Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Zuppa Di Broccoli E Calamari Con I Grattini


In queste ultime giornate di gennaio fredde e nevose, il profumo del mare non è esattamente la prima cosa che viene in mente. Eppure il pesce andrebbe mangiato sempre.
D’inverno io amo abbinarlo nelle zuppe con i legumi (eccezionali le cozze con i fagioli o con i ceci) oppure alle verdure di stagione come finocchi, cavolfiori o broccoletti.
La cosa meravigliosa delle zuppe è che oltre a scaldare corpo e anima, bastano davvero pochi, ma scelti, ingredienti per renderle un piatto straordinario!
3.5.3251In queste ultime giornate di gennaio fredde e nevose, il profumo del mare non è esattamente la prima cosa che viene in mente. Eppure il pesce andrebbe mangiato sempre.
D’inverno io amo abbinarlo nelle zuppe con i legumi (eccezionali le cozze con i fagioli o con i ceci) oppure alle verdure di stagione come finocchi, cavolfiori o broccoletti.
La cosa meravigliosa delle zuppe è che oltre a scaldare corpo e anima, bastano davvero pochi, ma scelti, ingredienti per renderle un piatto straordinario!


Oggi vorrei parlarvi di una zuppa che mi è piaciuta tantissimo, preparata, appunto, con soli tre ingredienti: dei calamaretti freschissimi trovati dal pescivendolo (provenienti non dall’Atlantico, ma dall’Adriatico!) e tagliati sottili sottili, delle cime di broccoli appena scottate in acqua bollente e qualche patata fatta a cubetti. Più precisamente questi sono gli ingredienti principali, poi ci sono quei piccoli accorgimenti che la rendono buonissima come l’aglio rosso (di Sulmona), un olio extravergine di oliva delle colline abruzzesi, del pepe nero schiacciato e tritato con il coltello, in modo che regali tutto il suo aroma ricco alla zuppa, e la scelta di una pasta eccellente realizzata con grani 100% italiani e come si faceva una volta: i grattini della Pasta di Camerino. Non so se avete mai avuto modo di assaggiare questo tipo di pasta, io la ricordo sin da piccola! Mia nonna la preparava quando faceva la fettuccine, lasciava sempre un po’ di impasto e lo grattugiava per il brodo o per la minestra. E la Pasta di Camerino è riuscita a riproporre nei suoi grattini quel sapore tanto che ad ogni cucchiaiata si rivive il sapore di tempi lontani, quando il gesto autentico e genuino delle nonne impastava questa fantastica pasta all’uovo.

Stampa ricetta

Zuppa di broccoli e calamari con i grattini

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 1 kg di cime di broccolo
  • ½ kg di calamari
  • 4 cucchiai di grattini La Pasta di Camerino
  • 2 patate medie
  • uno spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Mondate e lavate i broccoli e riduceteli in cimette e a tocchetti le parti del gambo.
  • Pelate le patate e tagliatele a tocchetti: cuoceranno in modo uniforme ma senza rompersi.
  • Prendete una casseruola dai bordi alti e lessatevi per 10' i broccoli. Scolateli e metteteli in una ciotola piena di acqua ghiacciata (per mantenere vivo il colore).
  • Mettete nell'acqua di cottura le patate ridotte a tocchetti e lasciate cuocere per 10', quindi aggiungete i grattini.
  • Pulite e sciacquate i calamari eliminando le sacchette, le cartilagini e i beccucci, e tagliateli a fettine sottili e poi a cubetti.
  • Mettete l'aglio con due cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame e fatelo imbiondire, poi unite i calamari e cuoceteli qualche minuto, il tempo che acquistino il loro classico colore rosa, aggiungete i broccoli lessati, lasciate insaporire qualche minuto e togliete dal fuoco.
  • Una volta che la pasta è giunta a cottura unite i calamari e i broccoli, infine aggiustate di sale se necessario e unite un po' di pepe schiacciato e tritato al momento con un coltello. Servite calda.

Un’ultima nota, sono davvero tanti i modi in cui si può arricchire un piatto già delizioso e saporito come questa zuppa di pesce invernale. Per esaltare il gusto di questa ricetta, se sono di vostro gradimento, potete aggiungere a fine preparazione alcune spezie come la curcuma o lo zenzero, ricchi di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che soprattutto d’inverno fanno tanto bene 🙂

Archiviato in:Zuppe

« Crostata morbida di mele
Frollini all’olio extravergine di oliva e al grano sanceno con glassa di cioccolato e caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy