Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti di Natale al miele con Farina di Riso, Zenzero e Miele

biscotti-miele-1-copia

Una storia Di Natale

“Mamma, domani nel giardino della scuola pianteranno un Albero di Natale stupendo, alto più di tre metri!!”. Cinque anni e tutta la magia del Natale negli occhi!
Sono settimane che nella scuola d’Infanzia non si parla d’altro: l’arrivo di questo pino meraviglioso, gigantesco ha polarizzato su di sé l’attenzione di grandi e piccini.
Rita, dolcissima assistente della scuola, me lo descriveva l’altro giorno con tale entusiasmo che le brillavano gli occhi e con lo stupore di una bambina nella voce mi preannunciava che toccando i suoi aghi si liberava un incredibile profumo d’arancia, così le aveva riferito la guardia forestale. Noi mamme, ma anche i papà, siamo state reclutate per realizzare in casa le decorazioni avvalendoci dell’aiuto dei nostri piccoli “elfi”.
L’altra sera abbiamo raccolto gli scampoli di stoffine e i vari nastrini che girano per casa. La scelta è caduta su una stoffa con i pacchetti di Natale, su un’altra grigia a pois e su un bel nastro rosso di velluto. Io non sono una sarta provetta e il patchwork è l’idea che faceva per noi.
E’ venuta fuori una bella pallina, ne siamo parecchio orgogliosi e per ora è ospite del nostro albero fino al giorno della recita di Natale, quando con l’occasione verrà addobbato l’abete della scuola.
Da quando nel giardino hanno preparato la buca, larga e profonda, l’ansia dell’attesa è cresciuta a dismisura e ogni mattina appena arrivati al parcheggio gli occhi correvano verso il giardino con la speranza di scorgere da lontano la punta svettare!
Poi finalmente ieri:
“Mamma! Hanno piantato l’albero, è come Rita!! ”
Stamattina l’ho accompagnato a scuola, dal parcheggio non ho visto nessuna punta svettare. Una volta arrivati davanti la staccionata ci siamo fermati e l’abbiamo osservato per qualche minuto in silenzio: un piccolo, grazioso alberello d’abete, con intorno a sé tanto spazio per diventare grande e crescere, come i bimbi che ogni giorno giocano, ridono e corrono in quel giardino.
Poi ho detto” Eh si, è proprio come Rita!” E siamo scoppiati a ridere fino alle lacrime, fino al portone della scuola dove c’era Rita, come sempre, ad accoglierci con il suo dolcissimo sorriso.

biscotti-miele-2-copiaBiscotti di Natale al miele con Farina di Riso, Zenzero e Miele

Mancano 10 giorni al Natale e questi biscotti al profumo di miele e zenzero sono perfetti da regalare o da far trovare sotto l’albero a Babbo Natale la notte del 24 Dicembre oppure li vedo benissimo come merenda delle feste da sgranocchiare con una tazza di tè speziato o di cioccolata calda.

Stampa ricetta

Biscotti di Natale al Miele con Farina di Riso, Zenzero e Miele

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Porzioni: 6 persone
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 200 g di farina di riso integrale
  • 100 g di farina di farro
  • 100 g di fecola di patate
  • 3 uova fresche
  • 4 cucchiai di miele millefiori 80 g circa
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di 1/2 arancia bio

Istruzioni

  • Versiamo tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria o del robot. Lavoriamoli velocemente fino ad ottenere una palla*. Avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz'ora.
  • Stendiamo l'impasto su un piano infarinato e ricaviamo le forme dall'impasto con le stampo scelto.
  • Sistemiamo le forme su una teglia coperta da carta forno e cuociamo a 170° per 10', fin quando i biscotti saranno dorati.

Note

L'impasto deve risultare morbido, ma non appiccicoso. Se dovesse attaccarsi alle mani, aggiungete un cucchiaio di farina
A piacere potete farcire i biscotti con marmellata o crema alla nocciola oppure decorarli con della glassa

Archiviato in:Biscotti, Natale, Senza Lattosio Contrassegnato con: biscotti, biscotti di Natale, biscotti zenzero, cucinare con il miele, ricette con il miele

« Kanelbullar
Ricetta Abruzzese – Pan Dell’Orso »

Commenti

  1. Mile dice

    15/12/2016 alle 5:06 PM

    Questi biscotti scaldano il cuore come il sorriso di Babbo Natale!

    Rispondi
  2. Silvia dice

    04/01/2017 alle 8:40 PM

    Che bella iniziativa! Questo sì che vuol dire decorare un albero di Natale! Ognuno apporta il suo contributo è tutto più bello! Scopro oggi il tuo angolo, non ti conosco ancora bene, ma con l’anno nuovo passerò a farti visita spesso! Mi piacciono molto le tue foto, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy