèe) »

Commenti

  1. Anonimo dice

    08/08/2008 alle 2:04 PM

    complimenti per il blog e per le foto , veramente ben fatte.
    in cucina non sono una scheggia ma a tavola mi difendo… fai anche take way?
    ciao e complimenti ancora

    homo famelicus

    Rispondi
  2. Laura dice

    08/08/2008 alle 7:08 PM

    grazie per i complimenti!
    per il take way mi sto attrezzando… ti farò sapere!

    ps:simpatico il nome!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy