Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Bundtcake con fragole e yogurt greco


Non ha timidezza, la peonia…
Dispettosa, appunto… bella come un incanto, soave come un tulle, morbida come batuffoli di cotone… e lenta… un anno, due, talora tre, e lei decide di fare capolino al primo sole della primavera dopo tanta attesa…

Il fascino elegante della peonia, i suoi colori romantici e indefiniti, hanno ispirato il bouquet creativo che ho realizzato in collaborazione con Prosecco Follador.

Al centro della composizione, la vera protagonista, è lei la bundt cake. Una ciambella soffice e profumata, con la giusta umidità che rende leggera e irresistibile la fetta, puntellata di pezzettini di fragola. Lo yogurt greco è l’ingrediente segreto che dona alla bundt cake la perfetta consistenza.

Per preparare questa ricetta l’ideale sarebbe avere un stampo da bundt. Potresti farla anche in un anello da ciambella, classico, ma non sarà mai la stessa cosa, perché l’estetica è parte del suo fascino.

Come estratte la bundt senza romperla.
Realizzare l’impasto è semplicissimo, riuscire a cuocerlo e a estrarlo perfettamente sono gli step più impegnativi.
Io procedo in questo modo e non ho mai avuto problemi a sformarla.
Inizio imburrando in modo meticoloso lo stampo. Faccio ammorbidire il burro sino al punto in cui riesco a prenderlo con un pennello da cucina e lo spalmo molto bene su tutto lo stampo. Poi faccio raffreddare per 5 minuti in frigo e lo cospargo con 1 cucchiaio di farina, scuotendo bene per distribuirla e facendo poi cadere la polvere in eccesso. Una volta fatta questa operazione, rimetto lo stampo in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Stampa ricetta

Bundt cake con yogurt greco e fragole

Bundt cake soffice e profumata, i pezzettini di fragole che punteggiano la fetta la rendono irresistibile!
Author: Laura

Ingredienti

  • 200 g farina 0
  • 50 g farina di mandorle
  • 50 g farina di riso
  • 150 g zucchero
  • 250 g yogurt greco
  • 100 g burro meglio se di centrifuga
  • 1 limone bio la buccia
  • 16 g lievito per dolci
  • 100 g fragole

Istruzioni

  • Accendi in forno e portalo a 180°C.
    Metti in una ciotola le farine setacciate con il lievito e mescola leggermente.
    Nella ciotola della planetaria lavora il burro morbido e lo zucchero(gancio a foglia). Aggiungi 1 uovo e incorporalo mescolando. Versa 3 – 4 cucchiai del composto di farina, sempre mescolando, poi aggiungi il secondo uovo. Continua così, alternando uova e farina, sino a che avrai esaurito tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungi lo yogurt e la buccia di limone grattugiata.
    Una volta amalgamato il tutto, aggiungi le fragole tagliate a cubetti, distribuiscile per bene nell'impasto, e versalo nello stampo, imburrato e infarinato(leggi i consigli che ti ho dato nell'introduzione). Cuoci per 50 minuti, poi testa la cottura inserendo uno spiedino di legno: se esce asciutto, è pronto. Se è bagnato, continua a cuocere altri 5 – 10 minuti, rifacendo il test prima di sfornare.
    A cottura ultimata, estrai il bundt dal forno e metti lo stampo su una griglia da raffreddamento. Dopo un quarto d'ora, sforma il bundt dallo stampo capovolgendolo su un piatto da portata.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: bundt cake, bundt cake yogurt e fragole

« Coniglietti di Pasqua alla Ricotta
Muffins brioches alla ricotta, morbidissimi »

Commenti

  1. FRANCA dice

    03/04/2023 alle 8:39 PM

    ciao, ma in totale quante uova? sembrerebbe solo 2….grazie

    Rispondi
  2. Laura dice

    03/04/2023 alle 9:47 PM

    Occorrono 3 uova medie! Perdona la svista 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.