Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Ricetta Abruzzese – Pan Dell’Orso

pan-dellorso-5-copia

Benvenuto Dicembre.
Benvenuto con la tua aria pungente, con le tue mattine ghiacciate e con le tue giornate più corte.
Benvenuto con i tuoi rami nudi, con i tuoi rovi spogli coperti solo da bacche rosse.
Benvenuto con il tuo inconfondibile profumo di Natale. Il profumo buono e rassicurante di aghi di pino e di resina, di bucce d’arancia e di mandarino essiccate, di cannella e di anice stellato. Il profumo caldo e avvolgente di pigne e di ceppi che ardono nel caminetto, di cioccolata calda fumante nella tazza, di biscotti allo zenzero appena sfornati.
Benvenuto con la tua magia che ci aiuta a sognare e a godere un po’ più delle cose semplici intorno a noi.

30983548450_277f87d446_k

Cercando quella magia che spesso vive nelle cose più semplici, oggi voglio dare il benvenuto a Dicembre proponendovi un dolce tipico del natale abruzzese, Il Pan Dell’Orso, e raccontandovi la leggenda magica che da decenni viene raccontata a Scanno, un incantevole borgo incastonato tra l’Abruzzo più selvaggio.
Un giorno d’autunno di tanti anni fa, i pastori erano pronti a lasciare Scanno per condurre le greggi in terre più calde. Per affrontare il lungo viaggio ogni pastore riempì la bisaccia di Panelli, un pane dolce a base di mandorle e miele, buono e sostanzioso. Nella notte un grosso orso aggredì lo stazzo e la leggenda narra che divorò soltanto tutti i Panelli.

Da allora quel dolce delizioso, venne chiamato Pan Dell’Orso.

pan-dellorso-2_laura-gioia

Molto simile nell’aspetto al più conosciuto Parrozzo, differisce da quest’ultimo per l’aggiunta di miele abruzzese e olio (o burro) che rendono più soffice e profumato l’impasto.

Stampa ricetta
5 da 2 voti

Ricetta Abruzzese - Pan Dell'Orso

Preparazione10 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 6
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 6 uova
  • 150 g di mandorle
  • 90 g di farina di farro
  • 90 g di fecola di patate
  • 160 ml di olio extravergine di oliva o di burro fuso
  • 140 g di zucchero di canna
  • 50 g di miele acacia o millefiori
  • 20 g di armelline mandorle amare
  • 1 arancia non trattata
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Per la copertura
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 40 g di burro

Istruzioni

  • Tritate le mandorle con le armelline e un cucchiaio di farina presa dal totale.
  • Montate i tuorli con lo zucchero, versarci le mandorle, la farina, la fecola, il lievito, il miele, l'olio(o il burro sciolto) e la scorza grattugiata dell'arancia.
  • Montate gli albumi a neve con il pizzico di sale e versateli sul composto cercando di non farlo smontare.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cupola e cuocete a 180° per 1 ora.
  • Il giorno dopo preparate la glassa:sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e poi aggiungete il burro, mescolate fin quando non sarà totalmente sciolto.
  • Coprite il dolce con la glassa al cioccolato.
  • Ben chiuso in un sacchetto mantiene la sua fragranza per 2/3 settimane.

Note

Dose per uno stampo a cupola di 22 cm di diametro o per 2 da 18 cm

pan-dellorso-3

 

Archiviato in:Natale, Sapori D'Abruzzo, Torte da Credenza Contrassegnato con: cucina di natale, dolci di natale, miele, pandell'orso, ricette d'Abruzzo

« Biscotti di Natale al miele con Farina di Riso, Zenzero e Miele
Ciambellone Soffice all’Arancia »

Commenti

  1. Ivan dice

    06/12/2020 alle 10:37 AM

    Ciao Laura,
    da poco ho scoperto il tuo sito di ricette… veramente bello e ben fatto!
    Quest’anno ho finalmente deciso di provare a fare il “Pan dell’Orso” seguendo la tua ricetta. Risultato… FANTASTICO!!!

    ps. ho soltanto aggiunto i semi di 1/2 bacca di vaniglia

    Seguirò sicuramente altre tue ricette…
    Complimeti.

    Ivan Ricci5 stars

    Rispondi
    • Laura dice

      06/12/2020 alle 12:09 PM

      Grazie mille Ivan! 😊
      Se ti va mandami una foto del tuo Pan dell’orso la condivido volentieri sulle mie stories di IG ❤️

      Rispondi
  2. Elisabetta dice

    13/01/2021 alle 2:57 PM

    Buonissimo5 stars

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok