Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

TORTA DI CAROTE E YOGURT

Agosto è arrivato. Per molti è sinonimo di ferie, per altri, che come me, il grosso delle vacanze l’ha già fatto, è l’ultimo scoglio da superare, prima di settembre.
Bello il sole, bello il mare, bello camminare a piedi  nudi sulla sabbia, bella la natura che esplode rigogliosa, si…ma arrivata a questo punto della stagione estiva, quello che attendo è la riapertura delle scuole e l’arrivo di un mese che non preveda una temperatura superiore ai 30 gradi.
Intanto, cerco di godermi agosto più che posso, e quando capita, accolgo con gioia un pomeriggio di pioggia, perché rinfresca e profuma l’aria, pulisce il cielo e lascia un paesaggio dai colori più intensi e tersi
Un pomeriggio di pioggia serve anche a preparare finalmente una torta di carote che i tuoi figli ti stanno chiedendo da settimane. La prima volta l’ho sfornata qualche mese per merenda, ed è stato subito amore per tutti. Un dolce ispirato alla cultura hygge, quindi da condividere con le persone care, in un momento qualsiasi della giornata in cui si è deciso di godere, con la giusta calma, della bellezza delle piccole cose. Una torta preparata con pochi e semplici ingredienti: uova, zucchero, skyr, carote e farina semi integrale. Per una versione ancora più golosa potete farcirla con una crema fatta con lo yogurt greco (oppure sempre con lo skyr) e il miele, a cui potete aggiungere della frutta secca tritata come le noci o le nocciole.
Lo skyr per molti è un prodotto ancora sconosciuto, ma per altri invece è diventato un vero e proprio super food da consumare durante la giornata. È una specialità tipica della cucina islandese, molto simile allo yogurt, dalla consistenza cremosa e dal gusto fresco e vagamente acidulo. Di buono ha anche che è ricco di proteine e povero di grassi. Un’ottima alternativa allo yogurt 😉

Stampa ricetta

TORTA DI CAROTE E YOGURT

Preparazione10 min
Cottura40 min
Portata: Colazione, Dolci, Prima colazione
Cucina: Italiana
Keyword: TORTA DI CAROTE E YOGURT
Porzioni: 6 persone
Chef: Laura

Ingredienti

  • 250 gr Carote al netto degli scarti
  • 250 gr Skyr o Yogurt Greco
  • 250 gr Farina tipo 2
  • 3 pz Uova di galline allevate a terra
  • 150 gr Zucchero di Canna Integrale
  • 50 ml Olio di Cocco (o olio a scelta)
  • 1 pizzico Cannella
  • 16 gr Lievito per Dolci

Per la Crema Di Yogurt

  • 400 gr Skyr
  • 1 cucchiaio Miele di Acacia

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno a 170°C. In un grande recipiente mescolate le carote, lo skyr, l'olio, le uova e la vaniglia.
  • In un altro recipiente mescolate bene la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella e il sale.
  • Versate piano piano gli ingredienti secchi dentro l’impasto di carote finché si amalgamino bene.
  • Mettete l'impasto in uno stampo per torte di 22 cm di diametro e cuocete per 40’. Prima di sfornare fare la prova stuzzicadente.
  • Per una versione ancora più golosa della torta potete farcirla con una crema fatta mescolando lo skyr (o lo yogurt greco) con il miele.

Archiviato in:Torte

« PIZZA DI ZUCCHINE SENZA GLUTINE
Torta Morbida alle More e Grano Saraceno »

Commenti

  1. vitaincasa il lato rosa dice

    03/08/2019 alle 8:56 AM

    Molto invitante questa ricetta! La salvo nella lista di torte da provare.
    E’ da tanto che cerco una bella ricetta per la torta di carote.
    P.S. Magari la farò proprio durante le ferie, che per me devono ancora iniziare… 🙂

    Rispondi
  2. Laura dice

    03/08/2019 alle 2:55 PM

    Grazie mille! Se la provi, fammi sapere 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy