Settembre è… la prima campanella della scuola
Eccoci, ci risiamo. Sveglia puntata alle 6.30, e l’estate, il mare e la spiaggia diventano un ricordo lontano.
In casa si respira aria di libri e di quaderni nuovi, di matite colorate perfettamente appuntite e di tanti buoni propositi. Ma si percepisce anche quell’agitazione da primo giorno di scuola che si prova all’asilo come all’ultimo anno delle superiori, perché la prima campanella ha la capacità di creare quel nodo allo stomaco che sa di ansia, paura e insicurezza e ti senti sempre come Frodo che sta per entrare a Mordor.
Ora, per stemperare tutta questa ansia, ho realizzato per i miei piccoli hobbit qualcosa che sdrammatizzasse l’evento e fosse un’idea carina per la colazione e la merenda. L’idea geniale è stata preparare dei biscotti con le gocce di cioccolato a forma di numero, e con tanto di “per” e “uguale” magari figlio numero due, alla soglia della terza elementare, ripassa tra un biscotto sgranocchiato e l’altro, anche qualche tabellina. Non fa mai male…
Per preparare i biscotti a forma di numero, mi sono affidata ad una frolla della mia nonna realizzata senza burro, ma con olio di semi di girasole, che impastiamo da anni con ottimi risultati sia per i biscotti che per le crostate. Potete realizzare i biscotti anche in versione gluten free con farina di riso e fecola, nella ricetta di seguito ci sono le indicazioni.
Biscotti a forma di Numero con Gocce di Cioccolato
Ingredienti
- 500 g Farina tipo 1 (o 300g di farina di riso + 200g di fecola di patate)
- 150 g Zucchero di Canna
- 150 ml Olio di semi di girasole
- 1+½ Cucchiaino Lievito per Dolci
- 1 Cucchiaino Essenza di Vaniglia
- 1 Pizzico Sale
- Buccia grattugiata di Limone Bio
- 150 g Gocce di Cioccolato Fondente
- 3 pz Uova
Istruzioni
- Frullate le uova con lo zucchero.
- Aggiungete l’olio, la buccia di limone grattugiata, i semi della vaniglia e la farina setacciata con il lievito.
- Infine amalgamate all’impasto le gocce di cioccolato.
- Coprite l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora.
- Stendete l’impasto col mattarello, su una spianatoia ben infarinata, fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro.
- Con gli stampini ricavate le forme desiderate.
- Allineate i biscotti, ben distanziati, su una teglia ricoperta da carta forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 165° per circa 10/15′ minuti.
Che belli questi biscotti!
Ma in alternativa alla farina tipo 1 posso usare quella 00?
Grazie x rispondere
Ciao! Si certamente, la 00 è perfetta 🙂