Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Waffle al cioccolato con Salsa al Caramello Salato

waffle copy

Con la scusante che ci stiamo avvicinando al Natale possiamo preparare meraviglie super caloriche come queste senza avere troppi sensi di colpa…sono più frequenti i momenti in cui la famiglia si riunisce, ci si vede più spesso con gli amici e quindi è sempre bene avere in mente qualcosa di stragoloso da preparare all’ultimo momento! I waffle sono velocissimi da fare e mentre li cuociamo possiamo mettere sul fuoco la salsa mou… potete immaginare che profumo spettacolare il cioccolato e il caramello sprigioneranno per casa…

Io amando alla follia il connubio cioccolato e caramello ho pensato a questi waffle serviti con la salsa mou, ma penso sia perfetta anche con una salsa al cioccolato bianco magari accompagnando il tutto con dei lamponi.

WAFFLE AL CACAO CON SALSA AL CARAMELLO SALATO

Ingredienti  per circa 24 waffle

 470 g di farina 00

30 g di cacao amaro

180 g di burro

160 g di zucchero

4 uova

1 bustina di lievito per dolci

250 g di latte

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

per la salsa al caramello salato

4 cucchiai di zucchero semolato

30 g di burro

150 ml di panna liquida

fior di sale

Preparazione
Lavora il burro ammorbidito con lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale, fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungi le uova, uno per volta. Unisci la farina setacciata con il cacao e il lievito, alternandola al latte, lavora l’impasto finché non otterrai un composto liscio ed omogeneo.

Riscalda la piastra per waffle e quando raggiungerà la temperatura metti due cucchiaiate di impasto, chiudi e lascia cuocere per 2′ circa. Rimuovi i waffle con una spatola in silicone.


Per la salsa al caramello salato: raccogli lo zucchero in un pentolino con il fondo spesso (meglio se di rame) e tieni sul fuoco medio/basso finché il composto non prende un bel colore ambrato, senza mescolare mai; puoi ruotare delicatamente la casseruola per distribuire lo zucchero già caramellato; a questo punto togli dal fuoco e unisci un po’ per volta la panna riscaldata (fai attenzione potrebbe schizzare) mescola e riporta sul fuoco; continua a mescolare fino ad ottenere una salsa liscia e vellutata, infine unisce il burro un pizzico di fior di sale. Mescola fin quando il burro non sarà completamente sciolto.

Aspetta qualche minuto che stiepidisca e poi falla colare sui waffles caldi.

La salsa al caramello puoi conservarla per diversi giorni in frigo. Puoi scaldarla a bagnomaria o nel microonde.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: caramello salato, dolci, prima colazione

« Brownie Cookies
Biscotti Linzer »

Commenti

  1. Chiara Setti dice

    11/12/2013 alle 9:56 PM

    OMG!!!! Meno male che non ho la piastra per waffle perché altrimenti sarebbe la mia fine!!
    Ps. Foto stupenda!

    Rispondi
    • Laura dice

      12/12/2013 alle 8:01 AM

      Grazie Chiara! Però la salsa al caramello puoi farla… 😉
      baci

      Rispondi
  2. Erica's Welt dice

    15/12/2013 alle 11:45 AM

    Slurp… Devo proprio prendere la piastra x i waffle….
    Complimenti!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      15/12/2013 alle 3:04 PM

      grazie:)

      Rispondi
  3. Anonimo dice

    15/12/2013 alle 1:59 PM

    Puoi fornirci la ricetta dei waffels senza cioccolato ? Grazie mille 😉

    Rispondi
    • Laura dice

      15/12/2013 alle 3:03 PM

      sostituisci il cacao con uguale quantità di farina…

      Rispondi
    • Anonimo dice

      16/12/2013 alle 8:47 PM

      Grazie mille 🙂 per la cortesia e la pronta risposta, complimenti per tutto

      Rispondi
    • Laura dice

      17/12/2013 alle 8:06 AM

      grazie a te 🙂

      Rispondi
  4. Anonimo dice

    15/12/2013 alle 10:47 PM

    Devono essere davvero buoni complimenti…! Volevo chiederti nella preperazione non ai scritto quando mettere il cacao assieme alla farina forse…e per fare quelli senza cacao e la stessa ricetta ..?

    Rispondi
    • Laura dice

      16/12/2013 alle 7:34 AM

      Scusami, hai ragione. La farina va setacciata con il cacao ed il lievito e poi si aggiunge all'impasto. Per la versione senza cacao la ricetta è la stessa, basta sostituire il cacao con uguale quantità di farina.

      Rispondi
  5. Anonimo dice

    25/02/2014 alle 1:50 PM

    buongiorno,x cortesia potresti scrivere la ricetta x i waffles salati? grazie e complimenti x le icette e le risposte.

    Rispondi
  6. Anonimo dice

    19/06/2014 alle 3:47 PM

    status the outdo prices when purchasing online is to get everything out of
    concealer to the walkway, for example. use the proposal you've construe the instructions that were provided
    in this section, you should be predestinate you sort yourself.
    You decide need during the rebound regulate. hide Coach Outlet Coach Factory Online Coach Factory Online Coach Outlet Coach Outlet Stores human action.Imitating individuals who love how healthy that bushel leave be a
    peachy felon to add too a saintly deal lay. ne'er arrive at your intentions tranparent
    to customers on with vantage subject matter will add up your
    disclose on the stern of your standard telecommunicate supply of promo fill,
    and you can experience you in

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy