Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Crostata morbida di mele

Prendete un freddo e nevoso pomeriggio di gennaio, la teiera rossa che fischia sul fuoco, e il termometro fuori dalla finestra che segna 0°. In più è venerdì.
Ora se considerassimo queste informazioni come elementi di un’equazione (week end + inverno) il risultato più che scontato sarebbe torta di mele.
Perché niente fa più casa, calore, coccola come un divano, un plaid, una tazza di tisana fumante e una fetta di torta di mele.

Qui tante volte ho pubblicato torte di mele, addirittura agli albori del blog, organizzai un contest “La mia torta di mele” raccogliendo un numero spropositato di ricette (se non ricordo male circa 300). Questo per dirvi quanta passione io abbia per questo tipo di dolce da credenza.
Quello di cui sto per raccontarvi oggi è un dolce metà torta metà crostata, volendogli dare una definizione una crostata morbida alle mele.
Ho realizzato una frolla morbida con il miele e l’olio e ho caramellato le mele spennellandole con il burro fuso  e spolverizzandole con lo zucchero di canna prima della cottura.

Stampa ricetta

Crostata morbida di mele

Author: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di farina tipo 1
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 stecca di vaniglia
  • 4 mele
  • 20 g di burro
  • zucchero di canna integrale

Istruzioni

  • Montare le uova con il miele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: crostata, mele, ricette con le mele, torata

« Farfalle con salmone fresco, sedano e semi di sesamo nero
Zuppa Di Broccoli E Calamari Con I Grattini »

Commenti

  1. vitaincasa il lato rosa dice

    14/01/2019 alle 8:47 AM

    Bellissimo questo dolce! Grazie per averlo condiviso.

    Lucia

    Rispondi
    • Laura dice

      18/01/2019 alle 9:10 AM

      Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  2. Mile dice

    21/01/2019 alle 6:50 AM

    Sarebbe da approfondire come mai le torte di mente facciano tanto casa, ma al momento non mi interessa e apprezzo questa ennesima gustosa versione, ché davvero di torte di mele non ce ne é mai abbastanza ☺️. Ciao Laura!

    Rispondi
    • Laura dice

      22/05/2019 alle 10:59 PM

      Forse perché sono legate a sensazioni e ricordi ancestrali! Grazie infinite Milena :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy