Un ciambellone all’arancia, è il mio ritorno su queste pagine. Da qualche parte bisogna ri- iniziare.
Lo so, sono rimasta silenziosa per un po’, ma è stato un periodo molto intenso, fatto di un cambio di casa, di eventi speciali e felici e di altri con qualche preoccupazione di troppo.
Oggi, con qualche scatolone ancora tra i piedi, e una stanza di libri da sistemare nella nuova libreria, avevo comunque voglia di tornare qui a raccontarvi quello che succede nella mia cucina.
Non è solo un post dopo una lunga pausa, è il primo post dell’anno.
La prima ricetta dopo i pranzi e le cene delle vacanze natalizie.
Giorni in cui abbiamo cucinato e, soprattutto, mangiato e bevuto davvero di tutto.
Per questo torno con qualcosa di estremamente semplice, nelle mie corde, come un ciambellone con gli zuccherini sopra. Quasi un dolce d’altri tempi, di quelli che profumavano la credenza della nonna, riposto in un angolo e coperto da un canovaccio di lino.
Un dolce capace ti stamparti il sorriso sul viso, quando lo trovi la mattina sulla tavola apparecchiata per la colazione. Perché la fetta altissima, è morbida e profumata, ed è buona inzuppata nel caffèllatte e perfetta se spalmata con un velo di marmellata o di crema di nocciola.
Passata la Befana, lucine, alberi e la magia del Natale sono tornati in soffitta. La mattina la sveglia è di nuovo puntata ad orari disumani, non a caso il terzo lunedì di gennaio ricorre la giornata del Blue Monday. Per combattere con un sorriso quella che statisticamente sembra la giornata più malinconica dell’anno, Fior fiore Cucina, ha pensato bene, di dedicare un intero servizio a delle ricette che possano far tornare il buonumore.
Sfogliando le pagine della rivista, che potete prendere nei supermercati e iper mercati Coop, troverete questa mia ciambella soffice che nasconde al suo interno anche una bella dose di succo d’arancia. Una ricetta che sa di casa, di buono, di colazioni intorno al tavolo della cucina.
Ciambellone Soffice all’Arancia
Ingredienti
- 300 g Farina tipo 1
- 250 g Zucchero
- 4 pz Uova Medie
- 75 ml Spremuta di Arancia
- 1 Bicchiere Olio di semi di Girasole
- 1 pz Arancia BIO
- 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 7 g Lievito per dolci
Per Decorare
- QB Granella di zucchero
Istruzioni
- Accendete il forno a 180° e ungete uno stampo per ciambella.
- In una grossa ciotola montate gli albumi a neve ferma con 2/3 gocce di limone.
- Con le stesse fruste elettriche passate a montare, in un’altra ciotola, i tuorli con lo zucchero; dovranno risultare chiari e spumosi.
- Aggiungete quindi il sale, la buccia grattugiata di un’arancia, l’olio e il succo d’arancia: mescolate piano con le fruste.
- Setacciate dentro questo composto la farina con il lievito e amalgamateli con una spatola senza smontare i tuorli.
- Sempre con l’aiuto di una spatola incorporate metà degli albumi al composto per ammorbidirlo. L’altra metà dovrà essere incorporata facendo un delicato movimento dall’alto verso il basso, questo contribuirà a rendere più soffice il ciambellone.
- Versate il composto nella teglia, coprite la superficie di granella di zicchero e infornate per circa 40/45 minuti.
- Il ciambellone sarà pronto quando uno stecchino infilato nella sua parte più alta ne uscirà pulito (prova da fare sempre dopo i tempi di cottura indicati).
- Lasciatelo raffreddare su una gratella per almeno mezz’ora prima di sformarlo dalla teglia.
posso usare la farina 00 al posto della farina 1? le misure dello stampo 22×10 il 10 si riferisce all’altezza, potrei usare uno stampo più grande ma più basso?
Ciao Roberta, si puoi tranquillamente usare una 00. Per quanto riguardo lo stampo va bene anche uno un po’ piu largo ma più basso… l’unica differenza sarà la fetta meno alta 🙂