Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Biscotti datteri e noci

Mentre fuori minaccia neve, dal canto mio non potevo scegliere una ricetta diversa da quella che sto per raccontarvi.
Uno perché andiamo incontro ad un weekend “rosso” in cui saremo più o meno costretti a restare in casa, e torna utile avere una nuova ricetta di biscotti da infornare.
Due perché magari avete in casa dei datteri rimasti dalle festività natalizie, e cercate un modo per toglierli il più presto possibile dalla dispensa.
Tre perché è una delle ricette di biscotti più buone che ho mai elaborato!

Metti un barattolo di noci, un sacchetto di datteri di quelli buoni buoni, ma che ti sentiresti un po’ in colpa a divorare in un solo colpo tutto da sola. Metti quella voglia di biscotti fatti in casa che non ti abbonda mai.
Ecco come nascono queste girelle ripiene di miele, datteri e noci. Un vortice goloso che li rende irresistibili in qualsiasi momento della giornata: a colazione, all’ora del tè o dopo quando ti assale quella voglia di qualcosa di dolce.

Se non avete i datteri potete sostituirli con i fichi secchi o anche con le albicocche secche o le prugne. Lo stesso vale per le noci, sono perfette per questo ripieno anche nocciole o mandorle.

Per il ripieno è stata di grande ispirazione una ricetta letta sull’ultimo numero di Sale&Pepe.

Stampa ricetta

Girelle ripiene di datteri e noci

Pasta frolla all'olio ripiena di un goloso vortice a base di datteri, noci e miele profumati alla cannella e all'arancia
Preparazione15 min
Cottura15 min
Chef: Laura

Ingredienti

  • 350 g farina tipo 1
  • 110 g olio di semi di girasole
  • 120 g zucchero
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 1/2 arancia bio grattugiata
  • 1 pizzico di sale

per il ripieno

  • 200 g di datteri denocciolati*
  • 100 g miele millefiori
  • 100 g noci sgusciate
  • 1/2 arancia grattugiata
  • 1/2 cucchiaino cannella facoltativo

Istruzioni

  • Inizia preparando la frolla all'olio.  Monta le uova, con lo zucchero, il sale e la scorza d'arancia con lo sbattitore elettrico per 5 minuti, aggiungi l’olio a filo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
    Aggiungi la farina setacciata, amalgamala al composto ( se hai una planetaria puoi usare il gancio a foglia), poi versa su una spianatoia infarinata, compatta con le mani velocemente, e sigillala con la pellicola. Lascia riposare in frigo per 30 minuti prima di utilizzare.
    Intanto prepara il ripieno. Dimezza i datteri e snocciolali. Con il frullatore a immersione, o con il robot, frulla finemente entrambi assieme a gherigli di noce, scorza d'arancia e cannella. Aggiungi gradualmnete mezzo bicchiere d'acqua per ottenere una crema spalmabile.
    Spianate la frolla all'olio tra due fogli di carta da forno formando un quadrato dello spessore di 4 mm. Dividi a metà la sfoglia e aiutandoti con il dorso di un cucchiaio bagnato spalma entrambe le metà con uno strato sottile del composto di frutta e miele. Arrotola con cautela aiutandoti con la carta da forno. Metti in frigo per 30 minuti.
    Scalda il forno a 180 °C. Con un coltello ben affilato taglia i rotoli di pasta a fette spesse 5 mm. Adagiale su una teglia foderata di carta da forno e cuoci al centro del forno per ca. 10/15' fin quando non avranno la superficie inferiore ben dorata.
    Conserva in una scatola a chiusura ermetica per 3/4 giorni.

Note

Puoi usare qualsiasi tipo di frutta secca dai fichi alle albicocche.

 

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con:biscotti datteri e noci, datteri, noci

« Tegole di albumi e mandorle – Ricetta abruzzese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy