Negli anni 80’/90′ la torta rovesciata all’ananas era un vero tormentone.
Anche a casa mia si preparava spesso, ma ricordo che toglievo ad una ad una le fette di ananas per poter mangiare solo la base che mi sembrava incredibilmente leggera e soffice.
Qualche anno fa, sull’onda di una versione di Donna Hay, era invece molto in voga la torta rovesciata all’albicocca. La ricetta, sul libro della Hay, per i miei gusti era eccessivamente carica di zucchero, per questo al tempo rispolverai la base della torta all’ananas della mamma. Quella è stata la mia prima torta rovesciata. Un successone.
La seconda, una torta rovesciata al cacao con limoni caramellati.
Galeotti sono stati dei limoni profumatissimi, appena raccolti, che ho ricevuto in regalo qualche giorno fa.
In realtà ci ho messo un po’ ad innamorarmi di questo abbinamento.Non ho mai amato le zeste di limone nella crema pasticciera al cioccolato, per esempio.
Poi ho assaggiato una tartellette con base al cacao e farcita con crema al limone e ho avuto modo di rivalutare questo combinazione di sapori, che se sapientemente gestita ha un qualcosa di sublime.
Ora non mi resta che raccontarvi la ricetta, di questa torta deliziosa in cui il gusto aromatico e acidulo dei limoni caramellati abbraccia il gusto deciso del cioccolato. L’esecuzione in realtà è estremamente semplice. Ho giocato con le farine, creando un mix gluten free, ma come potrete vedere nelle note vi lascio anche le indicazioni per una torta con farina di farro o di frumento.
Torta rovesciata al cacao con limoni caramellati
Ingredienti
- 5 pezzi uova medie
- 80 g farina riso
- 50 g farina grano saraceno
- 40 g fecola di patate
- 30 g cacao amaro
- 150 g zucchero di canna integrale
- 150 g Olio di semi di girasole
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 10 g lievito in polvere per dolci
per i limoni caramellati
- 1 pezzo limone bio
- 150 g zucchero
- 80 ml acqua
- 30 ml succo di limone
Istruzioni
- Taglia il limone a teffine sottile 3 mm
- In un pentolino fai bollire l'acqua con lo zucchero e il succo di limone per 20'
- Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso
- Aggiungi l’olio e lavoro ancora qualche minuto con la frusta
- Unisci le farine setacciate con il lievito, le gocce di cioccolato e amalgamale al composto, delicatamente
- Rivesti una teglia da 22 cm con carta forno inumidita e strizzata
- Sistema sul fondo della teglia le fettina di limone e versa sopra lo sciroppo, lascia intiepidire
- Quindi versa il composto sui limoni caramellati
- Cuoci a 170° per 35'/40', fa fede la prova stuzzicadente
- Sforna e capovolgi su un piatto da portata
- Lascia intiepidire e poi servi a fette
Lascia un commento