Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Risotto al Limone

risottoallimone1

Anche vivendo tra le montagne, può capitare, di tanto in tanto, di ricevere in dono una cassettina di limoni appena colti dall’albero…profumati e succosi, da prendere direttamente a morsi!
Per chi ama cucinare e preparare dolci, come me, questo è un tesoro meraviglioso, considerando la difficoltà con cui riesco a reperire i limoni a buccia edibile.
Ho anche preso un alberello di limoni che tengo in casa, molto bello e ornamentale, si, ma la maturazione dei frutti è veramente un evento raro e miracoloso!

Se avete dei bei limoni biologici, in casa, il mio consiglio è quello di non esimervi dal provare, nel caso non l’aveste ancora fatto, il risotto al limone. Forse tra i miei risotti preferiti… d’inverno profumato con erba aromatiche tipo timo, rosmarino o erba cipollina, d’estate con il basilico!
Un gusto fresco, addolcito dalla presenza, a mio avviso fondamentale, del sedano e dello scalogno, e dalla mantecatura col parmigiano.
Provare per credere 😉

RISOTTO AL LIMONE
ingredienti per 2 persone


180 g di riso Carnaroli (o Vialone nano)
1 l di brodo vegetale
1 scalogno
1 gambo di sedano
1 tuorlo
2 cucchiai di panna fresca
1 limone bio
un cucchiaio d’olio
una noce di burro
pepe rosa (facoltativo)
erba cipollina (o altra erba aromatica a piacere: rosmarino, timo…anche basilico nel periodo estivo)

parmigiano reggiano per mantecare

Preparazione

Prepara un soffritto con lo scalogno tritato finemente il sedano tagliato a dadini, l’olio e il burro. Appena lo scalogno comincia a sudare unisci il riso, lascialo tostare e poi inizia a bagnare con il brodo, un mestolo per volta. A cottura quasi ultimata unisci l’emulsione fatta con il tuorlo, il succo del limone e la panna. Mescola accuratamente, una volta giunto a cottura manteca con il pamigiano grattugiato, la scorza del limone, grattugiata, e l’erba cipollina. Lascia riposare il risotto per 5 minuto prima di servirlo. Distribuisci il risotto nei piatti da portata e completalo, a piacere, con un’idea di pepe rosa in grani.

Archiviato in:Risotto, Senza Glutine Contrassegnato con: risotti

« Limoncini di Carnevale – con Pasta Madre
Pizza Dolce Abruzzese »

Commenti

  1. Chiara Setti dice

    27/02/2014 alle 1:07 PM

    a primavera trasferirò a casa mia un alberello di limoni e penso proprio che lo proverò! 😉 un bacione

    Rispondi
    • Laura dice

      28/02/2014 alle 7:51 AM

      spero che il tuo alberello abbia più fortuna del mio!! ^.^ un bacione

      Rispondi
  2. Memole dice

    27/02/2014 alle 3:38 PM

    Squisitissimo!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      28/02/2014 alle 7:51 AM

      grazie 🙂

      Rispondi
  3. Ely Valsecchi dice

    27/02/2014 alle 3:42 PM

    Favolosoooooooooo! Penso possa bastare vero? Un bacione!

    Rispondi
    • Laura dice

      28/02/2014 alle 7:52 AM

      si si…basta eccome!!!! un bacione a te

      Rispondi
  4. Manuela e Silvia dice

    27/02/2014 alle 10:37 PM

    Decisamente delicato il tuo risotto! fresco e soprattutto con dei bei limoni ci sembra un'ottimo suggerimento per preparare un buon piatto restando il leggerezza.
    un bacione

    Rispondi
    • Laura dice

      28/02/2014 alle 7:56 AM

      grazie ragazze, un bacio 🙂

      Rispondi
  5. Vanessa dice

    27/02/2014 alle 11:50 PM

    Ottimo!!!…e che bella presentazione!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      28/02/2014 alle 7:56 AM

      grazie Vanessa 🙂

      Rispondi
  6. Ileana Pavone dice

    28/02/2014 alle 1:10 PM

    Come sai lo adoro 🙂
    Io fortunatamente ho un albero pieno di limoni…è davvero una gioia immensa sentire il loro profumo 🙂
    Belle foto mia cara, un bacione :*

    Rispondi
    • Laura dice

      02/03/2014 alle 8:50 AM

      Come ti "invidio"!!!! Qui i limoni hanno vita durissima…
      Il risotto al limone, si è buonissimo…e la prossima volta proverò la tua versione con pancetta croccante e rosmarino 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.