Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti Morbidi alla Zucca

biscotti-zucca-copia

Sebastiano Procolo chinò la testa stanco. Cominciava, la veneranda foresta, a vivere una notte nuova e si ridestava dal torpore diurno. Forse nel buio i geni uscivano dai tronchi e si aggiravano per sconosciute incombenze. Forse erano raccolti in folla proprio intorno a lui, Procolo, invisibili nella fonda notte. Forse si era alzata, dietro alla cappa di nuvole, la luna. Forse le tenebre non sarebbero mai finite. Forse il sole non sarebbe mai più nato. Quel buio per sempre, poteva ben accadere anche questo…

Ho letto “Il segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati diversi anni fa. Ancora prima della Storia Infinita e del Signore degli Anelli. E’ stato uno dei primi libri divorati, consumati, che mi hanno fatto innamorare del genere fantasy. Scritto dall’italianissimo Dino Buzzati, come ho già detto.
Una storia magica, il racconto di un mondo stupefacente dove l’aria compone dei veri e propri concerti soffiando tra i rami, mentre i mobili delle vecchie case scricchiolano tra loro per scambiarsi due chiacchiere, incuranti del fatto di metterci anni per dirsi veramente qualcosa.

Una favola popolata da creature magiche coinvolgente ed entusiasmante da leggere e raccontare ai nostri bambini oggi che è Halloween, festa che ci piaccia o no, loro aspettano con la stessa ansia con cui noi attendevamo alla loro età Natale o Carnevale.

bosco-2-copia

Per festeggiare Halloween con i bambini ho pensato anche di preparare con loro dei semplicissimi biscotti di zucca, morbidi e profumati, leggeri, con poco olio, poco zucchero e senza latticini

Occorre davvero poco per prepararli, un po’ come i muffin! Si separano gli ingredienti liquidi dai secchi e poi si mescola tutto. Con l’aiuto di un cucchiaio, noi abbiamo usato un porzionatore per gelato, si formano delle palline e si infornano per 10 minuti! Se volete i biscotti di zucca più ricchi potete aggiungere all’impasto una manciata di gocce di cioccolato o di uvetta. Davvero più facile a dirsi che non a farsi 😉

E ora tutti fuori a fare dolcetto o scherzetto!

biscotti-zucca-2-copia

Stampa ricetta

Biscotti morbidi alla zucca con cannella e arancia

Preparazione5 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Servings: 4
Author: Laura Gioia

Ingredienti

  • 300 g di zucca decorticata
  • 300 g di farina d'avena o farina 0
  • 50 g di granella di nocciole*
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 70 g di zucchero di canna grezzo
  • 40 g di olio di semi bio
  • la buccia di un'arancia non trattata
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di sale
  • zucchero in granella qb

Istruzioni

  • Tagliate a cubetti la zucca e cuocetela al vapore (o al microonde o lessatela in poca acqua); con il mixer riducetela in purea. (ingredienti liquidi)
  • Frullate la zucca con le uova e l'olio.
  • In una ciotola mescolate tutti in gli ingredienti secchi: la farina e il lievito setacciati, il bicarbonato, il sale, la buccia d'arancia grattugiata e le nocciole tritate.
  • Quindi unite gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi.
  • Con un cucchiaio (io ho usato un porzionatore per gelato) prelevate un po’ di impasto e disponetelo su un foglio di carta forno. Cospargete i i mucchietti di zucchero in granella.
  • Infornate per 10-15 minuti a 170° (fino a doratura).
  • Lasciate raffreddare su una gratella per dolci e servite.
  • Se conservati in una scatola di latta chiusa ermeticamente conservano la loro fragranza per diversi giorni.

Note

*potete aggiungere all'impasto anche una manciata di gocce di cioccolato o di uvetta

Archiviato in:Biscotti, Ricette Vegetariane, Senza Lattosio, Tempo di zucca, Vegetariane Contrassegnato con: dolci con la zucca, prima colazione, ricette con la zucca, ricette d'autunno, ricette senza latticini, ricette vegetariane, zucca

« Zuppa D’Autunno: Con Zucca, Castagne, Funghi E Fagiolo Poverello
Pull Apart Bread con Mele, Nocciole e Cannella »

Commenti

  1. ricettedacoinquiline dice

    31/10/2016 alle 7:04 PM

    Posso avere la tua teiera???

    Rispondi
    • Laura dice

      03/11/2016 alle 10:53 AM

      ahahahahah!! Fantastica vero? 😉

      Rispondi
  2. Mile dice

    21/11/2016 alle 4:57 PM

    Recupero con calma e mi godo le tue delizie come questi biscotti che incantano come la foto del bosco.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.