• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa
    • Facebook
    • Flickr
    • Google+
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter

Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Ricette
  • Stagionalità
  • Sapori d’Abruzzo
    • Le ricette
  • Il Miele
    • Le ricette

Crocchette di Salmone con Zucca e Carote

Dolce, colorata, delicata e gustosa, in autunno non posso fare a meno della zucca!
Dietro al suo aspetto tozzo e poco elegante si nasconde una bontà eccezionale, un po’ come la bellezza scintillante della carrozza che la fata madrina di Cenerentola trasformò con un tocco di bacchetta.
Zuccherina senza essere stucchevole, ha una versatilità unica: dall’antipasto al dolce è possibile usarla in milioni di piatti, infiniti gli abbinamenti l’unico limite è la fantasia!
Nei dolci amo darle un tocco esotico, aggiungendo agli impasti un bel cucchiaino di cannella, oppure mi piace assai il connubio con le arance che trovo diano un twist in più a torte e biscotti.
Nei piatti salati come le vellutate, i risotti oppure nella pasta adoro contrastare il gusto delicato della zucca con quello deciso e pungente della noce moscata.
Per preparare le zuppe conto sull’aiuto di patate e castagne che hanno una consistenza farinosa.

E’ fine ottobre ed è già da qualche settimana, dalle prima raccolta nell’orto, che la zucca è entrata nella routine della mia cucina, e non mi verrà molto facilmente a noia, almeno non per qualche mese.
Qualche giorno fa, dopo una giornata super piena, sono entrata in cucina armate con le buone intenzioni di preparare qualcosa di gustoso, ma che fosse anche veloce. Sapevo di poter contare su un quarto di zucca presente nel cassetto del frigorifero. Ho pensato subito a delle crocchette e ho ricordato di un abbinamento letto sere prima su una rivista: con il salmone. Non ne avevo a disposizione fresco, però nella dispensa avevo almeno un paio di scatole del salmone cotto al vapore.
Quindi ho grattugiato la zucca cruda, ho aggiunto anche una carota, un’idea di zenzero, un paio di albumi, e il salmone sfaldato con una forchetta, ho impastato tutto e con l’aiuto di un dosatore per gelato ho realizzato le mie crocchette sferiche. Le ho cotte in forno, con un filo d’olio ma volendo potete anche friggerle 😉
Prima di darvi la ricetta volevo spendere due parole sul salmone. In una dieta sana, il consumo di pesce, come il salmone, è consigliato almeno due volte alla settimana. E’ un alimento ricco di Omega-3, gli acidi grassi essenziali “buoni” fondamentali per il mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale, oltre ad essere preziosa fonte di vitamine, proteine e sali minerali, come fosforo e selenio. Non da trascurare che cento grammi di prodotto hanno un apporto calorico moderato, solo 187 calorie. Questi benefici li troviamo, si, nel pesce fresco, ma vengono mantenuti anche nel pesce in scatola, soprattutto se cotto al vapore.
Per la ricetta mi sono ispirata ad un’idea proposta su Cucina Naturale.

Stampa ricetta

Crocchette di salmone con zucca e carote

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di salmone fresco o in scatola
  • 250 g di zucca grattugiata
  • 3 cucchiai di pane grattugiato due carote grattugiate
  • 1 albume
  • mezza cucchiano di zenzero fresco grattugiato sale
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Tritate il filetto di salmone nel mixer, dopo averlo privato della pelle e di tutte le lische. Se utilizzate il salmone in scatola, sfaldatelo con l'aiuto di una forchetta.
  • Sistemate il composto in una ciotola, aggiungete il pane grattugiato, la zucca, le carote, lo zenzero e un po’ di sale. Mescolate bene e fate raffreddare l’impasto in frigorifero per un’ora. Preparate, a questo punto, tante piccole polpettine servendovi di un dosatore da gelato per ottenere una bella forma sferica.
  • Coprite un teglia con carta forno, sistematevi le crocchette conditele con un filo d olio ed infornate a 180° per 20'. Servite accompagnandole con un'insalata di misticanza o di rucola.

Archiviato in: Antipasti, Pesce, Tempo di zucca Etichettato con: crocchette, zucca

« Crostata con confettura d’uva fragola e frolla alle nocciole
Torta Integrale di Zucca e Cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

CERCA PER CATEGORIA

Essenza di Vaniglia

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

DAL MIO INSTAGRAM

Instagram post 2175363600542202068_202666335 “La hygge è come un’armonia che soffia leggera, per esempio, in cucina mentre ci si prepara un the.”
Ispirati da questa filosofia di vita e dal Nord Europa, che tanto ha in comune con le bellezze naturali della nostra terra, nasce un progetto a più voci #abruzzoinhygge.
Una mattina di ottobre, ci siamo ritrovati a casa di Roberta @norddesign e con @ohkeidea e @lacasadelcappellaio abbiamo cucinato, fotografato, creato, riso e mangiato!
Ne è nato un video in cui ognuno di noi con le proprie competenze, vuole regalarvi un piccolo momento hygge:
•delle ricette nordiche da gustare in compagnia,
•delle idee creative semplici e originali da realizzare anche con l’aiuto dei bimbi
• un tablet set che invita alla convivialità, ovviamente in stile hyggelig
Se vi ho incuriosito almeno un po’ trovate il video nelle stories! 🧡
Instagram post 2168183689192827997_202666335 “Il luminoso, il forte, l’accogliente verde che ogni giorno recita il mantra della vita e dice bosco e prato e foglia e altre parole che noi non vogliamo più udire. Solo i bambini e gli animali sanno ancora quanto è verde il verde” 
ultimissimi pomodori su tela 🍂
Instagram post 2167421081141633559_202666335 Welcome #November 🍂
#essenzadivaniglia #autumn #welcomenovember #igerabruzzo #igerlaquila #volgoabruzzo #abruzzoemotions #tasteabruzzo #inmygardentoday #cachi
Instagram post 2166241439793696458_202666335 Ai piedi del ciliegio... un tappeto di foglie e parte del raccolto di zucche di quest’anno. 
Il giardino sa essere meraviglioso anche in autunno 🍂🧡
Instagram post 2163797943392421572_202666335 “Preparate dolcetti o una torta con le vostre mani. Scalderà e profumerà la casa, dando un sapore unico al vostro pomeriggio.” Buona domenica! Ci state capendo qualcosa con il nuovo orario? 🙄
Stamattina colazione (ancora non ho capito a che ora) con un plumcake zucca e cioccolato la cui ricetta della bravissima @joellenederlants  viene dal numero di ottobre di @lacucinaitaliana 🧡🍂
Instagram post 2162996570241410041_202666335 L’autunno è un cesto da riempire con noci e funghi 🍄🍂
Instagram post 2159387632040218811_202666335 “Le castagne sono la pace del focolare. Cose d’altri tempi” 🍂
#essenzadivaniglia #countryliving #countrylife #wood #intothewoods #boschi #abruzzo #funghiselvatici #igerabruzzo #volgoabruzzo #abruzzoemotions #abruzzolovers
Instagram post 2155080140124702270_202666335 L’amore per le cose semplici e genuine, come un piatto di ravioli fatti in casa che racchiude tutto il profumo del bosco in autunno 🍂 🍄🍂 #essenzadivaniglia #pastafattaincasa #solina #senatorecappelli #abruzzointavola #italiaintavola #inmykitchentoday #volgoabruzzo #tasteabruzzo #abruzzoemotions
Instagram post 2153581236845733897_202666335 Di domeniche di ottobre e di pasta fresca fatta in casa ... 🍁
#essenzadivaniglia #pastafattaincasa #solina #senatorecappelli #abruzzointavola #italiaintavola #inmykitchentoday #volgoabruzzo #tasteabruzzo #abruzzoemotions
Vedi di più...

DALLA MIA CUCINA

I Kanelbullar di Abruzzo in Hygge

"Il segreto per la felicità sta nell'avere un genuino interesse per tutti i dettagli della vita ... VAI ALLA RICETTA

Torta Zucca e Cioccolato

“Preparate dolcetti o una torta con le vostre mani. Scalderà e profumerà la casa, dando un sapore unico al vostro ... VAI ALLA RICETTA

LASCIATI ISPIRARE

La Bertolina – La Torta con l’uva fragola

Biscotti a forma di Numero con Gocce di Cioccolato

GALETTE CON FICHI, NOCI, MIELE E CASATELLA TREVIGIANA DOP

Torta Morbida alle More e Grano Saraceno

TORTA DI CAROTE E YOGURT

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy