Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Brownie Cookies

Brownie Cookies 
Ieri pomeriggio, come molti di voi, siamo rimasti chiusi in casa causa tormenta di neve. 
E che si fa quando fuori nevica?! Si accende il forno per biscottare! Ovvio!
A maggior ragione se il Natale è molto vicino e si vuole sperimentare qualche nuovo biscotto da regalare! Giorni fa su un blog francese, che adoro!, chocolat et caetera ho adocchiato dei biscotti super cioccolatosi !! Ieri ho avuto l’occasione per provarli e mi hanno conquistata! Gustosi e fondenti(puro cioccolato quasi al 50%), hanno, per l’appunto, la scioglievolezza dei brownies… 

Brownie Cookies
Ingredienti per 30 biscotti

 35 g di farina
 20 g di cacao amaro
 150 g zucchero semolato (io ne ho messi 100 g, a mio avviso più che sufficienti!))
150 g di cioccolato fondente al 60% (di ottima qualità)
30 g di burro
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
2 uova
100 g di gocce di cioccolato
fior di sale (facoltativo)

Preparazione

In una ciotola versa la farina, il cacao, il sale e il lievito, setacciati (ingredienti secchi).
Sciogli a bagnomaria il cioccolato, tagliato a pezzi, con il burro mescolandolo regolarmente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Monta le uova con lo zucchero, per una decina di minuti finché non saranno chiare e spumose. Aggiungi un cucchiaio per volta il cioccolato e amalgama il composto con una frusta, delicatamente. Quindi aggiungi gli ingredienti secchi, incorporandoli un po’ per volta, senza lavorarli. Infine aggiungi le gocce di cioccolato.
Lascia riposare il tempo di preriscaldamento del forno (più o meno 10′).
Quindi preriscalda il forno a 190°. Ricopri due placche per biscotti di carta forno e forma dei mucchietti di composto aiutandoti con un cucchiaio e posizionandoli ben distanziati (almeno 5 cm l’uno dall’altro). Se lo gradisci metti un po’ di fior di sale sulla superficie di ogni biscotto. Inforna e lascia cuocere al massimo per 8′ poi lasciali raffreddare su una griglia ben distanziati l’uno dall’altro.

Archiviato in:Biscotti, Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: biscotti, cioccolato, dolci, ricette dal mondo

« Pane di Castagne con Nocciole
Waffle al cioccolato con Salsa al Caramello Salato »

Commenti

  1. Lina dice

    27/11/2013 alle 4:14 PM

    Devono essere fantastici, con la crosticina fuori e morbidi dentro…meravigliosi!

    Rispondi
    • Laura dice

      27/11/2013 alle 5:26 PM

      Esatto Lina!! Li hai descritti perfettamente 🙂

      Rispondi
  2. Cristina P dice

    27/11/2013 alle 4:36 PM

    Fai delle foto splendide! *_*

    Rispondi
    • Laura dice

      27/11/2013 alle 5:27 PM

      Grazie Cristina, sei gentilissima 🙂

      Rispondi
  3. Cinzia Ceccolin dice

    27/11/2013 alle 9:00 PM

    E sì quando nevica non c è nulla di meglio che accendere il forno e fare biscotti!! Splendida foto e sicuramente deliziosi i biscotti!! Complimentissimi Laura, un bacio

    Rispondi
    • Laura dice

      28/11/2013 alle 7:24 AM

      E tu, Cinzia, di nevicate, ne sai qualcosa!!! Grazie, un bacione 🙂

      Rispondi
  4. sississima dice

    28/11/2013 alle 11:41 AM

    assolutamente libidinosi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Laura dice

      28/11/2013 alle 1:32 PM

      grazie Silvia, un abbraccio a te

      Rispondi
  5. Anonimo dice

    17/12/2013 alle 7:25 AM

    Ciao, complimenti per il Blog! Posso farti una domanda? Se volessi farne regalini di Natale, secondo te quanto resisterebbero in piccole bustine di plastica trasparente? Si seccano in fretta? Grazie. Nicole

    Rispondi
    • Laura dice

      17/12/2013 alle 8:08 AM

      Ciao Nicole, se ben chiusi almeno 3 giorni conservano la loro fragranza….

      Rispondi
  6. franci s. dice

    23/02/2015 alle 10:50 PM

    Questi biscotti sono davvero una favola, ormai sono il mio cavallo di battaglia!
    grazie per la ricetta, li ho postati anche sul mio blog! 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      26/02/2015 alle 9:54 AM

      ciao Franci, è vero! è una ricetta meravigliosa…conquista tutti! vengo subito a vedere!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy